Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Politica e governo

L'uguaglianza degli antichi e dei moderni ovvero dell'origine dell'uguaglianza

Margherita Iantosca

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Questo è il percorso che l’Umanità ha seguito, sino ai giorni nostri, verso l’Uguaglianza, cercando sempre ed incessantemente gli strumenti per il suo riconoscimento ad un numero sempre maggiore di esseri umani. Lo strumento, quindi, per attuare l’Uguaglianza è la Cittadinanza, riconosciuta a tutti gli esseri umani, poiché facenti parte di un unico Ordinamento Giuridico. Gli Antichi, ed in particolar modo i Romani, riconoscevano lo status di cittadino, contenitore di diritti esclusivi per chi possedesse tale status. Si era uguali solo se possessori del medesimo status, il mondo era fatto di cerchi concentrici, si era uguali solo all’interno dello stesso cerchio. Con l’arrivo di Gesù nella Storia, in modo deflagrante si fa largo un altro modo di vedere gli esseri viventi, le persone sono tutte uguali in quanto persone umane, in quanto già basta la condivisione dell’Umanità, si è tutti uguali nella Città di Dio. E così in 2000 anni di Storia si diffonde sempre più il principio dell’uguaglianza universale riconosciuta a tutti gli Uomini e le Donne della Terra. Ma i principi di uguaglianza ed il riconoscimento di uguali diritti a tutti gli Umani rimane lettera morta, un mero proposito se scisso dal concetto di Cittadinanza nell’ambito di un Ordinamento Giuridico. Perciò è necessario lavorare per promuovere quest’ultimo sforzo che l’Umanità deve fare per rendere attuabile ed attuale l’Uguaglianza per tutti gli Uomini e le Donne della Terra, finalmente attraverso il riconoscimento della Cittadinanza Universale, poichè facciamo parte Tutti di un Unico Ordinamento Giuridico nell’ambito del quale Tutti hanno uguali diritti ed in egual modo li possano tutelare.
10,00

Mondo virtuale e diritti concreti. I diritti fondamentali dell'uomo nell'era digitale

Domenico Surace

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2023

pagine: 116

In copertina è visualizzata un'immagine che renda l'idea di quanto le persone, nella realtà virtuale, siano tracciate spesso a loro insaputa e, comunque, loro malgrado. Il qr code che piega l'omino rappresenta il peso che comprime i nuovi diritti universali digitali. Da qui la sfida per imparare a riconoscerli e a difenderli.
13,00

Dialettica per una rivoluzione conservatrice

Luca Candellero

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 92

Questo libro è per comprendere le problematiche esistenti, nel loro insieme e nella loro complessità; una dialettica politica per superare destra e sinistra in questo momento storico in cui gruppi di potere stanno costruendo il più grande totalitarismo tecnocratico della storia.
12,00

Italia involuzione democratica

Luigi Onello Malerba

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 228

"Il manoscritto vuole essere la rappresentazione plastica della nostra comunità. Una narrazione fluida, accattivante sostenuta da una forma espressiva semplice, a misura di semplice cittadino. Nel narratore può intravvedersi chiunque ha vissuto le vicende raccontate come se si trovasse seduto in una sala cinematografica. Lo spettatore-lettore vede scorrere le immagini, leggendo la descrizione, risvegliando un rigurgito di sensazioni e di emozioni tali da spingerlo a rivedere e a riesaminare tutto il proprio passato. La storia d'Italia diventa storia personale. Le vicende dal dopoguerra ad oggi diventano rivisitazione della propria vita individuale. I fatti e gli accadimenti sociali si incrociano e si intrecciano con i vissuti individuali. Tutti possono immedesimarsi e vedersi nella figura del narratore per un motivo molto semplice: nei fatti descritti si vede, si riconosce, si identifica. La narrazione si chiude con un forte grido d'allarme. Il livello di guardia è al limite della sopportazione. Chi ha responsabilità gestionali deve correre. La denuncia è forte e chiara. Non ci possono essere più tentennamenti." (Luigi Malerba)
18,90

La politica e i suoi uomini

Leonardo Calciano

Libro: Libro in brossura

editore: Setac in Europa

anno edizione: 2022

25,00

Gli enti locali della Valle d'Aosta

Celva

Libro: Libro in brossura

editore: Testolin

anno edizione: 2022

20,00

Energy politics in the Mena Region. From hydrocarbons to renewables?

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2022

pagine: 127

12,00

Quelli della Balduina. Storia della Sezione Balduina dal 1970 ad oggi

Federico Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 326

Nel particolare universo politico degli anni '70 del secolo scorso la Balduina assume un posto d'onore come il quartiere "nero per eccellenza". Merito della presenza di una delle più forti sezioni missine di Roma e forse d'Italia, dalla sua leggendaria forza attivistica ma anche dalla sua peculiarità culturale, capace di innovare le parole d'ordine della destra e di anticipare il futuro.
35,00

Democracy and disintermediation. A dangerous relationship

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2022

pagine: 148

11,00

Il vetro soffiato di Eugenio Scalfari

Eugenio Scalfari

Libro: Libro in brossura

editore: I libri de L'Espresso

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il Vetro Soffiato è la rubrica tenuta da Eugenio Scalfari ogni quindici giorni su L'Espresso a partire dal 1998. Scalfari offre ai lettori le sue riflessioni sui temi che gli sono più cari: l'etica pubblica e privata, la classe dirigente italiana, la storia, la religione, l'economia. Nell'agile scelta del volume i lettori troveranno anche fulminanti ritratti di politici come Andreotti, Berlusconi, Grillo, illuminanti previsioni sul cambiamento operato dalle tecnologie, il futuro dei giornali. Il tutto trattato sempre con la leggerezza, appunto, del vetro soffiato. Con un testo di Umberto Eco.
9,90

Società e tradizione. Juan Vázquez de Mella, il tradizionalista riformatore

Mario Astarita

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero

anno edizione: 2022

pagine: 80

Juan Vázquez de Mella (1861-1928) fu un politico spagnolo ed un teorico della politica. È stato annoverato tra i più grandi pensatori tradizionalisti, a volte considerato il miglior autore del “tradizionalismo” spagnolo di tutti i tempi. Un politico attivo all’interno del carlismo, è stato a lungo deputato delle Cortes ed uno dei leader del partito tradizionalista. Ha sostenuto una propria strategia politica, nota come “mellismo”, che in seguito portò alla secessione e alla formazione di un gruppo separato. Il presente saggio vuole ripercorrere la vita ed il pensiero di una delle menti più illustri della Storia della Spagna tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, che con le sue idee ha rappresentato il tradizionalismo riformatore spagnolo ed europeo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.