Società, scienze sociali e politica
Detti e... ridetti. Raccolta con commento di proverbi ed espressioni idiomatiche in dialetto morconese
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta Manent (Morcone)
anno edizione: 2024
pagine: 244
Mobilités et migrations trans-méditerranéennes. Un dialogue italo-français sur les mouvements dans et au-delà de la Méditerranée. Actes de la conférence internationale Nouvelles mobilités et migrations trans-méditerranéennes
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
Sociologia per le professioni sanitarie. Concetti e strumenti
Patrizia Magnante
Libro: Libro in brossura
editore: SaMa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 168
Il testo introduce in modo chiaro ed esaustivo alla conoscenza sociologica. Vengono delineati i concetti di base della disciplina, i fondamenti teorici e metodologici e vengono introdotti anche temi della salute in prospettiva sociologica. Il libro è indirizzato a tutti coloro che svolgono professioni sanitarie ed operano nei contesti di prevenzione, educazione e cura.
Il mondo dentro di me. Il giocalibro per accompagnare lo sviluppo emotivo ed affettivo dei bambini
Elisa Ciani
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 110
Questo libro è pensato sia per allenare la consapevolezza emotiva dei bambini e la loro capacità di regolare le emozioni, sia per supportare gli adulti che hanno il delicato compito di essere allenatori emotivi dei piccoli, siano essi genitori, educatori, insegnanti o psicologi. Al suo interno diverse schede-attività che possono essere svolte in modo consecutivo ma anche in ordine sparso, strutturate in modo da essere utilizzate con bambini di diverse età, sia in gruppo che individualmente con l'obiettivo di accompagnare i più piccoli ad avere una buona consapevolezza delle proprie emozioni, delle abilità regolative per ritrovare la calma. Le attività e i giochi proposti permetteranno ai bambini di conoscere meglio il proprio mondo emotivo e di allenare il dialogo emotivo tra pari e con gli adulti. Il testo è strutturato in quattro parti. La prima è dedicata alle attività di conoscenza e consapevolezza emotiva, nonché allo sviluppo di strategie di regolazione. La seconda contiene risorse per ritrovare la calma: giochi ed esperienze guidate, attività finalizzate allo sviluppo di strategie per allenare la calma e promuovere l'autoregolazione. Nella terza parte, ci sono ben 5 giochi da costruire che possono essere poi usati in gruppo o in famiglia per accrescere in modo giocoso e divertente la consapevolezza e il dialogo emotivo e, nel contempo, stimolare la riflessione e l'ascolto delle proprie ed altrui emozioni. L'ultima sezione è rivolta agli adulti che vogliono approfondire il tema dello sviluppo emotivo, della regolazione delle emozioni e della loro funzione.
Il setting come cornice. Stabilità, variazione, acting
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il libro raccoglie numerosi contributi che testimoniano l'importanza assunta dal concetto di setting nella psicoanalisi attuale e le sue applicazioni in campi limitrofi. Si pensi soltanto alla psicoanalisi infantile, alle psicoterapie psicoanalitiche, il counselling, la coppia, i gruppi, la famiglia, il lavoro istituzionale nel territorio o nelle comunità, il sostegno alle equipe curanti. Come ricorda Andreas Giannakoulas nel breve lavoro in chiusura, il termine non è presente negli scritti di Freud e nei più importanti dizionari di psicoanalisi (Laplanche-Pontalis, Rycroft, Hinshelwood). Non è difficile tuttavia individuare già negli scritti di epoca preanalitca i riferimenti ad alcuni accorgimenti volti a sottrarre i pazienti il più possibile dalle pressioni della realtà esterna - ricordiamo il consiglio di un distacco dalla famiglia, un breve ricovero, l'ascolto in un ambiente adatto e rispettoso - e che fungono da precondizioni perché la cura possa dispiegarsi. Con gli scritti di Freud sulla tecnica le prime intuizioni saranno organizzate nella forma di consigli o prescrizioni e solo più tardi verranno riconosciute come elementi materiali del setting (l'uso del lettino, la frequenza e la durata delle sedute, il pagamento, le interruzioni festive etc) necessari, insieme alle associazioni libere, a definire uno spazio e un tempo che possono permettere al transfert di manifestarsi e che svolgono la funzione di cornice essenziale per il lavoro interpretativo.
Ho il diploma, e ora? Guida all'orientamento universitario e ai percorsi professionalizzanti
Libro: Libro in brossura
editore: Testbusters
anno edizione: 2024
pagine: 192
Il primo manuale di Testbusters dedicato all’orientamento universitario e alle opportunità post-diploma, pensato per supportare in maniera più scorrevole possibile il percorso di orientamento. Contiene una guida completa per la crescita accademica e professionale, con una panoramica dettagliata delle diverse Università e dei Corsi di Laurea e dei relativi sbocchi lavorativi, ma anche di possibilità formative alternative quali l’AFAM e le Forze Armate. Prezioso alleato per delineare un percorso su misura per le proprie aspirazioni e potenzialità, questo manuale va ben oltre l'elenco di opportunità: è una bussola progettata per aiutare gli studenti a navigare nel complesso mondo dell'istruzione post-secondaria, offrendo consigli su come prepararsi per le selezioni, come ottenere borse di studio e come muoversi al meglio nel mondo universitario.