Sport e vita all'aperto
Il romanzo della grande Juventus
Franco Ossola, Renato Tavella
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 320
NBA basketball. Il libro ufficiale dell'NBA per imparare i fondamenti del basket
Mark Vancil
Libro
editore: Calderini
pagine: 128
Stereotipi etnici e atleti neri: una riflessione pedagogica
Mascia Migliorati
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
pagine: 170
Stereotipi etnici e atleti neri. Stereotipi che dominano l'opinione comune e quella di coloro che operano nel mondo dello sport (allenatori, preparatori atletici, insegnanti di educazione fisica). Secondo quello maggiormente diffuso, di stampo deterministico - biologico, le persone nere sono "naturalmente" dotate per lo sport. Evidenziando che la pratica sportiva è sempre influenzata da molteplici fattori, culturali, sociali e personali piuttosto che da differenze biologiche legate all'appartenenza etnica, il lavoro mostra il "potere" degli stereotipi e i suoi effetti nella partecipazione sportiva. Il rischio è che lo sport, che dovrebbe essere strumento di inclusione, possa invece contribuire al consolidamento di forme di discriminazione e razzismo. La sfida pedagogica è quella di valorizzare il ruolo educativo degli operatori sportivi e ripensare la loro formazione in una dimensione interculturale, affinché lo sport diventi concretamente uno strumento di inclusione, libero da qualsiasi stereotipo e pregiudizio. L'analisi si rivolge non solo agli studenti di Scienze Motorie e Sportive, ma anche a coloro che operano, a vario titolo, nel mondo dello sport o che ne sono appassionati.
Manuale di alpinismo su roccia
Libro: Libro in brossura
editore: CAI Edizioni
anno edizione: 2026
pagine: 352
Il nuovo Manuale di alpinismo su roccia del Club Alpino Italiano presenta in forma organica e dettagliata lo stato dell’arte in un unico volume facilmente consultabile da tutti gli appassionati di arrampicata su roccia, per farne un punto di riferimento di tutte le conoscenze utili a praticarla in sicurezza e consapevolezza. Sono presenti i numerosi sviluppi del settore e delle molte innovazioni di materiali, tecniche, attrezzature, nonché del modo di avvicinarsi e frequentare la montagna da parte degli alpinisti. I contenuti sono articolati in capitoli per approfondire le principali attrezzature alpinistiche e il loro corretto uso, le tecniche di progressione (individuali e in cordata) su diversi tipi di terreno, le tecniche di autosoccorso della cordata e infine l’organizzazione e conduzione di un’ascensione in montagna.
La storia della Roma
Emanuele Giulianelli
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2026
pagine: 352
Fondata il 22 luglio 1927 grazie alla fusione di tre squadre, l’Associazione Sportiva Roma nasce con un’ambizione chiara: rappresentare la capitale ai massimi livelli del calcio italiano. Il primo grande trionfo giallorosso arriva nel 1942 con la conquista dello scudetto. Un evento storico non solo per la piazza, ma per tutto lo sport tricolore: per la prima volta dal 1898, infatti, il titolo viene vinto da una squadra del centro-sud. Una storia fatta di alti e bassi, quella romanista, che riporta alla memoria i gloriosi anni Ottanta di Falcão, Bruno Conti e Di Bartolomei, i vittoriosi anni Duemila di Sua maestà Francesco Totti, l’ottavo re di Roma, in cui i giallorossi lottavano abitualmente per lo scudetto. Fino alle ultime vicissitudini societarie, i cambi di proprietà e la rinascita guidata da mister José Mourinho, che ha riportato un trofeo europeo – la Conference League – nella città eterna dopo oltre sessant’anni. La storia della Roma è fatta, per dirla con Venditti, di lacrime e preghiere, ma anche di sogni, di coppe e di campioni, di sfide infuocate, come l’eterna rivalità con la Lazio. Emanuele Giulianelli celebra quasi un secolo di epopea giallorossa, raccontando le sfide, i successi e l’amore incrollabile dei suoi tifosi. Una storia che è il racconto di un legame indissolubile tra una squadra, una città e il suo popolo, perché «ci sono i tifosi di calcio, e poi ci sono i tifosi della Roma».

