Sport e vita all'aperto
La storia della Formula 1 in 50 ritratti
Umberto Zapelloni
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2025
pagine: 162
La Formula 1, prima che di auto, è fatta di uomini che si misurano con grandi sfide e imprese estreme. Eroi sui circuiti e, a volte, anche al di fuori delle gare. Ci sono i campioni del mondo, ma anche i piloti entrati nel mito, oltre agli ingegneri, ai costruttori e ai manager che con le loro idee hanno segnato l’evoluzione della Formula 1. Da figure storiche come Enzo Ferrari e Bruce McLaren a campioni presenti e passati come Max Verstappen, Ayrton Senna e Michael Schumacher, fino ad arrivare alla giovane promessa Andrea Kimi Antonelli. Illustrati da Roberto Rinaldi, ecco i ritratti di coloro che, insieme alle loro leggendarie auto, negli anni sono entrati nell’Olimpo di uno sport che dal 1950 affascina tutte le generazioni.
La storia del calcio azzurro in 50 ritratti
Marino Bartoletti
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2025
pagine: 148
La più grande passione sportiva del Paese al suo apice: la Nazionale azzurra! Gli indimenticabili protagonisti di ogni tempo riuniti per celebrare il fascino senza confini del calcio giocato. L’amatissimo giornalista sportivo Marino Bartoletti, con la sua eccezionale abilità nel trasformare passioni e sogni in parole, racconta i 50 azzurri che hanno fatto la storia del calcio italiano e mondiale: un’avventura piena di determinazione, eleganza, tattica, forza, precisione, tenacia, dagli esordi pioneristici di inizio Novecento alle 4 sensazionali vittorie della Coppa del Mondo. Una spettacolare epopea italiana arricchita dalle ispirate illustrazioni di Mauro Mazzara. Un avvincente viaggio di oltre un secolo nella storia del calcio italiano accompagnati dai campioni che ci hanno emozionato e reso orgogliosi!
Breve storia dell'alpinismo in 33 oggetti
Reinhold Messner
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2025
pagine: 176
«Ho avuto la fortuna di nascere tra 'l'antichità' - corda di canapa e chiodi da roccia - e la modernità. Ho anche la fortuna di aver conosciuto i pionieri nati nell'Ottocento e i migliori alpinisti di oggi. Ho ascoltato le loro storie e ho deciso di tramandarle, sia attraverso la mia personale narrazione delle loro imprese sia attraverso i Messner Mountain Museum che espongono cimeli di grandi alpinisti del passato, opere d'arte ispirate alla montagna, dipinti e film.» Questo originalissimo libro di Messner è una storia «materiale» dell'alpinismo condotta attraverso le immagini di oggetti iconici appartenuti a grandi alpinisti, in grado di trasmettere emozioni come e più di qualsiasi testo scritto. Dalla piccozza utilizzata per la prima salita all'Ortles nel 1804 a quella di Paul Preuss del 1909; dallo zaino di Edward Whymper agli scarponi utilizzati nella salita al Nanga Parbat del 1937; dalla tenda di Heckmair sulla Nord dell'Eiger nel 1938 al sacco da bivacco in cui dormì Bonatti durante la salita al Dru nel 1955... gli oggetti fotografati e la descrizione delle imprese di cui furono in qualche modo protagonisti ci parlano di un'età veramente eroica dell'alpinismo, oggi del tutto impensabile.
Gli ottomila al chiodo. Viaggio al cuore dell'Himalaya: dalle esplorazioni eroiche alle scalate moderne tra avventura e turismo
Simone Moro
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 208
Cos'è davvero l'alpinismo? È una sfida estrema? Un modo per raggiungere la vetta a ogni costo? Oppure è qualcosa di più profondo, un'esperienza che va oltre la semplice conquista? Partendo da queste domande - che solo all'apparenza hanno delle risposte facili - Simone Moro, uno dei più grandi alpinisti contemporanei, ci offre un racconto personale e coinvolgente che intreccia memoria, critica e visione. Attraverso avventure vissute in prima persona e riflessioni senza compromessi, indaga cosa significhi oggi esplorare le grandi montagne: non solo raggiungere una cima, ma farlo con consapevolezza, preparazione e passione. Con l'esperienza di chi ha vissuto la montagna ai massimi livelli, racconta la trasformazione dell'Himalaya: terra di conquiste storiche, di imprese e avventure epiche, ma anche terra che ha visto nascere e prosperare i turisti della montagna, che comprano un pacchetto avventura, vetta compresa. Dalle imprese pionieristiche al boom delle spedizioni commerciali, Simone Moro racconta la propria visione dell'alpinismo con il tono di chi ha scelto, passo dopo passo, di seguire un percorso non scontato. Gli Ottomila al chiodo è un manifesto personale e appassionato che intreccia la storia dell'alpinismo con quella di un uomo che ha deciso di restare fedele ai suoi ideali. Tra le pagine di questo libro, Moro ci invita a seguirlo lungo creste, pareti e dentro i campi base affollati di turisti, dove l'alpinismo autentico rischia di essere dimenticato. Contro la logica del successo facile, emerge una visione limpida e radicale: quella di chi crede che l'esplorazione sia ancora possibile, purché si abbia il coraggio di non adattarsi. Il risultato è una testimonianza viva, sincera e necessaria per chi ama la montagna e i sogni difficili.
Vintage Football. L’epica del calcio inglese: un racconto in trenta partite
Alessio Torluccio
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 264
Avete presente lo spettacolo ammaliante della Premier League? Ecco, in Vintage Football non lo troverete. Invece di stadi patinati, telecamere ovunque e giocatori atletici e luccicanti di gel potrete godere del racconto di trenta partite del “vecchio” campionato inglese, quello che si chiamava ancora First Division. Non pensate di sedervi comodi in poltrona, qui si sta in piedi, nelle standing areas, con una birra in mano ad alzare cori per la propria squadra. Qui ogni domenica c’è gente del posto che sostiene i colori locali, non ci sono social media, si tifa allo stadio, non online. Conoscerete storie epiche di piccole compagini che sfidano le grandi e ogni tanto le battono. Non entrerete nei teatri perfetti dell’Old Trafford o di Anfield, ma negli stadi un po’ decadenti di orgogliose società di provincia come il Plymouth, l’Oldham, il Sutton United, il Reading, lo Swansea o il Tranmere, oppure in quelli delle squadre di Londra meno vincenti, come il Millwall, il Wimbledon o il Crystal Palace. Ascolterete aneddoti gustosi e racconti al limite dell’incredibile, incontrerete personaggi genuini di cui troppo presto si è persa memoria. Un libro fuori moda? Certo, o meglio: un libro vintage, uno di quelli buoni per tutte le stagioni. Soprattutto questa.
La bicicletta da corsa
Guido P. Rubino
Libro: Libro rilegato
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
pagine: 252
Tradizione e innovazione. Tecnica e prestazioni. La guida completa all’arte della pedalata. Per i veri appassionati della bicicletta da corsa. Guido Rubino, una delle voci più autorevoli del mondo della bicicletta attraverso lo storico sito Cyclinside, guida il lettore a conoscere il telaio, i materiali, la componentistica, gli assetti e le geometrie, che sono alla base di una corretta e proficua conoscenza della bicicletta da corsa. Anche se è quasi istintivo andare in bicicletta, l’evoluzione tecnologica della bicicletta da corsa degli ultimi decenni comporta competenze specifiche che è necessario apprendere; sempre di più negli ultimi anni la bicicletta da corsa è diventata un oggetto del desiderio sia per la diversificazione dei modelli (dalle biciclette da strada, alle gravel, passando per cronometro e ciclocross) sia per l’introduzione delle E-Road e delle E-Gravel che hanno aumentato il numero dei praticanti e dei percorsi. Una volta in sella è poi necessario imparare a conoscere, non solo se stessi ma anche i rapporti, saper guidare nei diversi percorsi e gestire il comportamento della bicicletta alle diverse sollecitazioni per pedalare con sicurezza e divertimento.
Alpinismo e resistenza. Storie partigiane d'alta quota
Sergio Giuntini
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 180
I partigiani, assai più che nelle città, nascono in montagna. Molti di loro, prima di aderire alla Resistenza avevano maturato esperienze alpinistiche e da queste avevano ricavato le conoscenze tecniche e ambientali necessarie per poter condurre la guerriglia in collina e in alta quota. Questo libro raccoglie diciotto ritratti, individuali e collettivi, di importanti figure della lotta di Liberazione. Vi troverete le storie di grandi interpreti dell’alpinismo, come Tita Piaz, Riccardo Cassin, Ettore Castiglioni e Cesare Maestri; e quelle di noti scrittori e giornalisti, come Primo Levi, Luigi Meneghello, Giorgio Bocca, Massimo Mila e Gianni Brera, che tradussero quell’esperienza di guerra in montagna in duraturi insegnamenti di vita e memorabili testimonianze letterarie. Leggerete di coraggiose donne che vinsero il doppio pregiudizio che precludeva loro il diritto di essere alpiniste e partigiane, dell’avventurosa vita del maggiore Tilman, un volontario britannico da cui ha preso il nome un’Alta via sulle Dolomiti Bellunesi, e di tante altre storie dalla Valle d’Aosta alla Valtellina, a Trieste. Con spirito di sacrificio e aneliti di libertà, la Resistenza sugli Appennini e sulle Alpi ha temprato la forza morale di una generazione: i ribelli della montagna.
Mollo tutto e divento osservatore calcistico. Manuale pratico per scovare giovani talenti
Jean-Christophe Cataliotti
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 152
«Cerca il TIC nel giovane calciatore: tempi di gioco, intensità nella corsa e carattere.» Cosa vuol dire avere passione per il calcio? Come muovere i primi passi? Qual è l’identikit dell’osservatore? Quali sono i campionati da seguire? Dove scoprire i talenti? Come organizzare il lavoro? Quanto guadagna un osservatore? Qual è la settimana tipo di un osservatore esperto? Quali sono i parametri di valutazione dei giovani calciatori? Come si scrivono le relazioni tecniche? Quale carriera oltre lo scouting? Questo manuale detta le linee guida per mollare tutto e diventare osservatori di giovani calciatori, tra consigli pratici e aneddoti di vita vissuta sulle tribune di calcio di tutta Italia. Un volume pensato per tutti coloro che, desiderosi di ritagliarsi uno spazio nel mondo del calcio, aspirano a entrare a far parte dei reparti scouting delle società professionistiche o di quelli degli agenti sportivi.
Manuale di scialpinismo
Libro: Libro in brossura
editore: CAI Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 400
Il volume è il più autorevole e aggiornato manuale di scialpinismo, una pratica molto cresciuta negli ultimi anni come scelta di approccio alla montagna, ma anche il desiderio di fruire in maniera più naturale dell’ambiente alpino. Fra le questioni più tecniche che vengono affrontate spicca un capitolo sulla progressione su ghiacciaio e le modalità di legatura e di movimento di una cordata. È presente anche una sezione relativa allo studio della neve, alla prevenzione del pericolo da valanghe nelle fasi di preparazione. Un ampio spazio è riservato alle tecniche di autosoccorso: l’esperienza in ambiente alpino innevato deve accompagnarsi a un’opportuna preparazione, per poter procedere in sicurezza. Intento del presente manuale è di formare scialpinisti consapevoli, capaci di affinare la propria conoscenza con l’esperienza.
Formula 1. La storia ufficiale
Libro: Libro in brossura
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2025
pagine: 304
La guida completa e originale alla più prestigiosa competizione automobilistica del mondo. In questo volume ufficiale, il pluripremiato giornalista e commentatore sportivo Maurice Hamilton ripercorre gli avvenimenti del Campionato mondiale di Formula 1® organizzato dalla FIA. Pagina dopo pagina, potrete rivivere le gare più straordinarie, approfondire gli aspetti tecnici e conoscere al meglio i piloti leggendari che si sono distinti nell'arco di più di sette decenni di competizioni. Scoprite la storia completa e autorizzata della Formula 1® dal 1950 a oggi, arricchita dalla prefazione dell'ex direttore tecnico e sportivo del Campionato, Ross Brawn, e illustrata con fotografie mozzafiato. In questo libro troverai: Anni 50: un vero evento regale; Il debutto del FIA, Re Giorgio VI, la regina madre e il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. Anni 60: L'era della Lotus; La rivoluzione della F1 con il motore Ford V8, il geniale Colin Chapman e Jim Clark, il pilota da battere. Anni 70: Un successo insperato - Gli anni di Jackie Stewart, Emerson Fittipaldi e Niki Lauda, l'effetto suolo e il successo della Ferrari. Anni 80: L'uomo in abito bianco; La prova di forza di Jean-Marie Balestre e la rivalità tra Alain Prost e Ayrton Senna. Anni 90: Cambio della guardia; La nuova era di Damon Hill e Michael Schumacher. Anni 2000: Oltre il limite; Il dominio Ferrari e il passaggio di consegne da Schumacher ad Alonso, i nuovi campioni: Räikkönen, Hamilton e Button. Anni '10: Il prezzo della vittoria; L'avvento del turbo ibrido, la Mercedes vincente di Hamilton e Rosberg, la Red Bull trionfa con Vettel. Anni '20: Crisi e innovazione; Gli anni della pandemia, Verstappen e la fine del dominio Mercedes.
Il libretto verde del golf. Quello che ho imparato in una vita da caddie cresciuto
Harvey Penick, Bud Shrake
Libro: Libro in brossura
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2025
pagine: 160
«Nel 1929, al mio sesto anno da maestro titolare, estrassi da un cassetto del pro shop una matita e un mastrino nero e mi appuntai quella che potrei definire una guida al mio pensiero e al mio comportamento come insegnante e come persona. Non pretendo di averli creati io questi principi. Sono antichi almeno quanto la Bibbia. Ma non li ho scritti nel mastrino nero perché li avevo imparati alla scuola domenicale. Li ho scritti perché avevo bisogno di usarli nella mia vita quotidiana. Questa guida è nata dalla mia esperienza di caddie, di direttore di negozio e di insegnante. Si tratta di buon senso. Ma se è tutto così semplice, perché nel 1929 ho sentito il bisogno di scriverla nel mastrino?» Dagli appunti a sé stesso, raccontati in questo Libretto verde, agli appunti “su ciò che funziona”, ossia al Libretto rosso, il passo sarebbe stato breve: l'abilità di trasformare in semplici le cose complesse era già matura. Quando il Libretto rosso venne finalmente dato alle stampe, Harvey Penick fu preso d'assalto. In centinaia andarono fin sulla soglia di casa sua con il libro in mano, spesso solo per dire grazie, altrettanto spesso portando via la dedica «Al mio amico e allievo». Bud Shrake gli chiese come mai scrivesse una cosa del genere a perfetti sconosciuti. «Beh,» rispose Penick, «se leggi il mio libro sei mio allievo e se giochi a golf sei mio amico.» A proposito di semplicità.
La storia dell'Inter. Il racconto neroazzurro
Fabio Fagnani
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 448
L’unica squadra italiana a non aver mai intrapreso la disonorevole discesa verso la Serie B. L’unica squadra italiana ad aver messo le mani sul leggendario Triplete. La seconda squadra italiana per titoli nazionali conquistati. Insomma, che l’Inter sia una grande società è fuori discussione. Ma fermarci ai successi sportivi sarebbe quasi riduttivo. I nerazzurri, infatti, sono anche sinonimo di cambiamento: sociale, politico, filosofico. Il Football Club Internazionale Milano, in principio Associazione Sportiva Ambrosiana, nasce grazie alla lungimiranza di alcuni soci dissidenti del Milan, che il 9 marzo 1908 riuscirono a creare un'alternativa credibile e da subito vincente all’odiato cugino rossonero. Questo libro ripercorre la saga nerazzurra a partire dalla sua genesi: dai tempi di Arpad Weisz, l’allenatore ebreo, alla gloriosa epoca di Herrera, dalla dinastia Moratti all’impresa del Triplete, arrivando fino agli anni bui della gestione Thohir e alla rinascita sotto la luce della seconda stella. «Amala, pazza Inter amala» recita il più iconico inno dei milanesi. Mai parole furono più azzeccate