L'Ippocampo: Arte
Origami. 75 fogli di carta da origami con le istruzioni per creare 25 figure
Ayako Akazawa
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2017
pagine: 75
Un blocchetto con 75 variopinte carte da origami e semplici istruzioni illustrate per ricreare 25 figure, una più sorprendente dell'altra. Strappate il primo foglio e scoprirete quant'è divertente l'arte dell'origami!
Matisse. L'arte più grande
Anne Sefrioui
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 172
La nuova collana L’arte + grande, proposta in una preziosa rilegatura, offre uno sguardo ravvicinato ai maggiori artisti di tutti i tempi. All’impeccabile riproduzione di decine di tele si aggiungono sei inserti pieghevoli di grande formato, che permettono di osservare alcuni di questi capolavori nei minimi dettagli. Dopo Monet e Van Gogh, ecco Henri Matisse. Dai primi passi al periodo fauve, dalla scoperta del Marocco all’abbagliante luce di Nizza fino alla poetica sintesi dei papiers découpés, il percorso di questo maestro del colore ha sempre mirato a una raffigurazione della realtà lontana da ogni mimesi, fondata piuttosto sulle proprie sensazioni interiori, con l’obiettivo di « vedere tutte le cose come per la prima volta ». In questo volume, grandi opere più o meno note (tra cui Gioia di vivere, Lo studio rosso, La danza e La tristezza del re) vengono esposte come in un museo e accompagnate da un puntuale racconto biografico, per scoprire o approfondire la conoscenza di uno dei maggiori artisti del Novecento, infaticabile indagatore della «vera pittura».
Ma dov'è Banksy?
Xavier Tapies
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 228
Banksy rimane avvolto nel mistero anche se spesso si diverte a monopolizzare le prime pagine di cronaca spiazzando tutti con un concentrato di genialità. Questa antologia abbraccia la sua carriera, dagli esordi nel 1999, passando per Dismaland (2015), sino alle creazioni più recenti realizzate nel 2022 in Ucraina (tra cui Judo, Man in Bathtub e Rhythmic Gymnast). Un’ampia galleria fotografica e analisi approfondite presentano in modo cronologico le varie opere, la loro genesi e i molteplici livelli di significato. Una serie di mappe con le coordinate geografico-cronologiche dei lavori di Banksy documenta infine l’evolversi di questo fenomeno planetario, dagli interventi nei musei alle memorabili aste di alcuni suoi pezzi.
Van Gogh. L'arte più grande
Anne Sefrioui
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 124
Iris e girasoli, seminatori al tramonto e campi di grano punteggiati di corvi, camere da letto deformate dallo sguardo e cieli notturni vorticanti di stelle. Rapito dalla pittura e dal colore, Vincent Van Gogh ha superato gli ultimi confini che separavano realtà e psiche, regalando alla modernità uno stile e un immaginario ineludibili. Dipingere per Van Gogh significava immergersi nel mondo, accettando di non ritrovarsi mai più. « Quando si dipinge », scrisse al fratello Theo, « si corre il rischio di sprofondare. Essere un pittore è come essere una sentinella smarrita » Raccontare la sua arte equivale a narrare la storia di questo smarrimento, un cammino che dal mistico fervore dei primi anni lo avrebbe portato sulle strade di Londra, Anversa e Parigi, sui sentieri inondati di luce del Midi, per terminare a Auvers, dove Vincent visse i suoi ultimi giorni segnati dalla solitudine, ma anche da un’ineguagliabile intensità creativa.
Monet. L'arte più grande
Anne Sefrioui
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 124
Dipingere l’istante, le cangianti forme della natura e soprattutto la luce: questo è lo scopo dell’infaticabile ricerca di Claude Monet. Con i suoi tocchi rapidi e frammentati, il capofila del movimento impressionista ha saputo restituire sulla tela l’atmosfera dei litorali normanni e il vento tra gli alberi, il baluginio del sole sulla Senna e l’abbagliante bellezza delle coste del Sud. Fino alle inesauribili variazioni delle serie dedicate alla Cattedrale di Rouen, ai covoni nei campi, ai pioppi di Giverny e alle celebri ninfee del suo giardino acquatico. Maestro del plein air, in contrasto con l’Accademia, Monet ha rivoluzionato l’arte anticipando gli azzardi dell’astrazione e lasciandoci un’opera di vibrante modernità.
Uno studio tutto per sé. Dove lavorano i grandi artisti
Alex Johnson
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 192
Dopo "Una stanza tutta per sé", Alex Johnson e l’illustratore James Oses ci raccontano gli atelier di cinquanta maestri dell’arte mondiale, da Leonardo da Vinci a David Hockney. In che modo il luogo di lavoro ha ispirato ogni grande artista? Quali abitudini avevano? Preferivano la musica o il silenzio, la solitudine o la compagnia? Perlustreremo appartamenti pieni di animali di ogni specie (Rosa Bonheur), stanze ordinarie dove hanno visto la luce capolavori perturbanti (De Chirico e Magritte), “discariche” affastellate di rifiuti (Francis Bacon). E ancora spazi minuscoli come l’automobile-studio di Georgia O’Keeffe, vecchie stalle, giardini en plein air, fino ai giganteschi capannoni di Henry Moore. Nell’osservare i luoghi quotidiani di questi artisti verremo trasportati nel cuore stesso del processo creativo e ne acquisiremo una visione più profonda.
Il grande dio Pan
Arthur Machen
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 320
Un essere demoniaco sembra infestare le vie di Londra: è una donna che cela un velo di mistero e di stranezza. Chi l’ha incontrata ha terminato i propri giorni in oscure circostanze, il volto deformato da un rictus d’orrore. Per quale fatalità questa superba creatura semina morte? Ha forse stretto un patto con una potenza malefica? Oppure è stata sua madre, vittima dell’esperimento di uno scienziato folle, a farle intravedere ciò che l’occhio umano non può contemplare? « Forse troverete tutto ciò strano, o addirittura insensato: strano sì, ma reale. Gli Antichi sapevano che cosa significasse “togliere il velo”: lo chiamavano “vedere il dio Pan" ». Capolavoro della letteratura decadente britannica, questo titolo riunisce numerosi racconti (Il grande dio Pan, La luce interiore, La storia del sigillo nero, Storia della polvere bianca, La piramide di fuoco) di Arthur Machen, grande maestro del terrore e del fantastico, autore di un’allucinante opera impregnata di mitologia celtica, di paganesimo e di morboso occultismo. Con le prefazioni di Jorge Luis Borges e Guillermo del Toro, la postfazione di S.T. Joshi, illustre specialista di H.P. Lovecraft, sul quale Machen esercitò un notevole influsso, il libro, come Il re in giallo, è brillantemente illustrato dal grande artista paraguaiano Samuel Araya.
Il re in giallo
Robert William Chambers
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 320
Capolavoro della letteratura decadente americana, questa raccolta di racconti evoca un universo singolare, amalgama di horror, fantastico e poliziesco. La lettura di una strana opera teatrale sembra provocare un’inaudita follia in numerosi giovani artisti. Fra pianti, risa e un terrore senza nome, i personaggi vi intravedono un universo onirico degno dei loro peggiori incubi: il mondo di Hastur e di Carcosa, su cui regna lo spaventoso Re in giallo. « Non posso dimenticare Carcosa dal cielo cosparso di stelle nere, dove nel pomeriggio si stende l’ombra dei pensieri degli uomini, dove i soli gemelli affondano nel lago di Hali, e il mio spirito sarà sempre ossessionato dal ricordo della Maschera Pallida. » Sulla scia di Edgar Allan Poe, questo titolo, fra i capolavori del gotico, ha ispirato grandi nomi quali Marion Zimmer Bradley e H.P. Lovecraft, ma anche la fortunata serie americana True Detective. La raccolta è integralmente illustrata da Samuel Araya, che interpreta in una ventina di immagini a colori il sinistro mondo di Robert W. Chambers.
How to love. A tu per tu con l'amore
Alex Norris
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 224
Non è meraviglioso quando l’amore ti colpisce? Ma se poi ti manda KO o comincia a spegnersi? Tenera, profonda, spesso esilarante, questa guida a fumetti si rivolge a chi si è appena affacciato all’amore, ma anche a chi, pur già “esperto”, è sempre in cerca di nuove prospettive. Capitolo dopo capitolo, How to Love accompagna i lettori nell’intricato mondo delle relazioni secondo uno schema di domanda e risposta, e celebra l’amore in tutte le sue forme, dal primo innamoramento all’amor proprio, per sorridere nei momenti difficili e godere appieno di quelli più felici. Tra i tanti capitoli trattati: Ho bisogno dell’amore? Come fare se mi sento solo? Si può amare più di una persona? A che velocità devo andare? Le relazioni a distanza funzionano? Come si fa a essere sexy? Si può rompere senza ferire?...
Anatomia artistica. Volume Vol. 4
Michel Lauricella
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 192
Un quarto, prezioso vademecum grafico per la raffigurazione del corpo umano. Fra illustrazioni e didascalie, Michel Lauricella insegna a disegnare in modo facile e divertente. La prima parte del volume è dedicata ai corpi muscolosi dei culturisti: un repertorio di forme ideali per la rappresentazione dei supereroi e delle eroine che compaiono nei fumetti, nel cinema d’animazione e nei videogiochi. Pagine rivolte soprattutto a chi si occupa dell’ideazione e della modellizzazione di personaggi d’invenzione, realistici o fantastici che siano. La seconda parte presenta una visione meccanica del corpo umano. Riducendo le articolazioni a forme essenziali, come la carrucola o la sfera, l’autore mette in risalto le funzioni muscolari e i meccanismi fisici alla base dei movimenti.
Ma dov'è Banksy?
Xavier Tapies
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 228
Questa antologia abbraccia la carriera di Banksy nel mondo della street art dagli esordi nel 1999 a Dismaland (2015) sino alle creazioni più recenti realizzate nel 2016 e nel 2017 come 'The Walled Off Hotel' a Betlemme. Un'immagine fotografica e un'analisi approfondita presentano in modo cronologico ogni opera, la sua genesi e i molteplici livelli di significato. Una serie di mappe con le coordinate geografico-cronologiche dei suoi lavori documenta l'evolversi di questo fenomeno planetario, dagli interventi nei musei alle aste memorabili di alcuni suoi pezzi. Robin Hood dell'era moderna, Banksy rimane avvolto nel mistero anche se spesso si diverte a monopolizzare le prime pagine di cronaca spiazzando tutti con un concentrato di genialità.
300.000 baci. Racconti d'amore queer dal mondo antico
Luke Edward Hall, Seán Hewitt
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2023
pagine: 208
Per secoli, le tracce di amore queer nel mondo antico sono state dimenticate o rimosse. Persino oggi, solo poche testimonianze sono ricordate: l'amore selvaggio tra Achille e Patroclo, quello doloroso che traspare dai testi di Saffo e i tre generi introdotti dal Simposio di Platone. Eppure, esiste una ricca tradizione letteraria degli amori queer di epoche greca e latina che vanno ben oltre le pruriginose traduzioni di poche opere note. In «300.000 baci» il premiato poeta Seán Hewitt e l'illustre artista Luke Edward Hall raccolgono una grande quantità di storie, comprese alcune delle più belle e toccanti del canone classico, riportandole in vita. Accanto ai celebrati versi di Omero, Saffo, Ovidio e Catullo, si svela una vasta gamma di opere raramente riportate nelle antologie: poemi erotici, dialoghi intensi, dissertazioni filosofiche e persino il testo di un graffito salvato dalle rovine di Pompei. Grazie alla sensibilità letteraria di Hewitt e le vivide illustrazioni di Hall, scopriamo relazioni che sono allo stesso tempo spirituali o lussuriose, tenere o crude, immortali o tormentate. Un'imperdibile antologia in grado di cambiare il nostro sguardo sul mondo antico, «300.000 baci» è un affascinante viaggio attraverso l'amore in tutte le sue forme.