Longo Angelo: Agorà
Il declino della civiltà nella coscienza degli antichi e dei moderni
Bruno Minozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2009
pagine: 368
Illuminismo e cristianesimo
Bruno Minozzi
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2002
pagine: 852
Biotecnologie: per l'uomo o contro l'uomo? Saperne di più per un dibattito razionale
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2002
pagine: 80
La dimensione temporale della società. Tempo, lavoro e politiche sociali nelle società post-moderne
Andrea Bassi
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2002
pagine: 88
Ecologicamente. Psicologia del rapporto uomo-ambiente
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 1997
pagine: 192
Lo specchio del reame. Riflessioni su potere e comunicazione
Giulio Giorello, Roberto Esposito, Carlo Sini
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 1997
pagine: 88
Da sempre il potere politico ha individuato nella comunicazione, in tempi moderni nei media, il veicolo privilegiato della persuasione e della conferma di sé. Ma esiste davvero una comunicazione che sia solo strumento di verità e non sia persuasione? D'altronde le nuove tecnologie dell'informazione hanno mutato la natura del confronto politico e le scienze umane ci hanno rivelato un soggetto più permeabile, diverso dall'individuo razionale, autonomo nelle decisioni, che la teoria politica classica ci mostrava.
Ontologia e etica in Vladimir Jankélévitch
G. Battista Vaccaro
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 1995
pagine: 176
Questo libro compie un attraversamento dell'opera di Vladimir Jankélévitch, uno dei maggiori filosofi contemporanei, alla luce dei grandi temi del pensiero, ancora dibattuti ai nostri giorni: una ontologia della finitudine e del declino, un'etica della convenzione e una politica neocontrattualistica. Jankélévitch pratica questo orizzonte alla ricerca di risposte positive che superino la crisi che in esso si esprime.