Libri di Andrea Bassi
Guida alla flora della pineta San Vitale
Andrea Bassi
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2003
pagine: 88
Nuovo elenco prezzi delle opere edili con riferimento alla norma UNI 8290
Andrea Bassi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 1999
pagine: 198
Dono e fiducia. Le forme della solidarietà nelle società complesse
Andrea Bassi
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2000
pagine: 240
Le società contemporanee paiono essere dominate dalla pervasività di denaro e potere quali mezzi di scambio, comunicazione, allocuzione di risorse materiali e immateriali tra cittadini e tra questi e le istituzioni. Specularmente, dono e fiducia, appaiono sistemi di scambio e regolazione dei rapporti sociali propri delle società pre-moderne o sembrano essere relegati a coordinare relazioni sociali marginali e periferiche.
La dimensione temporale della società. Tempo, lavoro e politiche sociali nelle società post-moderne
Andrea Bassi
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2002
pagine: 88
Da terzo settore a imprese sociali. Introduzione all'analisi delle organizzazioni non profit
Ivo Colozzi, Andrea Bassi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 271
Il volume affronta in un’ottica sociologica l’analisi di quel variegato insieme di soggetti, enti, istituzioni, organizzazioni, a vario titolo riconducibili nell’ambito del terzo settore. La prima parte propone una disamina delle principali terminologie in uso per indicare le forme organizzative della solidarietà, nonché una rassegna critica delle principali teorie che spiegano l’insorgenza e la persistenza delle organizzazioni solidaristiche. La seconda parte affronta gli aspetti gestionali delle organizzazioni non a fini di lucro, con particolare attenzione alle dinamiche organizzative, alle politiche di gestione e valorizzazione delle risorse umane (retribuite e volontarie) e al tema delle fonti di finanziamento.
Capitolati speciali d'appalto
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 52
Capitolati Speciali d’Appalto per il settore pubblico e per quello privato (modelli e documenti in formato digitale personalizzabile) con una selezione di normativa e prassi. L’opera, giunta alla XI edizione, raccoglie i Capitolati Speciali d’Appalto più utilizzati che possono essere facilmente personalizzati dall’utente. L’opera è strutturata in modo da consentire un utilizzo veloce e intuitivo. Tutti i capitolati sono aggiornati alle recenti normative cogenti, in particolare al Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 36/2023) e alle principali norme consensuali. In ogni capitolato, inoltre, sono integrati i contenuti propriamente tecnici specifici per ciascun ambito di riferimento, con richiamo alle norme. L’opera comprende inoltre i riferimenti e i rinvii alla normativa nazionale coordinata, interamente raccolta in un’apposita sezione documentale in cloud a cui si può agevolmente accedere, utilizzando i codici che si trovano in terza di copertina. Tutti i capitolati sono già predisposti per la compilazione, la modifica (è possibile aggiungere, eliminare e modificare articoli e/o parti del testo) e la stampa secondo le proprie esigenze.
Guida alla flora della pineta San Vitale. Volume Vol. 2
Andrea Bassi
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2004
pagine: 400
Il valore aggiunto sociale del terzo settore. Verso un sistema di indicatori per la misurazione della performance delle imprese sociali
Andrea Bassi
Libro: Copertina rigida
editore: QuiEdit
anno edizione: 2011
pagine: 194
Lo spirito del welfare
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il volume si propone di introdurre nel dibattito scientifico italiano un approccio originale ed innovativo nell'ambito dell'analisi delle politiche sociali. Il dibattito teorico sul welfare state ha visto una prevalenza degli approcci teorici liblab. Gli studi comparativi sui sistemi di sicurezza sociale hanno lasciato inevaso il ruolo svolto dalla religione (sia come istituzione - cioè come chiesa, sia come dottrina - cioè insieme di principi e precetti morali) nella costruzione delle fondamenta dei welfare states nei paesi occidentali. È possibile individuare cinque dimensioni tendenziali attraverso cui si può declinare il rapporto tra religione e sistemi di sicurezza sociale, le quali costituiscono altrettante modalità attraverso cui le confessioni religiose influenzano la definizione e implementazione delle politiche sociali. Si tratta di: i principi e le norme (precetti) morali della dottrina religiosa; le opere e i servizi, gestiti direttamente da istituzioni religiose; i partiti politici d'ispirazione religiosa; l'opinione pubblica della popolazione (cittadinanza); i rapporti tra la chiesa e le istituzioni statali. I saggi qui raccolti, affrontano da diverse angolature le molteplici sfaccettature del rapporto complesso ed articolato tra religione e politiche sociali, mettendo luce ora l'una ora l'altra delle cinque dimensioni analitiche summenzionate.
Tuttocapitolati. I testi, le norme, la prassi
Andrea Bassi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 44
Costi per tipologie edilizie. La valutazione economica dei progetti in fase preliminare
Andrea Bassi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 336
Il volume si propone come strumento per la valutazione economica dei progetti, grazie alla stima in fase preliminare dei costi e dei tempi di realizzazione dell'opera. Attraverso "progetti tipo" relativi alle diverse tipologie edilizie, è possibile determinare il perimetro economico degli interventi in via preliminare mediante l'applicazione di un costo parametrico standardizzato, riferito all'unità estensiva più rappresentativa per l'opera. Il testo costituisce quindi un importante riferimento per committenti e imprese, pubbliche amministrazioni, professionisti e consulenti tecnici, ed è uno strumento indispensabile per la valutazione economica dei progetti in fase preliminare. La necessità di effettuare valutazioni economiche di una 'cosa futura' con gli elementi tecnici ed economici disponibili in fase preliminare è un bisogno crescente nel settore delle costruzioni. Accanto all'analisi costi-benefici nonché all'analisi del valore, la progettazione economica preliminare diventa sempre più uno strumento di valutazione efficace per ottenere risultati affidabili nei processi decisionali e di spesa. Il testo fornisce una serie di elementi informativi circa i costi relativi a diversi interventi per diverse tipologie edilizie.
Politiche sociali innovative e diritti di cittadinanza
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 272
Il testo si propone di analizzare le politiche sociali e le loro implicazioni per quanto attiene al tema dei diritti sociali di cittadinanza, con particolare riferimento a tre aree prioritarie (famiglia e infanzia, invecchiamento attivo, immigrazione), al fine di individuare principi, metodologie e pratiche innovative, nonché gli esiti prodotti nei contesti sociali. La sfida dell'innovazione sociale è ineludibile per la società contemporanea, sempre più capillarmente attraversata dalle grandi questioni relative alla ricerca del benessere soggettivo e intersoggettivo e al tempo stesso segnata da una perdurante crisi economica e di legittimazione dello Stato. L'innovazione introdotta nelle policies è indirizzata verso il superamento di una prospettiva di segmentazione delle politiche stesse e dei servizi, verso l'incentivazione e il sostegno alle connessioni relazionali, alla reticolarità, all'activity e all'empowerment sia a livello personale che sociale. Concetti come partecipazione, partnership, cittadinanza e advocacy, si rivelano fattori trasversali strategici per politiche sociali adeguate e personalizzate, nella prospettiva di un nuovo welfare inclusivo, partecipato e attivo.