Le società contemporanee paiono essere dominate dalla pervasività di denaro e potere quali mezzi di scambio, comunicazione, allocuzione di risorse materiali e immateriali tra cittadini e tra questi e le istituzioni. Specularmente, dono e fiducia, appaiono sistemi di scambio e regolazione dei rapporti sociali propri delle società pre-moderne o sembrano essere relegati a coordinare relazioni sociali marginali e periferiche.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Dono e fiducia. Le forme della solidarietà nelle società complesse
Dono e fiducia. Le forme della solidarietà nelle società complesse
Titolo | Dono e fiducia. Le forme della solidarietà nelle società complesse |
Autore | Andrea Bassi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Studi e ricerche, 108 |
Editore | Edizioni Lavoro |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2000 |
ISBN | 9788879109376 |
Libri dello stesso autore
€18,00
Orientarsi nel quotidiano: competenze di lettura nella popolazione anziana. Una indagine quanti-qualitativa a Ravenna
Andrea Bassi, Massimo Marcuccio
Franco Angeli
€27,00
Questioni di metodo 2.0. Elementi di epistemologia, metodologia e tecniche di ricerca per le scienze sociali
Andrea Bassi
Franco Angeli
€25,00
Costi per tipologie edilizie. La valutazione economica dei progetti in fase preliminare
Andrea Bassi
Maggioli Editore
€54,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00