Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luni Editrice: Grandi pensatori d'Oriente e d'Occidente

Tibet

Tibet

Giuseppe Tucci

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2019

24,00

Maometto e Carlomagno

Maometto e Carlomagno

Henri Pirenne

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2018

22,00

Il cammino verso il centro

Il cammino verso il centro

Nicola Dell'Aquila

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 222

In questo volume traspare con immediatezza la facilità con cui Nicola Dell'Aquila percorre i sentieri dell'opera di René Guénon, tanto da iscriverlo nel novero dei profondi conoscitori del lascito del grande studioso francese. Il coinvolgimento del lettore avviene immediatamente, perché il tipo di viaggio descritto dall'autore non è consueto: fin dall'inizio si viene rapiti da un racconto presentato a tratti quasi romanzati per attenuare l'impatto con la profondità delle riflessioni. Lo sguardo verso la realtà per cercare di cogliere la sacralità dell'esistenza viene diretto prima verso le manifestazioni folkloristiche e le festività popolari poi, come in una graduale ascesa per la ricerca di se stessi, procede con la disamina profonda di alcuni aspetti, anche cultuali, della tradizione cristiana: il santo Natale, la Pasqua e il ricordo dei defunti esprimono la certezza di una verità rimasta impantanata tra le illusioni ideologiche del pensiero moderno. Per questo motivo diviene incontestabile il riconoscimento della conformità alla tradizione primordiale, del patrimonio simbolico e dottrinale della cristianità e al tempo stesso il confronto con altre tradizioni spirituali come il taoismo, l'islamismo e l'induismo, e la certezza della loro concordanza verso un unico centro. Il transito dalla ragione all'intuizione, già evidente sin dall'inizio della terza parte del libro, prepara a una tipologia di conoscenza non più mediata e discorsiva bensì diretta e integrale. E se l'impatto con capitoli quali «La pace» e il «Il silenzio» è forte, l'«inutilità dell'ottenimento» di cui si parla nell'ultimo capitolo può scuotere, ma è solo l'effetto di ritrovarsi trasformati nel dominio della scienza dei princìpi universali, ossia la scienza iniziatica o metafisica.
22,00

La struttura morale dell'universo dantesco

La struttura morale dell'universo dantesco

Luigi Valli

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 544

Questo volume raccoglie quanto dell’opera dantesca di Luigi Valli era ancora inedito o pubblicato su riviste, vi sono contenute le sue conferenze e i commenti a quattordici canti di Dante e le note integrative alla sua scoperta del segreto della Croce e dell’Aquila nella Divina Commedia. L’opera dantesca di Valli si estende dal 1904 fino al 1930; seguendo tale criterio il volume è diviso in due parti: la prima comprende i suoi scritti fino al 1922, quando egli scoprì le simmetrie della Croce e dell’Aquila; la seconda, che arriva fino al 1930, porta notevoli e nuovi integrazioni ai suoi volumi di esegesi dantesca. L’Appendice contiene due brevi scritti inediti trovati fra le sue carte che vengono pubblicati per la loro importanza. Con questo testo si vuole dare una visione d’insieme delle materie trattate dal grande studioso il quale dedicò la vita all'interpretazione degli scritti di Dante. Instancabile studioso e ricercatore, Valli traspare nella sua totalità di esperto assoluto delle allegorie dantesche proprio dagli scritti brevi e dalle fulminanti intuizioni. Di lampante e straordinaria profondità sono i capitoli dedicati proprio alla struttura morale dell’universo dantesco, della morte mistica nella Divina Commedia, sul “supercattolicesimo di Dante” e il parallelo tra “Ulisse e la tragedia intellettuale di Dante”.
28,00

Il viaggio in Oriente

Il viaggio in Oriente

Yuantai Wu

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 144

18,00

Le metamorfosi

Le metamorfosi

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 320

22,00

Un viaggiatore arabo nelle oscure terre del lontano Nord
14,00

Suhrawardi. L'uomo e l'opera

Suhrawardi. L'uomo e l'opera

Henry Corbin

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 80

16,00

Bellezza e verità. Saggi sull'arte cristiana e orientale
18,00

La santa romana repubblica

La santa romana repubblica

Giorgio Falco

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 448

28,00

Corrispondenza segreta su Cagliostro

Corrispondenza segreta su Cagliostro

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 144

18,00

Virgilio nel Medio Evo

Virgilio nel Medio Evo

Domenico Comparetti

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 544

29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.