LuoghInteriori: Saggi Li
Fuori dal solco
Marco Perasso
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2022
pagine: 154
Per risolvere un problema a volte è necessario cambiare punto di vista, osservare tutto da una diversa angolazione: questo significa uscire dal solco, abbandonare quel tracciato che la vita sembra aver segnato per ciascuno di noi. Il metodo (o, meglio, il non-metodo) Ë valido per qualsiasi rompicapo, per un enigma da decifrare, ma specialmente per darci risposte quando non riusciamo proprio a trovarne. Ecco perché Fuori dal solco non è solo il frutto della ricerca verso l’esterno affrontata dall’autore con curiosa razionalità, ma è soprattutto il risultato di un’analisi introspettiva che ha come fine ultimo quello della crescita spirituale.
Il cavaliere del Viva Maria. Arezzo contro Napoleone
Stefano Nocentini
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2022
pagine: 494
Nel 1799, mentre i poteri forti di Austria, Francia, Inghilterra e Russia dispongono l’assetto europeo del secolo successivo, un evento unico nella storia italiana scuote come un terremoto la pacifica terra toscana. È l’insurrezione dei Viva Maria che, da un moto di pochi contadini in Arezzo, in soli quattro mesi diviene un turbine irresistibile che spazza via l’esercito napoleonico da Toscana, Umbria e Lazio. Alcuni Cavalieri di Santo Stefano, improvvisati condottieri, guidano in battaglia truppe contadine armate di fucili da caccia e di forconi, cogliendo inaspettate vittorie contro eserciti dieci volte più numerosi e perfettamente armati e addestrati. Altri Cavalieri, governanti altrettanto improvvisati, assumono la guida politica del movimento. Straordinarie figure femminili emergono, dall’ardente valdarnese aiutante di campo del comandante dei Viva Maria alla conquista di Firenze, all’avventuriera senza scrupoli che lo sedurrà e lo trascinerà alla rovina personale. Il libro ricostruisce la vicenda storica con grande accuratezza, basandosi esclusivamente sui documenti originali dell’epoca, che sono riportati integralmente in appendice.
La scissione di Livorno. La crisi del Partito socialista italiano dal «biennio rosso» al Congresso di Livorno
Roberto Battistelli
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2022
pagine: 330
La prima, storica, spaccatura nella storia della sinistra italiana è a tutti universalmente nota per la nascita del Partito Comunista italiano; luogo e data impressi nella memoria collettiva: Livorno, gennaio 1921. La scissione tra Partito Socialista e Comunista, tuttavia, può essere compresa fino in fondo soltanto analizzando tutte le cause che portarono, nell’antica città portuale toscana, al Congresso nazionale socialista: furono fondamentali le divisioni interne su questioni tattiche e sul ruolo da assegnare al partito stesso, al sindacato e ai Consigli di fabbrica; ma anche le diverse posizioni sulle direttive provenienti dall’Urss.
Tra rimozione e oblio. La memoria storica italiana della Seconda guerra mondiale
Gabriele Scarparo
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2022
pagine: 146
Durante la Seconda guerra mondiale i civili diventarono i principali protagonisti di un conflitto che molti storici hanno ribattezzato “totale” per via della sua estensione geografica, delle risorse economiche messe in campo, delle ideologie contrapposte ma anche e soprattutto per l’alto numero di vittime tra i soldati e le popolazioni civili. Furono proprio queste ultime a pagare il prezzo più alto. A parte quelli di Norimberga e Tokyo, all’indomani del conflitto si registrarono pochi processi e ancor meno condanne. Molti efferati crimini subiti dai civili furono rimossi, esclusi persino dalla narrazione storica e da quella pubblica degli Stati postbellici. L’Italia non costituì un’eccezione, anzi qui più che altrove fu attuata una politica della memoria volta a recidere i legami col passato senza però fare i conti con esso.
La principessa dei libri. Giovanna di Savoia, moglie dello zar Boris III e zarina di Bulgaria
Mariateresa Sivieri
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2022
pagine: 152
Giovanna di Savoia, figlia di re Vittorio Emanuele III e moglie dello zar Boris III, fu zarina di Bulgaria in uno dei periodi più tormentati della penisola balcanica e dell’Europa intera. Con La Principessa dei libri si entra nelle pieghe della Storia della penisola balcanica, una aggrovigliata matassa geopolitica, risultato di migrazioni, di spostamenti forzati, una variopinta mescolanza etnica di popolazioni diverse tra loro nella storia, nella lingua, nella religione, nelle tradizioni e nella cultura.
Miti e leggende sul travel blogging. Cosa significa essere un travel blogger professionista
Michela Milani
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2022
pagine: 78
Tutti possono aprire un blog, basta un computer e una connessione internet per poter condividere pensieri ed esperienze con il resto del mondo, ma diventare un blogger professionista non è così semplice. Per avere un seguito servono competenze ed esperienza; se poi il sogno è quello di guadagnare come travel blogger, occorre fare i conti con le spese di viaggi frequenti e un ambiente competitivo in cui la passione non è sufficiente. Il travel blogger deve affrontare antipatici stereotipi che lo vedono protagonista, senza contare la concorrenza sleale di molti blogger improvvisati che non seguono un’etica professionale precisa e che in parte favoriscono il proliferare di pregiudizi.
Riti. Simboli, segni e significati alla ricerca dello spirito
Donata Salomoni
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 40
«Tutto inizia da noi e a noi ritorna, è sempre una nostra scelta agire con innocenza, consapevolezza e purezza di spirito, superando le lusinghe dei potenti, gli attaccamenti, i condizionamenti, per fluire liberi nell’esistenza. In questo si rinnova la potenza della ritualità che, oggi come ieri, nella fissità dei gesti, ci invita a non dimenticare chi siamo e da dove veniamo poiché ognuno di noi è il testimone e custode di se stesso, responsabile di tutto ciò che fa, sempre e comunque. Non guardare mai all’aspetto rituale dell’esistenza con sufficienza. Ogni volta che compi un gesto per te rituale, quando per esempio accendi una candela in onore dei tuoi morti, reciti una preghiera nel momento del bisogno o semplicemente accarezzi, quasi impercettibilmente, la porta di casa prima di andare al lavoro, stai compiendo un gesto sacro per te e per l’umanità tutta».
Parole e pregiudizi. Il linguaggio dei giornali italiani nei casi di femminicidio
Maria Dell'Anno
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 238
Il fenomeno del femminicidio affligge l’Italia, così come molti altri paesi nel mondo, andando a ostacolare in maniera subdola e persistente l’obiettivo del raggiungimento di un’effettiva parità tra donne e uomini. […] "Parole e pregiudizi" di Maria Dell’Anno, alla stregua di altri suoi saggi sul tema, offre un contributo riguardo a questo spinoso problema sociale. Innanzitutto l’autrice espone in maniera chiara e puntuale i nodi teorici più rilevanti emersi dalla letteratura sul tema, aderendo pienamente all’ipotesi costruttivista: per sradicare il fenomeno del femminicidio bisogna partire dalle sue radici culturali, ossia dalla disparità di potere tra donne e uomini socialmente e culturalmente costruita nel corso del tempo.
Il milite ignoto. Dai campi di battaglia al Sacrario della Patria in Roma (1921-2021)
Claudio Alberto Andreoli
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 90
Chi volle il Vittoriano, chiamato per sineddoche Altare della Patria, l’ara votiva della nazione che dal 1921 accoglie la Tomba del Milite Ignoto, lo pensò dedicato all’Italia intera, come macroscopica testimonianza di quello che essa fu dopo l’Unità. Fin dalla sua inaugurazione, il monumento divenne teatro di importanti momenti celebrativi, eventi che subito lo resero un simbolo dell’identità nazionale. Dai campi di battaglia della Prima guerra mondiale alle vicende che ne contraddistinsero la costruzione fino all’individuazione dell’Altare della Patria quale ultima dimora del Milite Ignoto, riscopriamo il Vittoriano ai giorni nostri, ancora in grado di trasmettere l’illustre eredità di valori che le generazioni del Risorgimento ci hanno affidato. Non a caso le fondamenta di questi valori, come ben osservò Carlo Azeglio Ciampi, sono ancora oggi qui incise nel marmo: l’unità della Patria, la libertà dei cittadini.
Le mie tre vite. La vita avventurosa del comandante partigiano romano Mario Fiorentini
Giorgio Giannini
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 176
Il libro nasce dalla volontà di Mario Fiorentini (classe 1918) di completare la storia della sua vita. In realtà il saggio racconta un’esistenza divisa in tre fasi, con unico grande comune denominatore: la passione per qualcosa in cui si crede fermamente. La prima vita, dalla seconda metà degli anni Trenta fino all’occupazione nazista del 10 settembre 1943, racconta un “uomo di cultura”, un intellettuale, che svolge attività nel mondo del cinema e del teatro, con interessi anche in campo musicale e artistico, tanto da conoscere molti attori e artisti in seguito diventati famosi. La seconda vita, dal settembre 1943 all’aprile 1945, lo racconta come “partigiano combattente”. La terza vita, dagli anni Settanta agli anni Novanta, lo descrive prima come docente di matematica nelle scuole superiori e poi, dal 1 novembre 1971, come professore di geometria superiore all’Università di Ferrara.
A proposito di realismo magico. Personaggi, tematiche e immaginari a confronto in Bontempelli e Masino
Giorgia Pellorca
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 86
Quando una tendenza letteraria viene presentata come un sentimento più che un movimento, quando non si serve di definizioni precise perché ha bisogno di essere avvertita più che capita, nasce una saggio particolare che, come unico strumento di lavoro, ha l’immaginazione, intesa come l’unica magia che l’uomo possa esercitare. Stiamo parlando di realismo magico, e si rimane affascinati e un po’ sorpresi, di fronte all’impossibile che diventa reale. Attraverso pagine sintetiche ma complete vengono esaminate due figure di solito poco indagate dalla critica, il capofila del novecentismo Massimo Bontempelli e la sua amata e sodale Paola Masino.
Le sei anime di un fascismo ancora vivo. Appunti e riflessioni sul fascismo del ventennio, del dopoguerra e di oggi
Pietro Antonelli
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 238
La comprensione delle dinamiche che hanno portato all’affermazione del fascismo in Italia fornisce spunti attuali per riflettere sui fascismi di oggi, che imperversano e prolificano in tutto il mondo. Anime molteplici di un fascismo che meglio può essere interpretato attraverso la rilettura in chiave psicologica delle biografie di alcuni protagonisti del fascismo mussoliniano, ma anche di altre figure di spicco legate in misura diversa all’ideologia fascista. Il saggio propone anche un’analisi della determinante influenza sul sistema di potere globale dei principali servizi segreti internazionali e delle Borse mondiali. Infine si tracciano in maniera sintetica i profili di sei diverse anime del fascismo e di varie anime dell’antifascismo.