Magazzeno Storico Verbanese: Quaderni di Vallintrasche
Angioletto Mascetti una storia riaffiorata. La tragedia dello Zeda del 20 ottobre 1915
guido canetta
Libro: Libro in brossura
editore: Magazzeno Storico Verbanese
anno edizione: 2019
pagine: 48
Guido Canetta ricostruisce in queste pagine ricche di notizie e immagini, quasi tutte a colori, la storia della giovane vita di Angioletto Mascetti, spezzata dalla montagna verbanese dello Zeda il 20 ottobre 1915, e delinea l’ambiente – a cavallo tra Milano e il lago Maggiore – in cui si muovono interessanti personaggi della borghesia imprenditoriale lombarda, in special modo del mondo degli orafi milanesi. Lo studio è aperto da due introduzioni di Boris Cerovac e Franco Rossi, presidenti del CAI Novara e Sezione Verbano Intra.
Il piccolo telegrafista delle Ferrovie Nord-Milano. Fedele Cova. Una storia di val Grande tra Orfalecchio e Corte Buè
Pietro Pisano
Libro: Copertina morbida
editore: Magazzeno Storico Verbanese
anno edizione: 2016
pagine: 32
Il Coda Rossa. Dalla leggenda alla storia
Pietro Pisano
Libro: Libro in brossura
editore: Magazzeno Storico Verbanese
anno edizione: 2016
pagine: 108
G.B., detto il Couarosso, fu rinvenuto cadavere 7 mesi dopo la sua scomparsa, “tra dirupi praticati ben da pochi, pericolosissimi e spaventosi anche per gli intrepidi”, come si legge sui documenti d’archivio. Pietro Pisano ha saputo, con tenacia e buona capacità di ricercatore, dare un nome al protagonista della sua precedente pubblicazione, “Monte Pedum. La leggenda del Coda Rossa” (Magazzeno Storico Verbanese, 2012). Teresio Valsesia, giornalista e scrittore, scrive nella presentazione: “Non era una leggenda immersa nelle storie e nei misteri della Val Grande. È invece una storia vera quella del Coda Rossa, onesto bracconiere della fine Ottocento, quando la gente delle nostre valli aveva fame".