Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manifestolibri: Le esche

Strategie della libertà. Storie e teorie del lavoro femminile
12,91

La verità prepotente. Le religioni tra integralismo e pluralità
7,23

Kant, Schmitt e la guerra preventiva

Kant, Schmitt e la guerra preventiva

Fabio Vander

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2004

pagine: 110

Come possono agire la politica e il diritto nell'epoca del terrorismo fondamentalista e della guerra infinita? Le crisi del tempo presente ci impongono di tornare a riflettere sui fondamenti della politica e della stessa convivenza civile, ma anche di riconsiderare la modernità, le sue origini, i suoi limiti, le sue potenzialità ancora inespresse. Questo saggio costituisce un tentativo di ritorno ai fondamenti e critica del presente, collocandosi al crocevia tra pensiero e realtà, tra filosofia e attualità. Il libro mette a confronto Kant, uno dei padri della modernità, con uno dei suoi critici più radicali, Carl Schmitt. Entrambi vengono indagati sulla questione della guerra e del suo rapporto con la politica e con la definizione del nemico.
13,00

Maglia o uncinetto. Racconto linguistico-politico sulla inimicizia tra metafora e metonomia

Maglia o uncinetto. Racconto linguistico-politico sulla inimicizia tra metafora e metonomia

Luisa Muraro

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2004

pagine: 191

"Nella nostra cultura sapere e piacere sono formalmente separati, benché molte cose facciano sospettare che tra loro corrano dei rapporti intimi e segreti. Spiare questi rapporti e provocarli è stato il primo movente delle mie ricerche". Filosofa tra le più significative del femminismo italiano, l'autrice analizza in questo testo il rapporto tra corpo e linguaggio, nonché il conflitto fra le figure retoriche della metafora e della metonimia, riconsiderando da un punto di vista radicalmente nuovo autori come Saussure, Lacan, Nietzsche, Jakobson.
13,50

Metafisica degli accidenti. Dalla logica alla spiritualità: il tessuto delle cose

Metafisica degli accidenti. Dalla logica alla spiritualità: il tessuto delle cose

Guido Traversa

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2004

pagine: 116

Che cos' e una singola cosa, un' azione, o un singolo evento storico, quale è la sua identità? Questa ricerca non riguarda solo le caratteristiche generali dell'esperienza, ma il peso che i dettagli, la loro molteplicità e le loro differenze hanno nella nostra attuale realtà naturale e storica. L'autore sostiene che la singola cosa è in sé piena di distinzioni, perché eterogenei sono i suoi componenti e perché si trasforma nel tempo, non in modo meccanico, ma attraverso l'intervento di tendenze contingenti. Proprio per render conto dell'innegabile mutevolezza della realtà naturale e sociale, l'autore propone una metafisica degli accidenti e della contingenza, una filosofia adeguata aIl'eterogeneità del reale.
13,00

A un secondo sguardo. Mobile confine tra percezione e linguaggio
14,00

Il lavoro di Giobbe

Il lavoro di Giobbe

Antonio Negri

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2002

pagine: 158

13,00

Vedi alla voce scienza. Zone di confine tra scienza e filosofia
12,91

Nel segno del cerchio. L'ontologia semiotica di Giorgio Prodi
12,39

Interpretazione dell'Odissea. Con un dialogo sul mito tra Adorno e Karl Kerényi
12,91

Il filosofo all'opera

Il filosofo all'opera

Augusto Illuminati

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 1999

pagine: 120

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.