Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcianum Press: Arte e iconografia

I segreti della nuova Sistina del Vaticano. La cappella Redemptoris Mater

I segreti della nuova Sistina del Vaticano. La cappella Redemptoris Mater

Simona S. Làbadyovà

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2009

pagine: 320

La cappella Redemptoris Mater, definita anche la cappella Sistina dei nostri tempi, viene portata a termine alla vigilia del giubileo del duemila. Questo libro presenta un approccio all'arte sacra interdisciplinare, che permette di cogliere pienamente il significato complessivo dell'opera della cappella, di indicarne i tesori e svelarne i segreti. Teologia, arte, spiritualità, liturgia non sono visti l'una come strumento dell'altra, o ciascuna per sé, ma formano un insieme inseparabile rivolto in modo vitale all'uomo contemporaneo nella prospettiva di una nuova evangelizzazione.
35,00

La dimora dei patriarchi. Il palazzo patriarcale di Venezia dopo i restauri del 2006-2008

La dimora dei patriarchi. Il palazzo patriarcale di Venezia dopo i restauri del 2006-2008

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2009

pagine: 236

L'accurato ed intelligente lavoro di restauro del Palazzo patriarcale ha permesso di restituire alla fruizione molti spazi, interni ed esterni, prima inutilizzabili. Tintoretto, Giambattista Tiepolo, Palma il Giovane e di altri significativi artisti emergono nelle raccolte d'arte e nei dipinti presenti nel palazzo oltre che nelle opere architettoniche. Il volume è composto da più di 200 illustrazioni e fotografie a colori, è redatto da autori di fama internazionale.
52,00

La chiesa di San Pantalon a Venezia

La chiesa di San Pantalon a Venezia

Ester Brunet, Silvia Marchiori

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il libro si propone come una guida alla visita della chiesa di S. Pantalon a Venezia, interessante esempio di riedificazione tardobarocca. La chiesa ha al suo interno diversi capolavori e per questo è luogo di forte passaggio turistico, nonché meta di molti pellegrini dell'Europa dell'Est, che giungono per onorare le spoglie del santo martire orientale Pantaleone, ivi conservate. La guida colma una lacuna bibliografica: l'ultima monografia su S. Pantalon risale agli anni '90, ed è oramai fuori commercio. Introdotto da una storia dell'edificio, che ripercorre brevemente le trasformazioni della chiesa, il testo è organizzato in sezioni e corredato di un ricco apparato di immagini.
13,00

Luigina De Grandis (1923-2003)

Luigina De Grandis (1923-2003)

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2015

pagine: 208

Il volume è una monografia dedicata alla pittrice Luigina De Grandis, una delle più importanti artiste attive nella città lagunare nel corso della seconda metà del Novecento. Il testo, corredato da un considerevole apparato di immagini a colori, ripercorre in modo completo l'intero iter artistico della De Grandis. Inoltre viene presentato il catalogo della ricca e preziosa collezione della figlia Chiara Marabini. Chiudono il volume accurati Apparati che attestano il riconoscimento della critica, le numerose mostre personali e collettive, i premi vinti, le segnalazioni e i diplomi ricevuti.
21,00

Fedi religiose e culture a Venezia nei Secoli

Fedi religiose e culture a Venezia nei Secoli

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2009

pagine: 144

Ogni autore illustra liberamente la storia e le caratteristiche dalla propria Chiesa o comunità, facendo emergere una sfaccettata storia di Venezia composta dal mosaico delle storie particolari delle singole confessioni religiose (comunità ebraica, Chiesa anglicana, Chiesa luterana, Chiesa armena, Chiesa valdese, comunità islamica, comunità greca-ortodossa). Dalle loro origini, al loro inserimento nel tessuto cittadino, alla loro vita nei secoli fino all'attività attuale, presentando particolare attenzione al loro ricco patrimonio architettonico e artistico. Arricchiscono la pubblicazione illustrazioni e immagini a colori.
10,00

Scuole a Venezia. Storia e attualità

Scuole a Venezia. Storia e attualità

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2009

pagine: 159

Ogni scuola ha illustrato sia il proprio percorso storico e artistico, sia la struttura associativa e l'attività svolta ai giorni nostri. Naturalmente gli schemi seguiti dagli autori sono differenti l'uno dall'altro, anche perché diverse sono le realtà operative delle singole scuole. Ne risulta tuttavia un quadro significativo ed esauriente di un fenomeno associativo che è tipico della città lagunare. I testi sono preceduti da una presentazione dei guardiani grandi delle cinque scuole, da un messaggio di mons. Orlando Barbaro, delegato patriarcale per le Scuole Grandi, e da una relazione introduttiva di Franco Tonon, incaricato, al momento della stampa del presente quaderno, di coordinare le attività comuni delle scuole di Venezia.
10,00

Aprirono i loro scrigni. Pinacoteca manfrediana e opere d'arte del seminario patriarcale di Venezia

Aprirono i loro scrigni. Pinacoteca manfrediana e opere d'arte del seminario patriarcale di Venezia

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 336

Il presente libro è un catalogo d'arte delle opere custodite nella "Pinacoteca Manfrediana", una preziosissima raccolta di quadri e statue esposte nella Pinacoteca e nel Seminario Patriarcale di Venezia. Nel libro sono riportate 136 schede a colori, ognuna composta da: - i dati essenziali riguardanti l'autore e la sua vita; - il titolo dell'opera e l'epoca in cui è stata concepita; - le misure dei dipinti; - la descrizione iconografica del soggetto; - notizie storico-critiche sull'opera; - il passo della Sacra Scrittura o della Letteratura che è servita da fonte d'ispirazione per l'artista.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.