Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcianum Press: Arte e iconografia

La visione di Ezechiele. Un'indagine su Raffaello

La visione di Ezechiele. Un'indagine su Raffaello

Roberto De Feo

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 143

Con questo volume viene resa pubblica la ricerca storico-documentale che Roberto De Feo ha condotto sulla Visione d'Ezechiele, celebre tavola attribuita a Raffaello, custodita nelle Gallerie di Palazzo Pitti a Firenze. Da lungo tempo la critica si è interrogata sulla tavola raffaellesca, evidenziando problemi di attribuzione e l'eventualità che possa trattarsi di una copia. Ora De Feo presenta la prima ricerca completa e organica su tutti i documenti d'archivio disponibili sulla tavola di Palazzo Pitti e al tempo stesso rivela l'esistenza di una seconda Visione d'Ezechiele appartenente ad una collezione privata, le cui notizie si erano perse nel XIX secolo. Attraverso i documenti da un lato e il confronto con un'altra Visione d'Ezechiele, De Feo intende portare elementi nuovi di discussione e di indagine, stimolando la comunità scientifica all'approfondimento di una questione che si snoda in cinque secoli tra Roma, Bologna, Firenze, Parigi e l'Inghilterra. La ricerca di De Feo - presentata il maggio scorso all'Accademia Raffaello di Urbino - è stata oggetto di un ampio clamore mediatico, originato da "L'Espresso", che vi dedicò una copertina e numerosi articoli e interviste, e alimentato da numerosi altri interventi. Ora sarà possibile per ognuno, specialisti e non, farsi direttamente un'opinione su una delle questioni più intriganti e spinose degli ultimi anni.
16,00

Andrea e Giuseppe Pozzo

Andrea e Giuseppe Pozzo

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 384

Una delle più stupefacenti manifestazioni dell'arte barocca è l'uso della prospettiva combinata all'illusione ottica, con le quali venivano creati grandiosi affreschi di vertiginose architetture ascendenti al cielo, in cui si celebrava - attraverso la meraviglia - la gloria dei santi e della Chiesa. Di queste "macchine illusorie", pensate esclusivamente per sorprendere ed esaltare, inventori e maestri furono i fratelli trentini Andrea e Giuseppe Pozzo. Soprattutto il primo, autore della celeberrima Gloria di sant'Ignazio che decora la volta della chiesa del Gesù a Roma, ma attivo in numerose altre città in cui ha lasciato capolavori assoluti. Il presente volume - realizzato in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia - raccoglie i contributi dei 20 massimi studiosi internazionali dei Pozzo, per celebrarli in occasione del trecentesimo anno dalla morte di Andrea.
39,00

The Bible according to Tintoretto

The Bible according to Tintoretto

Ester Brunet

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 128

13,00

Le parole della vita pubblica. Crisi e trasformazioni di un orizzonte comune

Le parole della vita pubblica. Crisi e trasformazioni di un orizzonte comune

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 148

Importanti autori internazionali affrontano il tema della crisi della politica e della democrazia, con particolare attenzione per l'erosione dei concetti e degli schemi di pensiero tipici della modernità: la ragione pubblica di impronta liberale, il diritto positivo, le sfere e gli attori sociali, la rappresentanza e le istituzioni democratiche, il significato ed il ruolo della politica in relazione con la religione, la scienza e l'economia. Emergono elementi di originalità dell'analisi che aprono prospettive di ricerca e riflessione ulteriori. Contributi di: Giampaolo Azzoni, Francesco Botturi, Dario Castiglione, Paolo Monti, Giovanna Rossi, Stefano Stortone, Paul J. Weithman.
13,00

Arte. Documento. Rivista e collezione di storia e tutela dei beni culturali

Arte. Documento. Rivista e collezione di storia e tutela dei beni culturali

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 238

Il volume 28 (2012) di Arte. Documento. Rivista di Storia e tutela dei Beni Culturali fondata e diretta da Giuseppe Maria Pilo, si sviluppa intorno a due principali tematiche: "Restituzioni" a Capodimonte e a Palazzo Zevallos Stigliano, che illustra l'opera di Intesa Sanpaolo per la tutela e la valorizzazione di beni culturali di pubblico interesse, studiando e finanziando mirate campagne di restauro conservativo, contemporaneamente, approfondisce aspetti della cultura e dell'identità veneta.
45,00

La sfida di Davide e Golia. Un capolavoro di Tiziano restaurato

La sfida di Davide e Golia. Un capolavoro di Tiziano restaurato

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 36

Il 12 ottobre si restituisce alla città dopo un lungo e paziente restauro, curato dalla Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Venezia e dei comuni della Gronda lagunare, diretto da Giovanna Damiani, il dipinto di Tiziano Davide e Golia. Il 29 agosto 2010 un incendio, sviluppatosi sul lato ovest della copertura del corpo monumentale del Seminario Patriarcale di Venezia, corrispondente al collegamento con la basilica di Santa Maria della Salute, mise in grave pericolo la chiesa e le opere in essa contenute. Solo il pronto intervento dei Vigili del Fuoco sventò il peggio, ma sul dipinto di Tiziano confluirono gli oltre cinquecento litri d'acqua, per fortuna dolce, che erano serviti a domare l'incendio. Il volume, corredato da un video realizzato dalla Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Venezia e dei comuni della Gronda lagunare, illustra in modo vivace e dettagliato le fasi del restauro.
9,00

San Salvador. La Pala d'argento dorato restaurata da Venetian Heritage. Ediz. italiana e inglese

San Salvador. La Pala d'argento dorato restaurata da Venetian Heritage. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2011

pagine: 128

La magnifica Pala d'altare di argento dorato del tardo XIV secolo posta sull'altare maggiore della chiesa veneziana di San Salvador, è conosciuta da pochissime persone, storici dell'arte compresi. Per gran parte dell'anno è nascosta dietro la grande tela di Tiziano della Trasfigurazione, ma a Natale, Pasqua e per la Festa della Trasfigurazione l'opera di Tiziano viene spostata alla base dell'altare e la Pala d'Argento diviene improvvisamente visibile. Il volume presenta dettagliatamente i passaggi del restauro della Pala supervisionato da Venetian Heritage, fino alla sua esposizione nel Museo Bode di Berlino.
45,00

De pulcro lumine

De pulcro lumine

Gino Seguso

Libro: Copertina rigida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2011

pagine: 128

Una sequenza di opere d'arte in sospensione aerea: le lampade e i lampadari della Vetreria Artistica Archimede Seguso. Ogni foto riproduce le singole lampade e ciascuna di esse, così ritratta, diventa un che di unico, capace di procurare quel particolare sentimento che è il piacere estetico.
39,00

Congregazioni e ordini cattolici a Venezia tra Ottocento e Novecento

Congregazioni e ordini cattolici a Venezia tra Ottocento e Novecento

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2011

pagine: 210

Il presente volume (a cura di Gian Pietro Casadoro) è in gran parte dedicato alle congregazioni religiose sorte o sviluppatesi a Venezia tra Ottocento e Novecento e rientra nell'impostazione generale della collana "Quaderni delle Scuole di Venezia", quella cioè di presentare in modo sintetico ma chiaro gli ordini religiosi e le congregazioni religiose maschili e femminili presenti a Venezia dal Medioevo ai nostri giorni.
10,00

Ordini religiosi cattolici a Venezia. I primi secoli

Ordini religiosi cattolici a Venezia. I primi secoli

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2010

pagine: 200

Benedettini, francescani conventuali, domenicani, francescani minori, carmelitani dell'antica osservanza, servi di Maria, sovrano militare ordine di Malta. Il volume è arricchito da diverse immagini a colori, ogni Ordine Religioso presenta attraverso fonti dirette la propria storia, l'arte e l'architettura oltre che il ruolo attuale , ed è riconoscibile da una fascetta colorata in alto alla pagina che ne permette facilmente la lettura e la consultazione.
10,00

Ordini religiosi cattolici a Venezia. Rinascimento ed epoca moderna

Ordini religiosi cattolici a Venezia. Rinascimento ed epoca moderna

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2010

pagine: 190

Nel Veneto e in particolare a Venezia, alla caduta della Repubblica si verifica un fiorire di congregazioni che si dedicano all'insegnamento e all'educazioni dei giovani, soprattutto dei ceti meno abbienti; le finalità di tipo religioso sono accompagnate dalle migliori virtù civiche. Malgrado la sottomissione della Serenissima alla dominazione francese, il mondo cattolico si prodiga per la popolazione indigente ben prima che nella società civile e nel mondo politico.
10,00

Le icone delle feste. Il linguaggio dell'immagine nella liturgia

Le icone delle feste. Il linguaggio dell'immagine nella liturgia

Orlando Barbaro, Iulia Tarciniu Balan

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2010

pagine: 150

L'icona può esserci fedele compagna nei viaggi, può commuovere il cuore ma, quando essa è collocata dentro l'azione liturgica, esprime tutta la sua potenzialità rivelativa. L'intento degli autori è di aiutare a riscoprire il rapporto che esiste tra immagine, festa liturgica e celebrazione. Si tratta di individuare, pur nella diversità delle forme espressive, quali sono gli elementi specifici che fanno di un'immagine un linguaggio adeguato alla liturgia. I quindici capitoli presentano sia la spiegazione teologico-simbolica che la tecnica dell'Icona. Il volume è corredato da una ricca serie di illustrazioni.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.