Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcovalerio: Gnosi

L'unità di pensiero nel lavoro teosofico

L'unità di pensiero nel lavoro teosofico

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2009

pagine: 178

Il vero teosofo è colui che pratica l'insegnamento nella sostanza e non nella forma, lo vive interiormente e con il suo modo di essere è un esempio di moralità e di dedizione. Attraverso gli scritti dei più autorevoli maestri, da Helena Petrovna Blavatsky ad Annie Besant, da Currupumullage Jinaràjadàsa fino a Radha Burnier, l'autore ripercorre il sentiero della Società Teosofica a livello mondiale, riproponendo saggi mai pubblicati in precedenza in volume e fornendo per la prima volta all'attenzione dei lettori italiani un quadro esaustivo del pensiero teosofico sul piano spirituale ed etico.
15,00

La base spirituale della vera prosperità. Come vivere immersi in un flusso positivo di risorse, eventi e relazioni

La base spirituale della vera prosperità. Come vivere immersi in un flusso positivo di risorse, eventi e relazioni

Roy Eugene Davis

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2009

pagine: 120

La vita non deve essere per forza dolorosa, difficile o limitata. Chiunque sia capace di pensare in modo razionale può scegliere di essere spiritualmente sveglio e serenamente felice. L'autore ricorda che "la prosperità è una scelta personale. La causa principale di malattie, nevrosi, discordia, solitudine, confusione, sofferenza, cattiva sorte, povertà e di qualsiasi altra condizione limitante o spiacevole è la conoscenza (e la consapevolezza) insufficiente di noi stessi come esseri spirituali". Scegliere di prosperare, è l'invito a leggere questo libro e metterne in pratica gli insegnamenti.
12,00

Alla ricerca dell'inconscio

Alla ricerca dell'inconscio

Aldo Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2009

pagine: 481

"Freud scopritore dell'inconscio? Pare proprio di no. Ma allora: chi? quando? Cosa a questo riguardo possono dirci la filosofia e la teologia? Attraverso un percorso che incontra dimensioni che vanno dall'anima, al corpo, al pensiero, all'immaginazione, alla memoria, al bene, al male, si scopre via via che l'inconscio ha una lunga storia. Una storia alle spalle ed una di fronte, appena iniziata. La nostra ricerca deve partire - ma anche mantenersi dall'analogo metafisico, teologico e gnoseologico dell'inconscio psicologico."
24,00

Il credo cristiano. Origine e significato

Il credo cristiano. Origine e significato

Charles W. Leadbeater

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2007

pagine: 143

Dalle origini essene di Gesù alla riformulazione teologica del Cristianesimo nel quarto secolo, ad opera del Concilio di Nicea, questo libro anticipa larga parte del filone gnostico del ventesimo secolo. Un attacco frontale alla tradizione cristiana così come conosciuta, da parte di un vescovo anglicano.
12,00

Il buddhismo esoterico o positivismo indiano

Il buddhismo esoterico o positivismo indiano

Alfred Percy Sinnett

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2007

pagine: 300

Pubblicato per la prima volta a Londra nel 1883, il Buddismo Esoterico rientra nel filone di riscoperta delle dottrine orientali che caratterizza la fine dell'Ottocento, arricchendo tuttavia la ricerca con una sistematicità storica e iniziatica che ne fa un'opera fondamentale per chi si addentri nel cammino della ricerca gnostica, sia nella prospettiva teosofica, alla cui tradizione questo libro appartiene, sia in un più ampio percorso religioso.
18,00

L'arte di vivere e l'educazione di sé stesso. Un percorso introduttivo alla teosofia

L'arte di vivere e l'educazione di sé stesso. Un percorso introduttivo alla teosofia

Carmelo Crupi

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2007

pagine: 140

Il volume si può definire un saggio sulle virtù, la cui importanza in un cammino di crescita interiore è spesso sottovalutata. Il lettore attento, che sa leggere con gli occhi dell'anima, verrà progressivamente portato, in un crescendo di consapevolezza, a guardarsi dentro con sincerità per scoprire senza timore quali siano le virtù che ancora deve sviluppare. L'autore prende per mano il lettore per condurlo a risvegliare la sua parte migliore; quella che, se opportunamente guidata, lo condurrà a percepire la sua essenza divina.
12,00

Paramahansa Yogananda. Così come l'ho conosciuto. Esperienze, osservazioni e riflessioni di un discepolo

Paramahansa Yogananda. Così come l'ho conosciuto. Esperienze, osservazioni e riflessioni di un discepolo

Roy Eugene Davis

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2006

pagine: 152

In questo libro autobiografico, Roy Eugene Davis descrive i suoi anni con Paramahansa Yogananda, senza mancare - come di consueto - di spiegare le basi della filosofia del sentiero spirituale. Dai primi passi di un giovane assetato di conoscenza alla lunga collaborazione a stretto contatto con il Maestro, per poi proseguirne l¹opera e diffonderne gli insegnamenti.
16,00

La scienza della realizzazione del sé

La scienza della realizzazione del sé

Roy Eugene Davis

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2006

pagine: 170

I principi filosofici e le pratiche spirituali descritte negli "yoga sutra" erano conosciuti almeno tremila anni prima che Patanjali li trascrivesse, duemila anni fa. Un praticante dello yoga dovrebbe sapere che lo scopo finale della pratica è di trascendere gli stati di coscienza ordinari, e i valori superficiali ad essi associati. I pensieri e gli sforzi di chi aspira ad essere autorealizzato devono essere razionali e intenzionali. La pratica, adattata al proprio temperamento psicologico, alla capacità di imparare e di applicare ciò che si impara, rende il corpo, la mente, e la consapevolezza ricettivi alle realizzazioni trascendentali.
16,00

I maestri e il sentiero

I maestri e il sentiero

Charles Webster Leadbeater

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2006

pagine: 410

Come riconoscere i Maestri, le figure di riferimento capaci di guidare la crescita spirituale e, attraverso le successive iniziazioni, aiutarci a percorrere il sentiero della consapevolezza. Con quest'opera, Leadbeater delinea i criteri della ricerca spirituale e mette in guardia dai pericoli che possono fuorviare il percorso del discepolo verso la meta finale: l'incapacità di discernere, l'orgoglio, ma anche le forze occulte sempre all'opera per colpire l'uomo.
22,00

L'uomo, origini ed evoluzione (L'uomo donde viene e dove va)

L'uomo, origini ed evoluzione (L'uomo donde viene e dove va)

Charles W. Leadbeater, Annie Besant

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2006

pagine: 508

Noto con il titolo della prima traduzione italiana, "L'uomo donde viene e dove va", il saggio dei due successori di H. P. Blavatsky affronta in modo organico la teoria dell'evoluzione delle razze umane succedutesi nel tempo, in una prospettiva mistica e prettamente teosofica.
24,00

Chiave delle cose nascoste nella costituzione del mondo per mezzo della quale sia nelle nozioni divine che in quelle umane lo spirito umano squarcerà il velo della..

Chiave delle cose nascoste nella costituzione del mondo per mezzo della quale sia nelle nozioni divine che in quelle umane lo spirito umano squarcerà il velo della..

Guillaume Postel

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2006

pagine: 104

Apparsa postuma nel 1646, quest'opera è emblematica della produzione mistico-esoterica posteliana ed ha lasciato tracce profonde nell'evoluzione della cultura filosofica mondiale. Frutto finale dell'eclettismo dell'autore, intrisa di influenze ebraiche, da Zohar a Sefer Yetzirah, di cui Postel fu peraltro il primo traduttore in lingua latina, l'opera riassume quella che si può definire la "filosofia dell'irrazionale, vibrante di sostanziale misticismo occulto". Guillaume Postel (1510-1581) fu umanista, orientalista e mistico, maestro di scuola già all'età di tredici anni e a meno di trenta professore di ebraico e arabo presso il Collegio di Francia. Espulso dalla Compagnia di Gesù e imprigionato, le sue opere furono messe all'Indice.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.