Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Masso delle Fate: Arte contemporanea

Antonio Possenti. Il mare dentro. Catalogo della mostra (Antella, 1-15 giugno)

Antonio Possenti. Il mare dentro. Catalogo della mostra (Antella, 1-15 giugno)

Giovanni Faccenda

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 94

Il volume è il catalogo della mostra sulla pittura di Antonio Possenti. "Il mare dentro per dire un mare che non esiste se non nell'immaginazione di un pittore che è assiduo frequentatore di un mondo inverso al nostro. La verità è che non sono storie quelle che dipinge Possenti, ma invitanti pretesti di pittura. Il che non vuol dire che manchino di trama o di significato, semmai di simboli. Ma se racconto c'è, è proprio per il tramite della pittura, la cui fantasia supera di gran lunga quella madre di tanti rinomati soggetti da lui raffigurati".
25,00

Capitali interiori. L'Europa di Nelu Pascu. Catalogo della mostra (Roma, 11 luglio-2 agosto 2008)

Capitali interiori. L'Europa di Nelu Pascu. Catalogo della mostra (Roma, 11 luglio-2 agosto 2008)

Giovanni Faccenda

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 92

"Nelle pieghe di un viaggio condotto alla maniera di un moderno Odisseo, ecco, allora, prendere intima consistenza un gruppo di opere suscitate da limpidi bagliori esistenziali, dove la densa architettura materica raccoglie e custodisce umori apparentati alle strade e alle piazze raffigurate. Giusto un "sensitivo" come Pascu, in grado di riconoscere una nascosta vita palpitante nella pietra, poteva offrirci questo caleidoscopio di impressioni metropolitane, tipiche di un mondo che cambia al pari delle stagioni". (Giovanni Faccenda)
25,00

Giuliano Giuggioli. Vedi alla voce enigma. Catalogo della mostra (Simeri, 13-27 settembre 2008)

Giuliano Giuggioli. Vedi alla voce enigma. Catalogo della mostra (Simeri, 13-27 settembre 2008)

Giovanni Faccenda

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 95

"Quanto dimora in profondità nell'opera di Giuggioli è un'urgenza che incontra nella metafora la sua più alta espressione. Se reconditi restano molti costrutti, manifesta è la volontà dell'autore di rendere palesemente straordinarie le cose più comuni, in quella ribalta mitica dove gli archetipi dialogano con i pradassi e il sale dell'ironia stempera, talvolta, qualche vitale afflizione". Giovanni Faccenda
25,00

Angiolo Volpe. L'aria a colori. Pastelli. Catalogo della mostra (Venezia, 3-25 marzo 2007)
38,00

Bertini. Interni... I segreti luoghi dell'anima. Catalogo della mostra (Porcari, 11 novembre-3 dicembre 2006)
14,00

Raffaello Gori. Vedere dentro una luce d'ombra. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Raffaello Gori. Vedere dentro una luce d'ombra. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2005

pagine: 71

Raffaello Gori è nato Tizzana (PT) nel 1936. Diplomato in Grafica Pubblicitaria all'Accademia Cappiello di Firenze compie negli anni Settanta esperienze vicine a Miccini ed alla Poesia Visiva. Negli anni recenti ha ritrovato gli stilemi iniziali, con colori pastello, percorsi da segni grafici eleganti e gestuali, che tengono conto delle variazioni cromatiche prodotte dal passaggio dalla luce artificiale a quella naturale.
15,00

Emozioni dalla natura

Emozioni dalla natura

Paolo Vannini

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2004

pagine: 48

Paolo Vannini è nato a Signa (Firenze) dove vive e lavora. Fin da giovanissima età è sempre stato appassionato dal disegno e dal colore fino ad entrare ufficialmente nel mondo pittorico nel 1969 con le prime mostre personali, partecipando a diversi movimenti di avanguardia esponendo in numerose mostre in Italia ed all'estero.
15,00

Grafica. Ediz. italiana e inglese

Grafica. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Lastrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2004

pagine: 71

La prima cosa che sorprende guardando in successione cronologica le incisioni di Giovanni Lastrucci, è il risultato tecnico. Lastrucci è artista schietto e umile al contempo, si esalta nel lavoro e, appartato, conduce la sua ricerca al di fuori della competizione contemporanea elaborando una poetica che richiama alla tradizione del Novecento italiano e ad una vena espressionista di natura internazionale traslata in un linguaggio ora malinconico, ora cupo e drammatico.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.