Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mazziana: Percorsi

Il punto su don Milani. Famiglia idee collaboratori

Il punto su don Milani. Famiglia idee collaboratori

Emilio Butturini

Libro: Copertina morbida

editore: Mazziana

anno edizione: 2013

pagine: 152

In occasione del novantesimo anniversario della nascita di don Lorenzo Milani (1923-1967), un sintetico bilancio sulla sua vita e sul suo impegno pastorale ed educativo. Questa ricerca approfondisce l'influsso dei familiari sulla formazione del giovane Lorenzo e la loro reazione alle sue scelte; presenta una sintesi della proposta educativa, evidenziandone le ricadute nell'ambito ecclesiale e socio-politico; descrive l'opera prestata da alcuni collaboratori. La ricca antologia di testi, un'abbondante bibliografia e l'indice dei nomi offrono materiale utile per quanti, affascinati dall'impegno del priore di Barbiana, vorranno ulteriormente approfondirne figura, opera e fortuna.
13,50

Da Pasqua il tempo nuovo. Questioni di cronologia ebraico-cristiana

Da Pasqua il tempo nuovo. Questioni di cronologia ebraico-cristiana

Giorgio Fedalto

Libro: Copertina morbida

editore: Mazziana

anno edizione: 2012

pagine: 128

La necessità di fissare un'unica data di celebrazione della Pasqua in tutte le Chiese d'Oriente e d'Occidente mise in moto secolari ricerche e polemiche, legate all'uso di calendari diversi. In seguito alla proposta avanzata in merito da Dionigi il Piccolo (VI secolo), che si basava sulla conoscenza di numerose fonti anteriori e sui dati forniti dagli astronomi dell'epoca, prese piede anche la datazione dell'era cristiana. L'autore ripercorre le vicende, verifica le incongruenze tra antichi storici, cristiani e non, cerca di spiegare la loro origine e mette a confronto Dionigi e Giuseppe Flavio sullo spinoso argomento della morte di Erode il Grande, che ha portato a datare la nascita di Gesù a 6 o 7 anni prima di Cristo. Anche il ricorso ai risultati raggiunti dagli studi più recenti di astronomia, in particolare a quelli forniti dal U. S. Naval Observatory, confrontato con i racconti evangelici, appare confermare la datazione che fissa il Venerdì della Passione al 3 aprile 33 e alla successiva domenica 5 la Resurrezione. Fatta questa scelta, anche molte altre date appaiono recuperate con coerenza.
14,00

Educare al servizio. L'opera formativa di mons. Pietro Albrigi (1892-1965)
16,00

Sulle tracce di un'anima. I diari di mons. Pietro Albrigi
16,00

Una fede operosa. Fondatori ed educatori a Verona e dintorni nel secondo Ottocento
16,00

La pace giusta. Testimoni e maestri tra '800 e '900

La pace giusta. Testimoni e maestri tra '800 e '900

Emilio Butturini

Libro

editore: Mazziana

anno edizione: 2007

pagine: 368

18,00

Laura unica amica, mio caro Scopoli

Laura unica amica, mio caro Scopoli

Mario Gecchele

Libro

editore: Mazziana

anno edizione: 2005

pagine: 216

18,00

Istituzioni educative a Verona tra '800 e '900

Istituzioni educative a Verona tra '800 e '900

Emilio Butturini

Libro

editore: Mazziana

anno edizione: 2002

pagine: 212

15,00

Un prete secondo il vangelo. Antonio Chevrier fondatore del Prado
13,00

Rigore e libertà. La proposta educativa di don Nicola Mazza (1790-1865)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.