Libri di Giorgio Fedalto
Il Regno. «Il regno dei cieli è vicino» (Mt 3, 2)
Giorgio Fedalto
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2025
pagine: 176
Percorrendo il dramma della vita di Gesù e le sue profezie connesse con la sua resurrezione, siamo in cammino, per dir così, per inoltrarci nella “casa” del Padre e nel suo regno, nel quale siamo invitati a giungere. Dopo quella antica con i Padri, ritorna sempre l’assicurazione di “una nuova alleanza”, ricordata nella Lettera agli Ebrei. Per chi si trova ad affrontare l’ultimo viaggio verso tale meta è quanto mai importante riflettere su tale obiettivo.
Storia e metastoria del Cristianesimo
Giorgio Fedalto
Libro
editore: Mazziana
anno edizione: 2006
pagine: 184
Aquileia. Una Chiesa, due patriarcati
Giorgio Fedalto
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1999
pagine: 424
Letteratura patristica
Angelo Di Berardino, Giorgio Fedalto, Manlio Simonetti
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 1270
Uomini di testimonianza, di dottrina, di santità, i Padri della Chiesa hanno contribuito a formare, diffondere e trasmettere il pensiero cristiano. Da Gerusalemme, Roma, Costantinopoli e Alessandria i Padri mossero verso l'Oriente (la Siria, la Persia e l'India) e verso l'Occidente (la Spagna, la Gallia, l'Inghilterra, l'Irlanda). Il cristianesimo si diffondeva, si inculturava e si arricchiva di una sinfonia di voci e di volti. Il dizionario, cui hanno collaborato specialisti (italiani e stranieri) rende conto di questa crescita avvincente.
La chiesa di san Pietro. Venezia e le altre chiese
Giorgio Fedalto
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2024
pagine: 144
Il testo aiuta a riflettere sugli sviluppi della Chiesa di San Pietro e la sua ricezione nelle Chiese ortodosse orientali. Il messaggio del Figlio di Dio, dopo la sua morte e resurrezione, continua nelle Chiese cristiane fondate dai suoi apostoli, il cui capo era Pietro. Tale investitura sta alla base dei secoli vissuti dalla sua Chiesa, quale si considera la Chiesa di Roma, pur contrassegnata da deviazioni e distacchi di altre Chiese.
Anno Domini 1208. Ottocento anni della Parrocchia di Cortina d'Ampezzo. Atti del convegno (Cortina d'Ampezzo, 12 aprile 2008)
Libro: Libro in brossura
editore: Editreg
anno edizione: 2009
pagine: 160
Da Pasqua il tempo nuovo. Questioni di cronologia ebraico-cristiana
Giorgio Fedalto
Libro: Copertina morbida
editore: Mazziana
anno edizione: 2012
pagine: 128
La necessità di fissare un'unica data di celebrazione della Pasqua in tutte le Chiese d'Oriente e d'Occidente mise in moto secolari ricerche e polemiche, legate all'uso di calendari diversi. In seguito alla proposta avanzata in merito da Dionigi il Piccolo (VI secolo), che si basava sulla conoscenza di numerose fonti anteriori e sui dati forniti dagli astronomi dell'epoca, prese piede anche la datazione dell'era cristiana. L'autore ripercorre le vicende, verifica le incongruenze tra antichi storici, cristiani e non, cerca di spiegare la loro origine e mette a confronto Dionigi e Giuseppe Flavio sullo spinoso argomento della morte di Erode il Grande, che ha portato a datare la nascita di Gesù a 6 o 7 anni prima di Cristo. Anche il ricorso ai risultati raggiunti dagli studi più recenti di astronomia, in particolare a quelli forniti dal U. S. Naval Observatory, confrontato con i racconti evangelici, appare confermare la datazione che fissa il Venerdì della Passione al 3 aprile 33 e alla successiva domenica 5 la Resurrezione. Fatta questa scelta, anche molte altre date appaiono recuperate con coerenza.
Hierarchia catholica usque ad saecula XIII-XIV. Series episcoporum ecclesiae catholicae
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 688
In questo repertorio viene ricostruita la gerarchia cattolica dal 1198 al 1431 con un ricchissimo apparato critico. Vi sono contenute tutte le liste di papi, cardinali e vescovi che nel corso di un millennio hanno guidato il cammino della chiesa.
Verso la Gerusalemme nuova. Considerazioni sulla vita eterna
Giorgio Fedalto
Libro: Copertina morbida
editore: Mazziana
anno edizione: 2013
pagine: 116
È possibile e utile investigare il mistero delle realtà eterne, che si incontreranno oltre questa vita terrena? Filosofi dell'antichità, mistici e veggenti di tutti i tempi hanno cercato di svelare almeno alcuni frammenti dell'eternità. Ma la Scrittura, la Parola di Dio rivelata dell'Antico e Nuovo Testamento, offre spunti da mettere insieme, da meditare. Si tratta di espressioni spesso immaginifiche, espresse in paragoni: varchi parziali verso una esistenza non anticipabile nella sua totalità. Ma l'eterno e l'infinito vi possono essere raggiunti attraverso tessere di un mosaico mai completo. Eppure capace di suscitare il desiderio: "Quale gioia, quando mi dissero: Andremo alla casa del Signore!" (Sal 122,1).
San Marco da Aquileia a Venezia. Saggi su terre e chiese venete
Giorgio Fedalto
Libro: Copertina rigida
editore: Mazziana
anno edizione: 2014
pagine: 936
In cinquant'anni di produzione scientifica, oltre alla realizzazione di una ventina di monografie, l'autore ha tenuto inediti o pubblicati in atti di convegni, riviste o collane diverse decine di saggi. In gran parte difficilmente reperibili, vengono ora riproposti, con pochi necessari ritocchi, 54 testi sulla storia delle Terre e Chiese venete, distribuiti in altrettanti capitoli. Affrontando la figura di san Marco evangelista, probabile primo missionario nel Nordest italiano, il patriarcato di Aquileia, alcune diocesi venete e la Chiesa veneziana, il panorama degli studi non si limita a esporre i fatti storici, ma si estende all'analisi dei testi, alle devozioni popolari, all'agiografia e alla storia della spiritualità. Dove gli argomenti si incrociano e si ripetono la grafica e l'apparato critico permettono una lettura comparata e selettiva.