Uomini di testimonianza, di dottrina, di santità, i Padri della Chiesa hanno contribuito a formare, diffondere e trasmettere il pensiero cristiano. Da Gerusalemme, Roma, Costantinopoli e Alessandria i Padri mossero verso l'Oriente (la Siria, la Persia e l'India) e verso l'Occidente (la Spagna, la Gallia, l'Inghilterra, l'Irlanda). Il cristianesimo si diffondeva, si inculturava e si arricchiva di una sinfonia di voci e di volti. Il dizionario, cui hanno collaborato specialisti (italiani e stranieri) rende conto di questa crescita avvincente.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Letteratura patristica
Letteratura patristica
Titolo | Letteratura patristica |
Autori | Angelo Di Berardino, Giorgio Fedalto, Manlio Simonetti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | I dizionari, 52 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 1270 |
Pubblicazione | 03/2007 |
ISBN | 9788821556715 |
Libri dello stesso autore
€82,00
Dalla terra d'Israele alle genti. L'espandersi del cristianesimo nei primi tre secoli
Angelo Di Berardino
Il Pozzo di Giacobbe
€38,00
€80,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00