Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mgs Press: Memorie

Trieste sul mare. Storia di uomini e navi

Trieste sul mare. Storia di uomini e navi

Maurizio Eliseo, Claudio Ernè

Libro: Copertina rigida

editore: Mgs Press

anno edizione: 2008

pagine: 176

La presenza del mare è percepita anche quando non lo vedi, limitato come sei nella tua visione da strade circondate da palazzi e grandi case. Una presenza costante, un grande respiro. Banchine, hangar, binari, stazioni, fari, gru, sono cresciuti assieme al porto e alle dimensioni delle navi che hanno fatto per un secolo la fortuna di Trieste. Poi all'improvviso, negli Anni Settanta dello scorso secolo, una grande crisi ha ridimensionato i cantieri, ha messo in discussione tradizioni e modelli di vita, ha cancellato migliaia di posti di lavoro. Ora la grande corsa è ripresa, si ritorna a navigare non solo per necessità ma anche per divertimento. Il mare ritorna alla ribalta con il ritmico andare delle onde e delle maree. Queste immagini, questo libro, propongono un viaggio che è allo stesso tempo un percorso a ritroso nella nostra storia e una passeggiata nella città di questi giorni. Tra prue, scafi, marinai, sibili di sirene, catene, scintillanti scie, vento, remi, bicipiti e mare salato.
24,50

I velieri degli Asburgo. La marina austriaca tra storia e leggenda

I velieri degli Asburgo. La marina austriaca tra storia e leggenda

Wladimir Aichelburg

Libro

editore: Mgs Press

anno edizione: 2001

pagine: 228

Il libro raccoglie fotografie d'epoca provenienti da archivi importanti come il Bildarchiv der Österreichischen Nationalbibliotek e l'Österreichisches Staatsarchiv-Kriegsarchiv di Vienna, sulla base delle quali l'autore ricostruisce la gloriosa epopea delle navi a vela costruite nei vari cantieri tra Trieste e Ragusa, l'allora litorale austriaco. Il libro illustra in sette capitoli la vita quotidiana, per noi oggi quasi leggendaria, sui vecchi velieri di legno che solcavano l'Adriatico: la vita dei pescatori, quella dei marinai dei velieri da guerra, la vita dell'alta società sugli yacht ed i velieri della fine del XIX secolo, l'inizio dello sport della vela.
29,95

Sissi & Franz. Dentro il mito

Sissi & Franz. Dentro il mito

Daniela Casini

Libro

editore: Mgs Press

anno edizione: 2000

pagine: 176

Una relazione da analizzare sul lettino dello psicanalista quella di una delle più mitiche coppie della storia recente, secondo l'autrice di "Sissi & Franz", dedicato alla complicata vicenda umana e matrimoniale di Elisabetta d'Austria e Francesco Giuseppe. Con un ardito ma efficace "arteficio" letterario, Daniela Casini, consulente psicopedagogica, ha immaginato due colloqui con i celeberrimi pazienti. I quali, dice l'autrice, del dottor Freud avrebbero avuto davvero bisogno e la conferma viene dalle due schede compilate dalla psichiatra Guendalina Rossi, vere e proprie "cartelle cliniche" che descrivono in modo scientifico le personalità dei due illustri personaggi.
14,46

Memorie di un novantenne. Trieste e l'Istria

Memorie di un novantenne. Trieste e l'Istria

Diego De Castro

Libro

editore: Mgs Press

anno edizione: 1999

pagine: 264

De Castro ripercorre, alla luce della sua lunga e ricca esperienza personale, il secolo che si è da poco concluso. Un secolo di vicende difficili e controverse, specie per Trieste e l'Istria, terre profondamente segnate dalle tragedie della prima e della seconda guerra mondiale, i cui esiti ancora oggi producono divisioni, contrasti e conflitti. Aiutato da una memoria lucidissima, de Castro fonde sapientemente aneddoti, riflessioni, ricostruzioni fedeli di avvenimenti cruciali, specialmente per quanto riguarda gli anni Quaranta e Cinquanta, il periodo in cui si creò il cosiddetto "problema di Trieste".
16,00

Massimiliano d'Austria e il castello di Miramare

Massimiliano d'Austria e il castello di Miramare

Aurelia Cimino Folliero De Luna

Libro

editore: Mgs Press

anno edizione: 1994

pagine: 96

1875: sono passati appena 8 anni dalla fucilazione in Messico di Massimiliano, fratello dell'Imperatore Francesco Giuseppe; soltanto 15 dall'inaugurazione del castello e 19 dall'inizio dei lavori sul promontorio, e a Firenze, Aurelia Cimino Folliero de Luna sente l'esigenza di pubblicare le sue impressioni su un luogo caro ai triestini e su una vicenda triste e romantica tanto seguita dall'opinione pubblica europea.
8,50

L'esilio del leone. Richard F. Burton dall'Africa a Trieste

Corinna Valentini

Libro

editore: Mgs Press

anno edizione: 1998

pagine: 216

Il libro è la biografia di Sir Richard Francis Burton. Nel libro l'autrice mette in risalto gli anni triestini del poeta e scrittore inglese. Dalla ricostruzione emerge una vita sociale molto intensa, organizzata dalla moglie Isabel, che prevedeva cene mondane all'Hotel de la Ville e trasferimenti estivi alla Locanda Daneu a Opicina: il tutto segnato da una copiosa attività pubblicistica che portò Burton a scrivere decine di pamphlet e resoconti di viaggio. Non mancano annotazioni su Trieste, sui rapporti fra la città e l'Impero Austro ungarico e sul tragitto occulto del Timavo (lui, l'esploratore delle sorgenti del Nilo, si immerse più volte nelle acque gelide del fiume sotterraneo, finendo quasi assiderato).
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.