Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mobydick (Faenza): I libri dello Zelig

Le nove stanze della memoria

Le nove stanze della memoria

Claudio Tinivella

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 112

Foto mutilate: la chiave del giallo. Pagine di una vita brutalmente strappate, che riemergono come flash innescate dal collegamento con oggetti e luoghi. Un paradigma medioevale, le 'stanze della memoria' per vivere in diretta lacerazione e ricomposizione dell'identità di una 'anima semplice', gettata nuda in un rovo di sterpi. La scrittura come secchio nel pozzo, alla ricerca del 'cosa è successo?', ma anche del 'chi sono, io?'. Una critica sociale gridata dallo sguardo di un 'mostro' che sa leggere gli occhi delle persone. E che dalla propria purezza rimane comunque giocato.
11,00

Senza movente

Senza movente

Gianfranco Miro Gori

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 144

Apre la narrazione un misterioso delitto avvenuto in Romagna all'inizio degli anni '50: il "giallo" diventa un pretesto per rivedere l'Italia di quegli anni, per accorgerci delle grandi mutazioni sociali che hanno modificato il volto del Paese. Nella seconda parte del volume il "giallo" diventa un ulteriore pretesto: si tratta infatti del racconto scritto, oggi, da un cinquantenne, che dalla provincia non si è mai voluto staccare, che lo invia ad un amico d'infanzia, approdato a Milano alla corte di una grande casa editrice. Entrambi frustrati, monchi di qualcosa che non sanno, non avranno la forza di confrontarsi neppure con la "scusa" della valutazione di quel manoscritto.
13,00

Il prete rosso

Il prete rosso

Ulrike Längle

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 48

"Costanti, nei racconti di Ulrike Langle, sono l'ironia sottile, il gioco con la lingua ma soprattutto i continui riferimenti alla letteratura, a Freud e Kafka, ma anche a Novalis, Schnitzler, Bachmann. Di Ulrike Langle si è detto che appartiene a quei rari talenti della letteratura tedesca che hanno da dire qualcosa sia al lettore di Cosmopolitan che a quello di Robert Musil." Dalla postfazione.
10,00

Il viaggiatore

Il viaggiatore

Guido Gnone

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 112

Storie di mare e di voli felici o disperati, di orizzonti che si schiudono... Che si schiudono sul mistero e sulla favola, sul dramma e sulla speranza. Racconti che, comunque, sanno guidarci verso un altrove indispensabile per spazzare via abitudini e certezze (ma le conseguenze non è scontato siano sempre a lieto fine...), per reinventare la capacità di sfidare l'ignoto. I protagonisti di queste pagine sembrano suggerirci, o più semplicemente ricordarci, che in ogni caso bisogna andare... e che lì, dietro l'angolo sapremo forse incontrare- magari per un unico istante - quel brillio capace di dar luce ai nostri giorni.
11,00

Eventi in un giorno di Emilio Tissot

Eventi in un giorno di Emilio Tissot

Daniele Gorret

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 144

La figura dell'inetto ha alle spalle una tradizione letteraria bicentenaria. E più di una volta questo tipo si è incarnato nel personaggio dell'impiegato "uniliato e offeso" ed ha trovato nell'ambiente degli uffici il suo terreno di coltura. Il protagonista di questo libro è in qualche modo imparentato con Akakij Akakievic e con Ugo Fantozzi. Ma Tissot ha, dalla sua, una riserva di alterità rispetto al mondo dei "più", tale da renderlo portatore di paradosso e scandalo.
13,00

Soli di notte

Soli di notte

Francesca Ricchi

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 120

Una raccolta di venti storie che ci raccontano piccole e grandi crudeltà con un linguaggio scarno, dialoghi secchi e sempre innervati di una feroce ironia. I protagonisti sono spesso alle prese con accadimenti all'apparenza insignificanti o minimi, ma il mistero, la sorpresa, la "trovata" mai gratuita piombano tra le pagine sconvolgendone la trama, regalando epiloghi imprevisti.
12,00

Il fuoco completo

Il fuoco completo

Giuseppe O. Longo

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 144

Il volume è la riedizione, completamente rivisitata dall'autore, del suo testo d'esordio che, quando venne pubblicato nel 1987, meritò il Premio Selezione Comisso, rivelando un narratore di talento capace di inserire nei racconti tensione, inquietudine e una rara capacità di introspezione e di "scavo" psicologico nei suoi personaggi. Un talento confermato dalle opere successive che comunque rappresentano l'evoluzione dei temi affrontati in questo libro.
13,00

Il pelago nell'uovo

Il pelago nell'uovo

Barbara Garlaschelli

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 88

Una raccolta di racconti tra il surreale e il grottesco, scritti con uno stile che ruba al noir alcuni dei suoi elementi portanti ma colmo di un'ironia feroce (e qualche volta persino crudele), che caratterizza da sempre lo stile della Garlaschelli. Con una "sorpresa" in perfetta sintonia col miglior Woody Allen: Di morte ce n'è una sola, il testo teatrale che chiude il libro in un trionfo di macabro umorismo.
10,00

Amanda. Vicissitudini di sogno del campeggiatore H. T.

Amanda. Vicissitudini di sogno del campeggiatore H. T.

Oswald Andrae

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 80

La lettura di Amanda ci immette in una sorta di "romanzo di paesaggio", in cui palese è l'ironia compositiva di cui l'autore dà prova: assenti l'intenzione del grande impianto narrativo, l'azione e l'intreccio, lo studio della psicologia dei personaggi, troviamo invece consistenti dosi di fantasia, avventura, problematiche sociali e ideologiche, studio di costumi e realtà storico-geografiche, scaglie di universale nel particolare. Elementi che rientrano di diritto nel grande romanzo in progress che Oswald Andrae è andato scrivendo con l'insieme della sua opera: la continua, amorevole testimonianza della fragilità e dell'insufficienza dell'uomo e del suo insopprimibile desiderio di giustizia redentrice.
8,26

Tacchi a spillo sulla tastiera di Monk. Testo originale a fronte

Tacchi a spillo sulla tastiera di Monk. Testo originale a fronte

Klaus J. Thies

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 80

"Solo l'inizio possiede la pienezza, i primi minuti con una donna, le prime frasi a casa sua. Non intaccate dalla muffa del quotidiano, assolutamente brevi e non consunte, come gli assoli di Charlie Parker, così, via! Tre minuti e mezzo dovreste sopportarli. Lo so: non hai più tempo. Il tempo non esiste più. Testi brevi dunque, che abbiano ancora abbastanza forza da scoppiarti in testa". Questa citazione ci immette nella dibattuta questione circa le possibilità di definire e classificare in modo inequivocabile le testualità brevi. "Miniature", "storie", infinita ironia e l'assurdo che dilaga: un autore che incontra per la prima volta il pubblico italiano.
8,26

Il cattivo bambino

Il cattivo bambino

Corrado Accordino

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 96

Storie fantastiche, crudeli o struggenti, surreali, comiche, romantiche... Dall'orizzonte cubano di questo romanzo - fatto di mille piccoli romanzi - si affaccia una moltitudine di volti, di anime, che preme per raccontare. L'autore ha ascoltato ogni singola voce trasformandola in coro, filtrando e distillando così tanta vita, cambiando tono e registro con abilità e sensibilità. Si ride, si piange, ci si stupisce. Si finisce col capire come l'ambientazione sudamericana del libro sia solo una coincidenza, un gioco nel gioco del caso: sotto qualsiasi latitudine l'uomo si nutre di passioni irrefrenabili che aspettano un pretesto per esplodere.
9,30

Il killer

Il killer

Andrea Rompianesi

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 64

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.