Mobydick (Faenza): I libri dello Zelig
Il paese di C.
Fabio Ciofi
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 72
Uno spaccato della provincia italiana, una cronaca del malessere che un intellettuale è costretto ad affrontare quotidianamente combattuto tra il rifiuto di una realtà piccola e pettegola e tutte le sicurezze che (comunque) tale realtà garantisce. Ciofi gioca la carta ironica dell'assurdo, dell'invenzione letteraria come "fonte di salvezza", prendendo le distanze da quel mondo letterario verso cui, inevitabilmente, tende.
Avvisi ai naviganti e altre perturbazioni
Giuseppe O. Longo
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 224
Il volume raccoglie alcuni racconti di Giuseppe O. Longo. Racconti che fotografano il nostro "male di vivere", la nostra inadeguatezza di fronte al mistero e agli abissi insondabili dell'anima. I personaggi di Longo sono vittime di malattie insolite, di passioni tardive o di eventi imprevedibili che improvvisamente rovesciano gli orizzonti consueti nel loro contrario. Tutti si portano dentro una ferita non sanata, una nostalgia, un rimpianto. L'amore li sfiora con dita leggiadre o urticanti, la pena di vivere senza capire li opprime: allora il crollo, la ribellione, un delitto, una mutilazione.
La danza dello sciamano
Paolo Leonelli
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 64
Edipo non ha colpa
Francesco Di Venuta
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 176
In questo libro si parla d'incesto ma anche di radici amate e odiate, di spaesamento e appartenenza, del mal risolto rapporto uomo-donna. Un romanzo amaro, aspro, ironico, dove persino la tragedia si fa pretesto per lasciare che il vulcano sopito nell'anima di attori e comprimari esploda con forza titanica. "Tutto vero" afferma l'io narrante. Non ha inventato nulla, l'odierno Edipo, autore tragico di una profezia che si autoavvera, di un mito iscritto alle radici dell'umanità, nell'infanzia di ciascuno. Un canovaccio che il protagonista interpreta con il proprio esilio, con un errabondare cieco e dannato ad espiare una colpa oscura, affinché "ciò che era scritto" si faccia sangue e condanna, fino alla pace che arriva grazie alla scrittura.
Le storie del Novecento, 2000
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 112
In questo volume sono raccolti i sette racconti premiati nel concorso letterario "Le storie del Novecento" promosso dall'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Alessandria e dal Comune di Serravalle Scrivia. Nel primo c'è una felice immediatezza di sintesi tra velocità di scrittura e ironica autobografia di una generazione; nel secondo la memoria gremita di un oggetto inconsueto; nel terzo la dura scia di un segreto di coppia; nel quarto il giallo di un incontro impossibile; nel quinto la semplice storia di un soldato della seconda guerra; nel sesto quella di un reduce dalla prima; nel settimo una grottesca partita di calcio che sancisce la fine di un'utopia.
Lei, l'altra, tu
Maurizio Grandi
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 232
Un romanzo sul "primo amore", quello che "non si scorda mai", di un "allora", la giovinezza, di un paesello "lassù" dove tutti - in qualche modo - abbiamo passato le vacanze fin da bambini. E poi di una vita che semina brutture mentre falcia quasi tutte le possibilità, delle casualità che sembrano guidarne la mano, dei falsi capri espiatori cui ti aggrappi. Di questa vita sentiamo il battito, in una scrittura che spezza le frasi e isola le parole restituendo loro valore, peso, dignità.
La grande carpa blu e altri racconti indiani
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 160
"(...) Trenta anni fa, Porta Portese offriva ancora la possibilità dell'occasione eccezionale, la 'trouvaille' che giustificasse la levataccia. Oggi, potete passare una mattinata frugando in mezzo a mobili e stracci, specchiere e libri incartapecoriti, e tornarvene a casa a mani vuote. Non so di altri, ma io non sopporto che tra quella folla multicolore possa esservi uno più fortunato di me, magari solo perché arrivato sul posto mezz'ora prima. Così, dunque, una domenica di un anno fa, mentre la baraonda si illanguidiva, fui attratto da una cassettina di legno scuro e profumato. La arraffai dalla bancarella e, dopo averla avvolta in un giornale, mi allontanai tenendola golosamente sotto il braccio..." (Angiolo Bandinelli, dalla prefazione).
Cielo di paese
Errico Malò
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 144
Le prime pagine di questo romanzo potrebbero far pensare a una dolente parodia di "Odissea nello spazio". Poi cambia lo scenario, e siamo sulle nostre colline, tra le sparse case che hanno accolto il naufragio dell'astronave e dei suoi occupanti. Su tutti l'unico e assoluto protagonista resta il cielo, che incombe, ci trascina, che col suo sguardo infinito tutto avvolge e consola. Implaccabile a sorridere del nostro insensato dibatterci tra ineluttabili piccoli affanni. E ci concede, infine, di ritrovare il tutto.
Piccola enciclopedia dei morti
Giuseppe Zatta
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 64
"Questo libro ha a che fare con la vita più che con la morte. E' una strategia di resistenza. Un modello senza forma. Una dichiarazione impossibile. Totalmente laico, totalmente spirituale. E' fuori dallo spazio e dal tempo (di tutti). E' una parte importante dello spazio e del tempo (il nostro). E' il nostro modo ingenuo - di noi che restiamo - per dare una forma alla nostalgia." (Dalla prefazione di Nicoletta Vallorani).
Tentativi di mantenere la calma. Testo tedesco a fronte
Ror Wolf
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 96
L'autore nasce in Turingia nel 1932. Trasferitosi in Germania Federale nel 1953, dopo studi di germanistica, sociologia e filosofia ad Amburgo e Francoforte e collaborazioni stabili tra il 1961 e il 1963 con la radio, inizia l'attività di scrittore. Numerosi e altamente qualificati i riconoscimenti. "Tentativi di mantenere la calma" è una raccolta di racconti brevi. Testo originale a fronte.
Non è successo niente
Carla Falconi
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2000
pagine: 112
"(...)Resistenza della dignità concentrata sulla i minuscola. Che quindi non è più una minuscola i... Il marciapiede che diventa un 'gigantesco teleschermo': va ora in onda la riscoperta della femminilità... Un corso per programmatore come ultima possibilità di riscatto, sociale e virile... Vite di uomini qualunque, di ragazzi normali. Paradigmi del nostro tempo. Delle città che abitiamo e della terra da cui veniamo. In una dimensione in cui ribellione, angosce, slanci e tragedie si giocano nel quotidiano, nell'ordinario, nel particolare. Un sottinteso invito a ironizzare sull'epica... Forse proprio per questo è facile sentire vicini gli eroi e - soprattutto - le eroine di Carla Falconi..."