Mobydick (Faenza): I libri dello Zelig
33 misteriosi eventi
Raffaele Cecconi
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2002
pagine: 176
"Ho aperto il suo libro sfogliandolo all'inizio con quel senso di estraneità e di vaga diffidenza che si ha sempre nei confronti di poeti che non si conoscono, ma poi sono stato toccato da un verso, da un'immagine, dalla musica, dal sentimento, e le ho lette tutte con un trasporto crescente." (F. Fellini)
Il peccato del dottor Dalloyan
G. Paolo Linda
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2002
pagine: 224
Il dottor Dalloyan conduce una irreprensibile, borghese vita parigina. Moglie premurosa, due figlie adorabili, amici selezionati. Tutto sembra scorrere sui binari della più ovvia tranquillità, e lui trova addirittura il tempo di annoiarsi, di chiedersi se davvero l'amore che sognava può ridursi a così "poco", se non ci sia qualcosa di più "bruciante e vivo" che gli è sfuggito tra le mani. Si pentirà amaramente degli incoffessabili desideri, quando il passato riemergerà prepotente a causa di Gilbert, che sotto le spoglie del "clochard" alcolizzato nasconde il ragazzino figlio della donna della quale il giovanissimo Dalloyan si era perdutamente innamorato. E dalla quale, ovviamente, era stato respinto.
Piano Delta
Guido Leotta, Giampiero Rigosi
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2002
pagine: 112
Tre ragazzi bolognesi rimangono coinvolti in una tragicomica rapina in una villa che li costringe a rubare un'auto e a fuggire. Storditi, eccitati, indecisi sul da farsi, si troveranno impantanati tra la terra e il mare del delta del Po, in mezzo a geografie umane e ritmi per loro totalmente estranei. Incontreranno uno stunt-man in età pensionabile, una prostituta ironica e "tosta", gli animatori di un fallimentare Festival dell'Unità e una delle più scalcinate bande di blues "a est di Chicago". Reagiranno in tre modi inaspettati, e nuovi orizzonti si apriranno, enigmatici, di fronte ai loro sguardi, ormai non più adolescenti.
Le storie del Novecento, 2001
Raffaella Grassi, Dario Fani, Marco A. Biazzetti
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2002
pagine: 144
Il volume raccoglie i racconti migliori che hanno partecipato all'edizione 2001 del concorso letterario "Le Storie del Novecento". Apre l'antologia il testo vincitore del premio, un racconto di Raffaella Grassi intitolato "La crociata dei bambini".
Un inverno dispari
Franco Foschi, Guido Leotta
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2002
pagine: 144
Un commissario - navigato ma idealista - in vacanza "forzata", un paese di montagna isolato dalla neve, un momento di festa che si tinge di giallo. E il coperchio che si solleva rivela quanta apparenza, ipocrisia e tornaconto personale abbraccino le nostre piccole esistenze. Un romanzo ambientato negli anni Settanta, affettuosamente dedicato a Nero Wolfe e Maigret.
Principi e nani
M. Teresa Giuffré
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2002
pagine: 160
I Velazquez del Prado, ritratti di principi e nani della corte di Filippo IV d'Asburgo, attraggono fino all'ossessione uno strano visitatore. Baltasar Carlos, il giovane "heredero de los Asturias", sua sorella, l'"infanta" Margarita e i loro buffoni, ammiccanti, lo inducono a entrare nelle loro vite. Altri nani, a lui più vicini, affiorano alla sua memoria, presenze non meno inquietanti. A Roma, una mansarda sui tetti gli offre rifugio per riflettere. Un sogno di uguaglianza smentito dal continuo scandalo della diversità lo turba. Pensa di dar corpo alle sue angosce tentando di allestire una rappresentazione teatrale. Nei giorni della narrazione la vita, con avvenimenti casuali, mostrerà le possibili vie d'uscita.
A Duke Ellington non piaceva Hitchcock e altre storie di jazz
Aldo Gianolio
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2002
pagine: 176
"Questo libro forse racconta delle vite inventate, e forse è una piccola storia immaginaria del jazz, però sembrano tutte vite vere ed autentiche, tanto sono squinternate, inconcludenti, insensate e senza morale. Qui i jazzisti sono più prossimi ai mentecatti che ai musicisti, tutti presi dalla loro mania e dal loro musicale furore, e così la musica appare come un fiore variopinto che nasce dal comune letame e dal fango." (Ermanno Cavazzoni).
Radiopanico due. Volume 2
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2002
pagine: 64
"Radiopanico due" è la seconda edizione del concorso letterario ed è anche il titolo del libro che vorrebbe evidenziare il talento di alcuni partecipanti. Il testo raccoglie scritti di: Paola Vannoni, Laura Ganci, Romano Giuffrida, Andrea Malabaila, Patrizia Panicali e Carlo Lucarelli, il cui breve racconto chiude il testo.
L'uomo che contava le foglie
Marco Mazzoli
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 208
Un destino beffardo accomuna i protagonisti di questo romnzo-matrioska in cui da una bambolina all'altra seguiamo il filo del pensiero e della memoria nella maniera in cui questi si avvinghiano ai dettagli. Come costruendo un puzzle scopriamo gli incastri delle particolari sporgenze e rientranze dei singoli pezzi, così le vicende dei protagonisti si giocano e si intrecciano attorno a mani curate o unghie sporche, smalto trasparente o rosso, scarpe che scricchiolano.
Sirena (mezzo pesante in movimento)
Barbara Garlaschelli
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 80
"Non saprei dire esattamente perché ho raccontato questa storia, che è la mia storia e quella di chi mi è stato vicino e ha vissuto con me tutte le vicende narrate e anche quelle non narrate, un po'per mancanza di memoria, un po' perché alcune storie è giusto che restino dove sono: in una stanza chiusa. So di aver provato molte volte a scrivere questa storia e di non esserci mai riuscita. Poi, improvvisamente, alcuni mesi fa, ho sentito che il momento era giunto (...)" (Barbara Garlaschelli).
Il nome nudo
Antonella Sbuelz Carignani
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 160
Da una Venezia assediata, intimamente straziata, col fiato sospeso (e sospesi con lei i destini di chi - tra paura e speranza, amore e meschinità - si divincola da legacci e schieramenti che la Storia impone), da un passato ancora fremente - quello dell'ultima guerra e della shoa - emerge un nome a stravolgere il presente. Nudo. Quello che finirà per cambiare tutti gli altri come in una rinnovata Genesi.
I racconti della notte
Luigi Malaguti
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2001
pagine: 64
"(...) Per me i sogni sono bellissimi racconti donati a noi dalla Notte. Il fascino non nasce soltanto dalla loro surrealità, ma anche dal loro rimanere quasi sempre inconclusi e nel conservare, per questo, il profumo di un mistero non rivelato che stimola alla riflessione mentre induce un sorriso ironico e distaccato (...)."