Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Electa: Cataloghi di mostre

Must museo

Must museo

AA.VV.

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

45,00

Ignazio Moncada. I caldi pomeriggi nel giardino di Polifemo. Ediz. italiana e inglese

Ignazio Moncada. I caldi pomeriggi nel giardino di Polifemo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

pagine: 64

Una selezione di opere in ceramica di Ignazio Moncada: vasi, piatti, sculture che testimoniano la vivace e sfaccettata produzione dell'artista, caratterizzata dalla vitalità del colore e dall'attenzione al segno. Moncada è un artista estremamente prolifico che, animato dalla pulsione alla sperimentazione su diversi materiali, plasma opere molteplici sia intervenendo su semplici supporti, come assi di legno recuperate, sia creando strutture monumentali come il Muro di ceramica policroma di 6 x 3 metri, realizzato a Gibellina nel 1979, e la panchina in ceramica lunga 42 metri, realizzata per Albissola Marina nel 2007. Moncada ha inoltre inventato la Pont-Art, tendenza che nasce sui ponteggi di case in costruzione, che prevede interventi pittorici sulle coperture delle superfici plastiche attorno ai muri delle case.
15,00

La macchina dello Stato. Leggi, uomini e strutture che hanno fatto l'Italia. Catalogo della mostra (Roma, 22 settembre 2011-16 marzo 2012)

La macchina dello Stato. Leggi, uomini e strutture che hanno fatto l'Italia. Catalogo della mostra (Roma, 22 settembre 2011-16 marzo 2012)

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

pagine: 350

Quali sono i primi passi che all'indomani dell'Unità compie lo Stato italiano? Come si giunge ad unificare le antiche misure, la moneta, il fisco, i codici e le leggi? Com'è risolta la questione del debito pubblico? Nell'affrontare questi passaggi i governi dell'Italia unita formarono quelle strutture amministrative che, trasformandosi nel tempo, sono state uno dei più importanti fattori della storia nazionale. Realizzato in occasione della mostra aperta all'Archivio Centrale dello Stato per celebrale il Centocinquantenario, il volume racconta senza retorica quei momenti in cui la "Macchina dello Stato", dall'età del positivismo fino alla Costituzione repubblicana, cambia il proprio modo d'essere per assumere nuove competenze in nuovi settori della vita economica e sociale. Corredato da un ricco apparato illustrativo, lo completano i saggi di Giuseppe Galasso, Guido Melis e Romano Ugolini, e le schede di approfondimento sulla forma di governo, la statistica, la fotografia, l'iconografia e i periodici.
20,00

Il mezzo secolo di Franco Balan. Peintre e graphiste 1957-2011. Catalogo della mostra (Aosta, 28 maggio-23 ottobre 2011)

Il mezzo secolo di Franco Balan. Peintre e graphiste 1957-2011. Catalogo della mostra (Aosta, 28 maggio-23 ottobre 2011)

AA.VV.

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

pagine: 283

Per i suoi cinquant'anni di attività non ha voluto fare una mostra diligente e celebrativa, con un ufficiale "catalogo generale delle opere" ma poiché è una figura ostinatamente attiva, non noioso collezionista di se stesso, ma maestro della sorpresa figurale per l'occasione ha approntato un lavoro denso e compatto e tutto riferito alle culture cosiddette "basse" e ai repertori figurativi popolari, etnici se non addirittura folklorici. Grafico per professione ma sperimentatore d'indole, si è cimentato nella sua lunga carriera in progetti nazionali e internazionali, non tradendo mai la formazione d'origine - dalla romanità archeologica di Aosta, alle tradizioni culturali e popolari della Valle - ma arricchendo di stimoli e suggestioni anche d'oltralpe il proprio bagaglio di grafico ma anche pittorico e di design.
39,00

Ennio L. Chiggio. Ricerche 1957-2011. Dislocamenti amodali. Catalogo della mostra (Padova, 18 giugno-17 luglio 2011)

Ennio L. Chiggio. Ricerche 1957-2011. Dislocamenti amodali. Catalogo della mostra (Padova, 18 giugno-17 luglio 2011)

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

pagine: 261

Dal '62 svolge attività di artista, di graphic design e industriai design. Agli inizi degli Anni Sessanta la prima esperienza collettiva, l'incontro con i gruppi Motus e Azimuth, l'assunzione delle modalità della "Nuova Concezione Artistica" e l'impatto con i giovani Enne con cui fonda un sodalizio che li vedrà uniti fino al '64 nell'area delle Nuove Tendenze europee con i grandi protagonisti dell'Arte Programmata. In quello scorcio epocale una prima digressione spinge l'autore al mondo della musica con la fondazione del Gruppo NPS. Negli ultimi anni l'autore si apre all'utilizzo delle nanotecnologie, impiega processi e macchine computazionali. Un'esposizione riassuntiva del 2010 sancisce il ritorno al mondo dell'Arte. Un ultimo processo di attualizzazione si sta attuando in questo periodo: Chiggio fonda con Alviani, Massironi e Landi un "operatore" denominato Alchimas. Definito da una formula matematica esso opera nelle geometrie eclettiche mettendo in essere modelli matematici, che si arricchiscono di tutta la complessità del modo del pensiero estetico racchiuso all'interno del fare astratto.
35,00

Forattini

Forattini

AA.VV.

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

24,00

Beuys Voice. Catalogo della mostra (Zurigo, 13 maggio-14 agosto 2011). Ediz. inglese
90,00

Beuys Voice. Catalogo della mostra (Zurigo, 13 maggio-14 agosto 2011)

Beuys Voice. Catalogo della mostra (Zurigo, 13 maggio-14 agosto 2011)

Lucrezia De Domizio Durini

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

pagine: 965

Con questa pubblicazione - attraverso la voce dello stesso Beuys e con la solidale collaborazione di illustri personaggi che hanno condiviso il pensiero umanitario dell'emblematico maestro tedesco - rivive la famosa Living Sculpture beuysiana.
90,00

Beuys Voice. Catalogo della mostra (Zurigo, 13 maggio-14 agosto 2011). Ediz. tedesca
90,00

Tisettanta. Quarant'anni di design. Quarant'anni di casa-Forty years of design. Forty years of home

Tisettanta. Quarant'anni di design. Quarant'anni di casa-Forty years of design. Forty years of home

Luca Vivanti

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

pagine: 159

Il libro illustra i quarant'anni dell'azienda nata nel 1971 per la quale hanno collaborato personalità internazionali del design come Carlo Bartoli, Gae Aulenti, Angelo Mangiarotti, Annig Sarian, Vico Magistretti e Motomi Kawakami. Introduzione di Marco Vaudetti.
45,00

Attilio Forgioli. Catalogo della mostra (Parma, 12 marzo-25 aprile 2011)

Attilio Forgioli. Catalogo della mostra (Parma, 12 marzo-25 aprile 2011)

Arturo Carlo Quintavalle

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

pagine: 210

Attento, fin alle origini, alla ricerca di Paul Cézanne, e al dibattito dell'Informale da Morlotti a Giacometti alla Richier, Attilio Forgioli propone una immagine nuova, che punta sempre su un tema, su un evento concreto tratto dal reale, ma che poi, progressivamente, diventa spazio simbolico, luogo di aggregazione della memoria. La importante sequenza di 26 dipinti e di un centinaio fra pastelli a olio e disegni, tutti di proprietà del CSAC, permette di ricostruire la ricerca dell'artista, molto importante per la storia dell'arte italiana dell'ultimo mezzo secolo. Una ricerca distante dalle esperienze naturalistiche ed anche dal Realismo Esistenziale della fine degli anni Cinquanta-inizio dei Sessanta, una ricerca originale che, intorno al 1965, propone un nuovo modo di leggere il reale. La pittura di Forgioli è densa di una materia lieve, il colore è spesso freddo, di una assoluta novità rispetto alla tradizione del naturalismo; il pittore infatti vuole raggiungere col colore un sottile equilibrio, vuole creare una forma che sia apparizione, memoria, dunque che vada oltre l'esplicita analisi del reale. Forgioli dunque è certo oggi una delle figure chiave della moderna pittura, capace di rielaborare i modelli del vecchio naturalismo - padano - trasformandone la materia in memoria. Il volume è il catalogo della mostra di Parma (Salone delle Scuderie, 12 marzo - 25 aprile 2011).
45,00

Alberto Giacometti e l'ombra della sera

Alberto Giacometti e l'ombra della sera

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

pagine: 63

Alberto Giacometti vide davvero l'Ombra della sera? E attorno a questa domanda che ruotano nuovi studi critici volti a svelare il segreto di un raffronto entrato nell'immaginario comune. Quello fra il leggendario bronzetto etrusco conservato al Museo Guarnacci di Volterra e le figure longilinee del grande scultore svizzero che, nelle loro forme affusolate, sembrano riproporre a distanza di secoli i caratteri di un capolavoro antichissimo. La mostra allestita alla Villa Manzoni di Lecco che, per la prima volta, ha posto realmente in dialogo l'"Ombra della sera" con una "Femme debout" di Giacometti, ha ispirato questo volume che raduna testimonianze inedite utili a svelare, affermare e confutare insieme uno degli enigmi più intriganti dell'arte moderna. Il volume è il Catalogo della mostra di Lecco (Villa Manzoni-Scuderie, 5 marzo - 15 maggio 2011).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.