Mondadori: Lo specchio
Legame di sangue
Alberto Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 179
Come un pittore capace di far coesistere in un affresco una straordinaria varietà di corpi, volti, situazioni, così Alberto Bevilacqua, in questo suo libro di versi, riesce a tessere gli innumerevoli spunti dell'immaginazione e di un'intelligenza delle cose quanto mai penetrante, in un insieme organico. Le figure parentali trovano qui un risalto ineludibile, costituiscono al tempo stesso la cornice e il filo conduttore della vicenda esistenziale e lirica. Ma l'originalità e la compattezza di "Legame di sangue" si realizzano in una sorta di presente assoluto al quale Bevilacqua sa ricondurre suggestioni e vicende appartenenti ai tempi remoti dell'infanzia o di ben più fresca memoria, specchiandosi nelle radici o ritrovandosi nell'oggi.
Electric light. Testo originale a fronte
Seamus Heaney
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 200
In "Electric light" la vena lirica di Seamus Heaney si apre a diversi scenari nel tempo e nello spazio. La sua memoria muove tra luoghi a lui consueti come l'antichità celtica, passando per l'infanzia e il passato recente con aperture sul mondo greco e latino. Heaney rivisita allora l'egloga, e se ne riappropria traducendo da Virgilio o reinventandola. Altre linee tematiche in questa raccolta, sono costituite dalla fedeltà alla poesia e ai suoi interpreti, amati e conosciuti e purtroppo scomparsi. Frequenti sono poi i rimandi a un'infanzia di figure campestri e mitiche, e decisivo è il tema della nascita, che si manifesta nella sua offerta di viva speranza e rigenerazione.
Manfred
Patrizia Valduga, Giovanni Manfredini
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 87
"Manfred" vede l'incontro della poesia di Patrizia Valduga con la pittura di Giovanni Manfredini, un incontro che si manifesta nella materialità del suo farsi, pagina dopo pagina, ritmo e immagine, ed è, naturalmente, nel segno del nero, simbolo per entrambi dell'intreccio mortale e salvifico tra libertà e costrizione, fra l'azzardo del "cosa" e il rigore del "come".
Per un secondo o un secolo
Maurizio Cucchi
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 92
A distanza di quattro anni dal precedente libro Maurizio Cucchi propone un'opera unitaria, una sorta di romanzo in versi per frammenti, secondo una formula che gli è particolarmente congeniale. C'è un protagonista, cha appare e talvolta si ritrae, che è una proiezione dell'autore stesso, e che riflette, tra accidia e amore per la vita, su vari argomenti chiave dell'esistenza in genere e del proprio tempo. Parla così dei propri viaggi, si interroga sul rapporto fra fisicità e psicologia, si confronta con la vita animale, cerca di capire i mutamenti d'epoca, introduce tra ricordo e presenza reale il valore fondante degli affetti.
La pianta del pane
Biancamaria Frabotta
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 112
Dopo aver compiuto, con "La viandanza", un viaggio lirico alla ricerca delle proprie origini, Biancamaria Frabotta si dedica con questa raccolta di poesie a una lettura di quello che è l'amore coniugale, offrendo al lettore versi che sanno trasformare in aperta luce quello che il luogo comune vorrebbe consegnare all'opacità del quotidiano.
Barlumi di storia
Giovanni Raboni
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 67
Raboni con questo libro si impegna in un importante progetto: quello di trovare punti di coincidenza tra storia personale e storia del nostro tempo, dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri, dai bombardamenti a Milano fino alle recenti vicende politiche. L'autore racconta le vicissitudini di quasi una vita: dall'infanzia fino alla maturità e ormai quasi alla vecchiaia.
Yellow
Antonio Porta
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 164
"Yellow" è un libro postumo, realizzato dalla moglie di Antonio Porta, Rosemary, e da Niva Lorenzini raccogliendo e ragionando sugli appunti e le carte del poeta, nato a Vicenza nel 1935 e scomparso a Roma nel 1989.
Passanti
Cesare Viviani
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 105
"Passanti" continua e approfondisce il lavoro iniziato da Viviani con "Una comunità degli animi", nel segno di una riflessione sull'esistere, di significato anche filosofico, secondo modalità che risultano spesso tra l'epigramma e l'aforisma. L'autore indaga i mille rivoli in cui fluttua la materia vivente e, in queste poesie, ne coglie l'immensa meraviglia del sorgere, dove "un raggio di sole che inonda la nascita".
Poesie
Simon Armitage
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 317
Erede della grande tradizione inglese di questo secolo da Hughes a Larkin, passando per l'Irlanda di Muldoon e l'America di Lowell, Armitage è uno scrittore che sa piegare il quotidiano in cadenze imprevedibili, strizzare l'occhio alla tradizione prima di lanciarsi in fuoripista vertiginosi. La sua è una poesia che sa di calci al pallone, stelle che rinascono in terra, personaggi che attraversano le nostre inquiete periferie. Tra slang e citazioni colte, in un rincorrersi continuo di "contaminazioni", i testi di questa "autoantologia" rappresentano per il lettore italiano una scoperta continua.
Ritorno a Planaval
Stefano Dal Bianco
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 120
In questo libro, scritto in un ampio arco di tempo che va dal 1993 al 2001, Stefano Del Bianco riflette tra le cose e i luoghi della sua realtà quotidiana. "Ritorno a Planaval" è in un certo senso il diario lirico, la registrazione dei movimenti anche minimi di uomo - il poeta stesso - che si osserva esistere.
Estratti del corpo
Bernard Noël
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 112
Il corpo è un universo, e nella meraviglia dei suoi labirinti si annidano il senso e il non-senso, la grandezza e la miseria delle nostre esistenze. Di questo parla Bernard Noel in questa raccolta di prose e lirica, il suo primo libro, uscito nel 1958 e ora per la prima volta tradotto in italiano, che, a distanza di decenni, risalta nella sua forza con ulteriore acquisizione di spessori.
Gli alleati viaggiatori
Giancarlo Majorino
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 112
Nelle sue poesie Giancarlo Majorino narra di formidabili migrazioni di animali, di "grandi gruppi che lottano", di febbrili spostamenti di popoli. E lo fa con colate di immagini. Coglie il senso inquieto e stravolto, l'ansia vorticosa della realtà in cui viviamo, con l'occhio del poeta che vede oltre le cose e le trapassa, e al tempo stesso con la lucida attenzione di una mente sempre vigile e attiva, che non si fa ingannare.