Mondadori: Novel
Tra poche ore è buio
Giovanni Pizzigoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 416
1995, isola di San Giorgio, Sardegna del Sud. Ettore Visconti, il più importante progettista della SERIN, è stato brutalmente assassinato: il suo corpo seviziato è stato inchiodato in cima a una cala, la testa recisa su una pietra, le labbra piegate in un sorriso deforme davanti al mare meraviglioso e infinito. Il panico si scatena nel Poseidon, il resort extralusso costruito sull'isola proprio dalla SERIN, ex compartecipata specializzata in idrocarburi a un passo dal fallimento. I carabinieri sembrano avere fretta di chiudere il caso, gli ospiti si blindano nelle mura dorate del resort, solo in due restano a indagare: Tommaso Rovi, giovane reporter milanese in fuga dal suo passato, e il tenente del ROS Paride Rinaldi, veterano della guerra in Bosnia che ancora lotta con i suoi incubi. La morte di Visconti ha scoperchiato non solo il conflitto intestino che divora dall'interno la tentacolare SERIN, ma anche lo scontro tra i magnati continentali proprietari del resort e la popolazione autoctona dell'isola: centinaia di sardi, silenziosi e violenti, discendenti di un popolo antico che affonda le proprie radici in una coscienza atavica, selvaggia e bestiale, che si perde nell'alba del mondo, tutti guidati dalla vecchia Elianora, loro Jana (strega) e judikissa (capopolo). La verità sull'omicidio Visconti è nascosta nella furia di questa guerra invisibile tra passato e presente, una violenza primordiale divampa in tutta l'isola, una ferocia folle, sibilante e assassina che sotto i colori meravigliosi e impossibili di questa terra erompe tra le crepe dei suoi scogli, tra le spine dei suoi rovi, tra le macchie di agavi e mirti, e striscia nelle sue ombre lasciando una lunga scia di sangue: starà a Tom e Paride seguirne le tracce. "Tra poche ore è buio" è un thriller oscuro e soffocante in cui folclore, politica e violenza si intrecciano in un crescendo di tensione che non lascia fiato dalla prima all'ultima pagina. I mostri si muovono nel buio, e il buio si avvicina. Chi sopravviverà per vedere l'alba?
Vitamia
Alberto Matano
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 352
Quando Rocco arriva a Roma per studiare Giurisprudenza ha solo vent’anni e tutta la vita davanti a sé. Alle spalle si lascia Siracusa, una fidanzata che gli scrive lettere sdolcinate e un’azienda di famiglia di cui non ha alcuna intenzione di prendere le redini. Roma è per lui un universo da esplorare, pieno di nuove possibilità e di nuovi incontri. A cominciare da quello con Giulia, una ragazza che fuma eleganti sigarette sottili e ride in modo inconfondibile, una creatura incantevole quanto sfuggente… Ma mentre la curiosità per lei cresce, nella vita di Rocco compare anche uno studente di Lettere, Davide. In lui Rocco trova un amico: all’inizio scostante, ma poi di colpo un fratello, e forse qualcosa di più. Tutto questo mentre la storia con Giulia, prima soltanto un sogno, diventa inaspettatamente realtà. Quello tra Rocco e Giulia è un amore unico e travolgente, come sanno esserlo soltanto i primi amori. Un amore che sembra destinato a durare per sempre. Ma è davvero questo il futuro di Rocco? Una donna come Giulia, una famiglia insieme, magari dei figli… Come spiegare allora quei sentimenti che comincia a provare per Davide? In questo suo primo romanzo, Alberto Matano racconta una storia d’amore al tempo stesso semplice ed epica, tra la Roma dei primi anni Novanta, con i suoi locali e il suo friccicore, e le bellezze naturali e architettoniche della Magna Grecia. Un viaggio che arriva fino al presente, quando trent’anni sono trascorsi da quei momenti e Rocco e Giulia sono ormai due persone differenti, ma che non possono che riconoscersi all’istante. Perché è vero quel che si dice: i grandi amori, quelli che ti hanno cambiato nel profondo la vita, non finiscono mai. Con "Vitamia", Alberto Matano ci regala un romanzo coinvolgente e profondo, una celebrazione del vero amore che sfugge ogni etichetta e definizione.
Sogni fragili. Whitestone Hospital
Ava Reed
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 276
Paura. Collera. Disperazione. L'impulso indomabile di non accettare la realtà. Lo conosco bene. È una sensazione che avvelena. Io l'ho superata, ma non me ne sono mai liberata. Un veleno che mi riempie, mi compenetra e mi piega le ginocchia. Che mi mostra l'abisso senza mai gettarmici. Mi trasforma in una persona che non riconosco e che non ho mai voluto essere. Giorno dopo giorno. Quando Jane Miller inizia a lavorare al Whitestone Hospital come medico specializzando sente finalmente di aver trovato qualcosa di bello a cui aggrapparsi, qualcosa in grado di farle scoprire una forza che mai avrebbe pensato di avere in sé. Un fatto gravissimo che la vede suo malgrado protagonista e vittima, però, rischia di allontanarla dall'ospedale, la sua ancora. Provvidenziale è l'intervento della dottoressa Abby Clark che le permette di trascorrere il tempo necessario alla completa guarigione nel reparto di ginecologia che lei dirige. Vivere giorno dopo giorno accanto alla donna, inizia a smuovere qualcosa in Jane. Abby riesce in qualche modo misterioso a "sentirla" e a vedere dietro le apparenze, indovinando persino quelli che sono i suoi aspetti più cupi e nascosti. E questo non può che far sentire Jane meno sola, finalmente. Ma dopo una vita intera passata a nascondere i suoi sentimenti a chiunque avesse intorno, può davvero permettersi di aprire il proprio cuore a qualcuno?
La biblioteca dei libri dimenticati
Nicola Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 368
Leda è una giovane donna che vuole scappare da un remoto paese di provincia per liberarsi dalle insicurezze e dai traumi che la sua famiglia le ha inflitto. Per farlo decide che l'unico modo è quello di provare a realizzare il suo sogno: aprire una piccola libreria a Venezia. Nel frattempo, un gattino nero di nome Erinni si trova sbattuto fuori dall'appartamento dove era nato e deve cominciare la sua esistenza da randagio per le calli veneziane. Spaesati e soli, Leda ed Erinni sembrano ineluttabilmente destinati a incontrarsi. La piccola libreria, però, non è come le altre, è un luogo protetto, incantato. Infatti un giorno, abbattendo un muro di mattoni, Leda scopre che nel locale è nascosta una biblioteca molto antica e particolare. I suoi scaffali ospitano i libri dimenticati, quelli perduti e gli "pseudobiblion". Sono le opere che i grandi scrittori e le grandi scrittrici del passato hanno anche solo sognato ma non hanno mai scritto: come il seguito delle Anime morte di Gogol, il secondo libro della Poetica di Aristotele o le Odi perdute di Baudelaire. Tuttavia, la libreria non nasconde soltanto questi volumi unici e preziosi. Una sera, infatti, Leda scopre che la stanza segreta è anche un portale che le permette, notte dopo notte, di fare incontri straordinari: di passeggiare con Fëdor Dostoevskij nelle vie innevate della San Pietroburgo dell'epoca o con Giacomo Leopardi tra le stradine arroccate della Recanati di inizio Ottocento. Proprio come avrebbero fatto i loro libri, questi grandi scrittori, attraverso dialoghi profondi e toccanti, guidano Leda verso una nuova comprensione di sé, dell'amore e del senso della vita. "La biblioteca dei libri dimenticati" è un viaggio magico tra sogni infranti e nuovi inizi in cui le emozioni fluiscono placide come i canali tra le calli e i ponti di Venezia. Un romanzo delicato e poetico, che racconta la fragilità dell'animo umano e il potere salvifico della letteratura.
Fusa d'amore
Helena Hunting
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 276
Grazie alla straordinaria conoscenza del mondo felino e a una personalità decisamente stramba, Kitty Hart, meglio nota come Kitty Whisperer, "quella che sussurra ai gatti", è diventata una celebrity della rete e, di conseguenza, la cat-sitter più ambita e ricercata della città. Tutto va alla grande nella sua vita. O meglio andava, fino a poco tempo fa. Quando incontra Miles Thorn, infatti, le sue convinzioni vacillano. Il suo nuovo cliente è bello, questo è innegabile, ma è anche scontroso e indisponente. E, come se non bastasse, red flag cubitale, non è un tipo da gatti (infatti convive con Wilfred, un alano convinto di essere un barboncino toy). Soprattutto non ama Prince Francis, lo sphynx altezzoso e birichino che gli ha lasciato in custodia la madre, e che lui continua a definire piccolo gremlin. Insomma, Miles e Kitty appartengono a pianeti così lontani che l'espressione "essere cane e gatto" sembra coniata su di loro. Tuttavia (o forse proprio per questo), via via che i due si conoscono, l'imbarazzo iniziale cede il passo a un'attrazione sempre più accesa. Chissà se, di discussione in discussione, riusciranno a mettere da parte le loro differenze e a veleggiare verso un futuro pieno di fusa amorose?
The pairing. L'abbinamento perfetto
Casey McQuiston
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 408
Dire che cosa sono stati Theo e Kit insieme è complicato. All'inizio, da ragazzini, erano migliori amici, poi si sono innamorati e ora sono ex fidanzati che si ignorano completamente da quando la loro storia è finita. Dalla rottura improvvisa durante il volo che li stava conducendo in Europa per prendere parte al tour enogastronomico dei loro sogni, infatti, non hanno più avuto alcun contatto. Il tempo passato però pare aver fatto bene a entrambi. Theo ha sviluppato una maggiore sicurezza in sé, destreggiandosi tra il lavoro di barista, che non passa serata senza conquistare qualche cliente del locale, e quello di aspirante sommelier. Kit, dal canto suo, sembra aver realizzato il sogno della sua vita (oltre a essersi guadagnato una discreta fama come dio del sesso) lavorando come pasticciere in uno dei migliori ristoranti della Ville Lumière. Entrambi, ripensando a quello che avevano insieme quando erano una coppia, sanno che mai nessuna relazione potrà reggere il confronto. Ma sanno anche che non vale la pena perdere tempo in rimpianti, giusto? Il passato è passato, dopotutto. Certo, il passato è passato fino a che le loro strade non si incrociano nuovamente, proprio nel tour che avrebbero dovuto fare anni prima, un viaggio in Europa nelle città più romantiche di Francia, Spagna e Italia. Tre settimane durante le quali si ritroveranno di nuovo insieme, e insieme visiteranno posti da sogno assaggiando cibi e vini deliziosi. E in cui, per non farsi mancare nulla, si lanceranno in una scommessa molto hot, una gara a chi conquisterà più amanti nelle varie tappe del viaggio. Alla fine non è forse il modo migliore per dimostrare che entrambi si sono lasciati definitivamente la loro storia alle spalle?
Balleremo la musica che suonano
Fabio Volo
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 192
Questa è la storia di un ragazzo che sentiva di non trovarsi nel posto giusto. E così è andato a cercarsene un altro. In famiglia c'erano pochi soldi: quando si andava in pizzeria si sceglieva il piatto che costava meno, non quello che piaceva davvero. Il suo destino sembrava già segnato. Non aveva un talento particolare a cui affidarsi né un grande sogno da inseguire, e ogni volta che cercava di esprimere un desiderio trovava qualcuno che gli diceva che non era per lui. Così si era convinto che certi pensieri non se li poteva permettere. Un giorno questo ragazzo scopre i libri in una maniera tutta diversa da come li aveva conosciuti a scuola. E ne rimane folgorato. Le pagine di Hermann Hesse, Gabriel García Márquez, Jack London, Joseph Conrad lo spingono ad alzare lo sguardo sopra tutte le seccature e dirsi: ci deve essere uno spazio anche per me da qualche parte. D'un tratto la sua vita non gli calza più, come una scarpa di un numero più piccolo. La lettura gli ha mostrato una via di fuga e trasmesso il coraggio per imboccarla. Ma cercare la propria strada talvolta vuol dire ferire chi resta, come quel padre che fino ad allora era stato il suo grande eroe triste. Perché un figlio che ha un genitore infelice si sente in colpa a toccare la felicità con mano. In questo libro per la prima volta Fabio Volo abbandona la finzione del romanzo e racconta la propria storia personale senza filtri. Episodi commoventi si alternano ad altri di grande ispirazione, a scene più scanzonate e divertenti. Pagine scritte con una semplicità e un'autenticità che si fanno cifra stilistica, la stessa che negli anni lo ha portato a essere amato da così tanti lettori. "Balleremo la musica che suonano" è uno dei suoi libri più intimi e sinceri, un libro che dà forza e trasmette tenerezza.
Il tempo di una candela
Giovanni Arena
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 224
Il Rio delle Amazzoni è enorme, tanto grande da sembrare un mare in cui perdersi. È un mondo a sé stante, è l'unica via per insinuarsi all'interno della foresta più selvaggia e incontaminata del mondo. È il luogo perfetto in cui scappare per cercare di ritrovarsi. Ed è proprio quello che fanno Ruberval, con il suo nome così strano e un passato da cui proteggersi, Classandra, con il suo silenzio che trasmette voglia di solitudine, Tom, uno che a forza di seguire le tracce degli altri alla fine si è perso, Matilde, con i suoi occhi gentili velati di tristezza, e Maria, con la sua maturità frutto di tante ferite. Cinque personaggi che a bordo della Certeza risalgono il fiume tra i rumori assordanti della natura, immersi negli orizzonti macchiati di rosso della foresta equatoriale. Cinque sconosciuti, apparentemente distanti, ma che, in ogni notte amazzonica, sono destinati a incontrarsi di fronte alla luce calda e tremolante di una candela che non dovrà spegnersi finché ogni storia non sarà rivelata fino in fondo. Uno per uno si confessano senza filtri né omissioni, ognuno viene ascoltato dai suoi compagni, viene accettato per quello che è davvero, con tutti i luoghi oscuri che si porta dentro. "Il tempo di una candela" è un romanzo intimo, emotivo e toccante. È la storia di un viaggio di cinque vite fragili alla ricerca del loro posto nel mondo. Un viaggio al ritmo indolente del fiume dove il tempo scorre in maniera diversa, dove i problemi sembrano lontani e le ferite meno profonde, dove il dolore del passato finalmente può trasformarsi nella speranza del futuro.
Quello che non ho saputo dirti
Sloan Harlow
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 300
Sono passati mesi, ormai, dal drammatico incidente che ha coinvolto Ella e Hayley. Sopraffatta dal dolore e dal senso di colpa, Ella non riesce ad accettare la scomparsa della sua migliore amica, la persona che più di tutti le è stata accanto in ogni fase della vita, e che di lei sapeva tutto. O quasi. Tornata a scuola, tutto le ricorda Hayley, soprattutto il suo ragazzo, Sawyer, che, inaspettatamente, diventa per lei un porto sicuro. Più lo frequenta, più i sentimenti che da sempre prova per lui e che ha sempre nascosto a tutti tornano in superficie. Confusa e tormentata da nuovi sensi di colpa, Ella inizia a leggere il diario di Hayley, scovato mentre aiutava la madre dell’amica a riordinare la sua stanza. Tra quelle pagine spera di trovare conforto rispetto a quanto le sta accadendo, ma ciò che emerge, sconvolgendola, è l’immagine di una Hayley completamente diversa dalla ragazza che pensava di conoscere e soprattutto tanti segreti di cui lei non sapeva nulla. Persino la relazione di Hayley con Sawyer era tutt’altro che perfetta. Quando poi quest’ultimo inizia a comportarsi in modo strano, nonostante ne sia inestricabilmente attratta, Ella incomincia a chiedersi se non sia il caso di stargli lontana. Chi è davvero il ragazzo? Deve averne paura? E chi era veramente Hayley? Di chi può fidarsi a questo punto? Un romance dalle tinte cupe che esplora i segreti che separano anche le persone legate da rapporti profondi e che spinge chi legge a farsi una domanda scomoda: quanto bene conosciamo le persone che diciamo di amare?
Un fidanzato take-away
Sher Lee
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 264
Dylan Tang ha diciassette anni e una vita tutt’altro che facile. Tra andare a scuola e aiutare la zia a mandare avanti il suo ristorante da asporto cino-singaporiano, non gli resta molto tempo per pensare all’amore. Soprattutto ora che si è messo in testa di iscriversi a un concorso per giovani pasticcieri organizzato da un celebrity chef di New York. Partecipare, e vincere, presentando la torta preferita della mamma, la mooncake nevosa celeste, un dolce che la sua famiglia prepara da generazioni, sarebbe un modo perfetto per celebrarne la memoria ma anche per dare un po’ di visibilità al Wok Warriors, il take-away cinese di zia Jade, che ultimamente non se la passa proprio benissimo. Imbattersi in Theo Somers, giovanissimo rampollo di una ricca famiglia newyorchese abituato a ottenere sempre tutto ciò che vuole e, soprattutto, dotato di un sorriso capace di far imbambolare chiunque, non era assolutamente nei piani. Come non lo era accettare di accompagnarlo a un matrimonio deluxe negli Hamptons fingendosi il suo fidanzato. Ma come poteva rifiutargli questo favore? Dopo tutto, Theo ha fatto una generosa donazione al ristorante della zia e poi… i ragazzi con i fisici statuari sono da sempre la kryptonite di Dylan. Dirgli di no era proprio impossibile. Tutto andrebbe per il verso giusto se solo Dylan riuscisse a tenere bene in mente che la loro relazione è una farsa, che non esistono mondi più distanti dei loro e che farsi coinvolgere troppo è tutto tranne che saggio, soprattutto con il concorso dietro l’angolo…
Inspiegabilmente noi
Tessa Bailey
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 300
Che sarà mai un bacio mancato? Un cinico privo di romanticismo potrebbe considerarlo una cosa da poco, ma per una come Hallie Welch è l’esatto opposto. Infatti, il ricordo del quasi bacio con Julian Vos quando era solo una ragazzina non l’ha mai abbandonata e ancora adesso, dopo anni, ripensarci le provoca una scarica elettrica che la attraversa dalla testa ai piedi. Lasciarsi tutto alle spalle è difficile, soprattutto ora che Julian è tornato nella loro cittadina e che lei ha accettato di occuparsi del giardino della tenuta vinicola della sua famiglia. Anche se quello che si ritrova davanti non è più il ragazzo che ha abitato le sue fantasie per anni, l’attrazione nei suoi confronti è più viva che mai. Da parte sua, lo stesso Julian, diventato nel frattempo uno scontroso professore maniaco del controllo che si stira persino i calzini, non è affatto indifferente al fascino esuberante della ragazza, una vera e propria esplosione di colore nella sua vita grigia. E per questo pericolosissima. Perché Julian si è rifugiato nella tenuta di famiglia per isolarsi dal mondo e concentrarsi sulla scrittura del suo primo romanzo. Di certo non poteva prevedere che i suoi propositi sarebbero stati messi a dura prova dalla vicinanza di una giovane donna tanto attraente quanto caotica e dall’arrivo di una misteriosa lettera d’amore anonima… Ma, si sa, il destino segue una tabella di marcia tutta sua e a volte ci lascia regali che, se tutto ciò che avevamo programmato fosse andato a buon fine, non avremmo mai ricevuto…
Disastrosamente noi
Tessa Bailey
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 312
Quando perde in un colpo solo fidanzato e lavoro, Natalie Vos si rifugia nella tenuta vinicola di famiglia per leccarsi le ferite. Dopo qualche mese, e svariati calici di Cabernet in cui ha affogato i suoi dispiaceri, sente che è arrivato finalmente il momento di riprendere in mano la sua vita e fare ritorno a New York. Per finanziare la sua nuova impresa lavorativa, però, avrebbe bisogno di accedere al suo fondo fiduciario. E sarebbe tutto più semplice, se suo padre non avesse previsto due condizioni ben precise per farlo: avere un lavoro e, soprattutto, essere sposata. Una bella sfortuna, vero? August Cates, amante mancato per un soffio di Natalie, non se la passa certo meglio. Ha speso tutti i suoi risparmi per occuparsi della vigna di un caro amico, pur non avendo la minima idea di come si produca del buon vino. Ciononostante è determinato a tentare il tutto per tutto per riuscirci. E un prestito bancario renderebbe la cosa più semplice. Ma che garanzie può offrire un ex Navy Seal spiantato improvvisatosi viticoltore da un giorno all'altro? Quando Natalie lo rivede e, tra un battibecco e un insulto, viene a conoscenza della sua situazione, gli propone un'idea folle: sposarsi. Ovviamente si tratterebbe di un finto matrimonio, seguito da una convivenza di poche settimane per poi, ottenuto ciò di cui hanno bisogno entrambi, andare ognuno per la propria strada. Non sarebbe una passeggiata, certo, ma sarebbe il modo più veloce per risolvere i loro problemi. In fin dei conti, sono adulti, e perfettamente in grado di tenere a bada la chimica irresistibile che di volta in volta li porta ad avvicinarsi pericolosamente e l'istante dopo a odiarsi. O no?