Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar storia

Storia della Jugoslavia. Dalle origini alla dissoluzione

Storia della Jugoslavia. Dalle origini alla dissoluzione

Marie-Janine Calic

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 516

Perché la Jugoslavia è caduta? Era inevitabile una fine così cruenta? È stato il nazionalismo spinto all'eccesso l'unica causa o c'è dell'altro? Come ha potuto conservarsi tanto uno stato multinazionale segnato da tali conflitti, e soprattutto come collocare la sua breve esistenza nella lunga storia dell'Europa? Il presente volume risponde a queste e a tante altre domande e fornisce una sintesi accessibile e completa della vita politica, culturale, sociale ed economica del paese, dalle sue origini ottocentesche alla guerra che ha segnato l'ultimo decennio del secolo scorso. Spiega come ha preso forma, come la sua struttura multietnica e multireligiosa sia riuscita a sopravvivere per oltre settant'anni e per quali ragioni, a un certo punto, si sia disfatta. Una vicenda di fiducia e sospetti, di progressi e decadenza, di estremi, di abusi, di utopia e declino che Marie-Janine Calic racconta alla luce delle più recenti acquisizioni storiografiche, sempre con equilibrio e senza invocare una pretesa «eccezionalità» della regione balcanica, ma partendo dai grandi mutamenti sociali, economici e intellettuali che, tra Otto e Novecento, qui come in tutta Europa, hanno contraddistinto il passaggio alla moderna società industriale di massa.
20,00

La passione dei templari. La Via Crucis dell'ordine cavalleresco più potente del mondo

La passione dei templari. La Via Crucis dell'ordine cavalleresco più potente del mondo

Simonetta Cerrini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 528

Sorto nel 1120 a custodia della Gerusalemme conquistata dai crociati, l'ordine dei cavalieri del Tempio rivoluzionò il modo di vivere la spiritualità cristiana, unendo in una sola persona il chierico e il laico, l'orator e il bellator. Incapaci però di adattarsi agli importanti cambiamenti sociali e politici della fine del Medioevo, i Templari andarono incontro, all'inizio del Trecento, a una inattesa quanto drammatica fine. Cosa spinse Filippo il Bello ad annientarli? Perché papa Clemente V non riuscì a fermare il re francese? È questa la vicenda ancora misteriosa che Simonetta Cerrini racconta come una vera e propria «passione», destinata a chiudersi a Parigi, con il rogo celeberrimo dell'ultimo gran maestro del Tempio. Prefazione di Franco Cardini.
16,00

Il Barbarossa

Il Barbarossa

Franco Cardini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 464

Federico I, imperatore, re di Germania, Italia, Borgogna. Per alcuni, un monarca universale, conosciuto e amato anche nel più profondo dell'Asia, scomparso da martire alle crociate; un sovrano leggendario, morto, come Artù, soltanto in apparenza, addormentato in una montagna in attesa di ridestarsi. Per altri, lo scomunicato che lacera la Chiesa con uno scisma, il tiranno che rade al suolo le città italiane. Chi era in realtà Federico I, detto il Barbarossa, quali erano i tempi in cui visse e agì, quali i costumi, le tradizioni della sua corte? In questa biografia la figura dell'imperatore, spogliata di ogni leggenda, rivive inquadrata nella realtà del suo tempo, nella sua umanità, nella sua quotidianità, nella sua verità, lontana, difficile da affermare e definire come è di molte verità.
15,50

Dee, prostitute, mogli, schiave. Le donne nel mondo antico

Dee, prostitute, mogli, schiave. Le donne nel mondo antico

Sarah B. Pomeroy

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 416

Come trascorrevano le giornate le donne nell'antica Grecia e a Roma? Santippe, la moglie di Socrate, udì mai le sue parole dedicate alla bellezza e alla verità? E se le dee dell'Olimpo erano potenti al pari degli dèi, perché tra i mortali la condizione femminile era invece tanto inferiore rispetto a quella maschile? Perché, soprattutto, nella storia ufficiale metà della popolazione risulta di fatto invisibile? In questo saggio dal successo dirompente - uno dei primi studi sulla condizione delle donne, pubblicato nel 1975 e poi aggiornato, tradotto nelle principali lingue europee e adottato nelle università - l'autrice esamina un periodo di millecinquecento anni alla luce delle fonti documentarie e archeologiche, ricostruendo con rigore e obiettività l'esistenza di donne di differenti epoche, dal Medioevo ellenico fino all'età bizantina, di diversi luoghi e di tutte le classi sociali.
14,00

Trump. Vita di un presidente contro tutti

Trump. Vita di un presidente contro tutti

Gennaro Sangiuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 368

La sua vittoria - per la seconda volta - ha spiazzato un po' tutti: mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi. Ma l'America è la terra dove può accadere l'impensabile. E così nel novembre 2024 Donald Trump è stato rieletto presidente degli Stati Uniti dopo l'interruzione di un mandato, secondo uomo nella storia a riuscirci. Un caso di «resurrezione politica» più unico che raro, di sicuro emblematico. Ma chi è davvero Trump? Per rispondere occorre partire da lontano. In questa edizione aggiornata della sua biografia Gennaro Sangiuliano offre il racconto, senza sconti e pregiudizi, delle vicissitudini personali, imprenditoriali e politiche di Donald Trump, dalle origini familiari fino alla seconda vittoria alle elezioni presidenziali: la storia di un uomo in grado di cogliere come pochi altri il senso del suo tempo. Una vicenda in cui l'unica certezza è che «The Donald» saprà ancora stupirci.
14,50

Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti

Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti

Gabriele Nissim

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 288

Esiste a Gerusalemme un luogo chiamato Giardino dei Giusti, dove ogni albero ricorda un uomo che ha salvato almeno un ebreo dalla persecuzione nazista. Alla sua nascita ha contribuito in modo decisivo Moshe Bejski, ebreo polacco scampato alla deportazione grazie a Oskar Schindler. Dopo il conflitto Bejski ha condotto una campagna per onorare il suo salvatore e tutti i «gentili» che aiutarono gli ebrei, per quanto imperfetti e contraddittori, affrontando una dura opposizione ideologica. Alla fine è riuscito a far riconoscere il valore della «memoria del bene», a mostrare le possibilità di rigenerazione morale anche nei momenti estremi.
14,00

Il Po. Viaggio lungo il grande fiume

Il Po. Viaggio lungo il grande fiume

Tobias Jones

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il Po, con i suoi 652 chilometri, è il fiume più lungo d'Italia, ma è anche e soprattutto parte del suo immaginario, tanto quanto lo sono il Tamigi per l'Inghilterra o il Mississippi per gli Stati Uniti. Dalle Alpi Cozie al confine con la Francia fino al mare Adriatico, percorre l'intera larghezza del Paese attraversando o lambendo alcune delle più belle città - da Torino a Pavia, da Cremona a Parma, Mantova e Ferrara - e segnandone la civiltà. Da millenni è una via di comunicazione di primaria importanza, ma anche un baluardo di difesa dalle invasioni provenienti dal Nord nonché l'asse del principale sviluppo prima agricolo, poi industriale e infine terziario: le sue piane alluvionali hanno prodotto non solo grano, riso, canapa, legname, ma anche seta, mattoni, cemento. Risalendone il corso, dal labirintico delta fino alle sorgenti sul Monviso, Tobias Jones racconta le storie del fiume: vicende di battaglie e intraprendenza, tenacia e disastri ecologici che vedono protagonisti scrittori, cuochi, eretici e musicisti, e aprono una finestra su una stupefacente parte della nostra penisola.
16,00

La guerra fredda. Cinquant'anni di paura e di speranza

La guerra fredda. Cinquant'anni di paura e di speranza

John Lewis Gaddis

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 400

A distanza di decenni dalla dissoluzione dell'Urss, John Lewis Gaddis propone una brillante sintesi sul periodo straordinariamente complesso della cosiddetta «guerra fredda», analizzando i fattori politici, economici e strategici delle scelte operate da Washington e Mosca e spiegando le ragioni delle fasi più critiche del loro scontro a distanza: il braccio di ferro per il controllo di Berlino, l'invasione sovietica dell'Ungheria, la crisi dei missili a Cuba, le guerre di Corea e del Vietnam, l'installazione di armi nucleari in Europa. Alla rigorosa ricostruzione degli eventi Gaddis affianca l'esame di alcuni aspetti della psicologia dei protagonisti, offrendo al lettore una sicura bussola per orientarsi in quel mondo di apparenze e di specchi deformanti che permise alla logica dei due blocchi di autoalimentarsi.
16,00

Gli anni della guerra. 1943-1945

Gli anni della guerra. 1943-1945

David Eisenhower

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 1044

Dwight D. «Ike» Eisenhower, comandante delle truppe statunitensi in Europa durante la Seconda guerra mondiale, è stato una delle figure chiave nel conflitto: dotato di un’inconsueta ampiezza di vedute, del coraggio di prendere decisioni audaci assumendosi responsabilità ingombranti e della capacità di mantenere il controllo anche nelle circostanze più provanti, ha incarnato il modello stesso di leader militare in grado di imboccare la via più efficace verso la vittoria, come ha dimostrato conducendo l’Operazione Overlord. Questo volume, scritto dal nipote David, si concentra sul periodo 1943-45, dall’apertura del primo incontro tra Franklin Roosevelt, Winston Churchill e Joseph Stalin a Teheran, il 29 novembre 1943, nel corso del quale fu stabilito lo sbarco in Normandia, al discorso tenuto alla Guildhall di Londra, il 12 giugno 1945, in cui Eisenhower definì la sua posizione di statista oltre che di generale vittorioso. Grazie all’accuratissima analisi di un’enorme mole di documenti, l’autore non solo offre una ricostruzione dettagliata degli avvenimenti, ma mostra anche quale sia stato l’impatto delle scelte del generale sull’andamento delle operazioni belliche e sull’evoluzione politica successiva. Notevole spazio viene dato all’influsso della forza sovietica sull’esito della guerra e sul pensiero strategico dei leader occidentali, presentando una visione inedita della Seconda guerra mondiale e delle sue conseguenze, in primis quella Guerra Fredda che avrebbe segnato l’altra metà del secolo e che ancora influenza lo scenario geopolitico internazionale.
28,00

Una linea nella sabbia. Gran Bretagna, Francia e il grande gioco del Medio Oriente

Una linea nella sabbia. Gran Bretagna, Francia e il grande gioco del Medio Oriente

James Barr

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 456

Nel 1916, nel pieno della prima guerra mondiale, due uomini si accordarono in segreto per spartirsi il Medio Oriente. Il britannico sir Mark Sykes e il francese François Georges-Picot tracciarono sulla sabbia una linea diagonale che andava dal Mediterraneo alla frontiera persiana, ridefinendo la mappa di quell'Impero ottomano destinato di lì a poco a crollare e a lasciare il posto ai «mandati» britannici su Palestina, Transgiordania, Iraq, e a quelli francesi su Libano e Siria. I successivi trent'anni hanno visto quell'area scenario di una sordida storia di violenza e manovre politiche occulte, nobili proclami e ipocrite cupidigie, i cui protagonisti - tra aspirazioni sioniste e rivendicazioni arabe, Olocausto e politica dell'appeasement - sono stati uomini di Stato, negoziatori, spie e soldati, tra cui spiccano i nomi di T.E. Lawrence, Winston Churchill e Charles de Gaulle. Utilizzando documenti recentemente declassificati provenienti dagli archivi britannici e francesi, James Barr offre in queste pagine la ricostruzione più completa e approfondita di come è stato disegnato il moderno Medio Oriente e di come la secolare rivalità tra inglesi e francesi, pur formalmente alleati, abbia alimentato l'attuale conflitto arabo-israeliano e tutta l'odierna instabilità geopolitica.
20,00

Himalaya. Storia cultura e umana

Himalaya. Storia cultura e umana

Ed Douglas

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 624

Pellegrini, alpinisti, avventurieri: da decenni l’ambiente ineguagliabile dell’Himalaya attira da tutto il globo persone desiderose di salire alle vette, che siano quelle dello spirito o della geografia. L’immagine che molti hanno di questa terra unica è quella di un deserto di ghiaccio, selvaggio e sterile. In realtà, l’Himalaya copre un’area vastissima – 600.000 chilometri quadrati tra l’Indo e il Brahmaputra – ed è caratterizzato da una multiforme e sorprendente varietà di paesaggi fisici e umani, sede di variegate culture indigene, crocevia di passaggi e commerci, infine luogo di conflitto tra le superpotenze mondiali. Himalaya ripercorre la storia plurimillenaria della zona a partire dalla formazione geologica, senza dimenticare genetica, botanica, arte, per approfondire poi il ruolo delle cime nella letteratura tradizionale indiana e, avvicinandosi via via ai giorni nostri, le grandi esplorazioni britanniche, l’occupazione del Tibet, le discussioni sul lavoro degli sherpa e sullo sfruttamento eccessivo dell’Everest per spedizioni turistiche. Frutto di venticinque anni di appassionati reportage dalla regione himalayana, questo libro è il ritratto più completo mai scritto del «tetto del mondo», un potente racconto di conquista, scoperta, avventura e resilienza.
22,00

U-Boot. Storie di uomini e di sommergibili nella Seconda guerra mondiale

U-Boot. Storie di uomini e di sommergibili nella Seconda guerra mondiale

Sergio Valzania

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 272

Dal 1940 al 1943 l'Atlantico fu teatro di una delle battaglie più lunghe e sanguinose della Seconda guerra mondiale, che vide scontrarsi gli U-boote tedeschi con la flotta e l'aviazione alleate, nel tentativo di distruggere i mercantili anglo-americani, bloccare i rifornimenti all'Inghilterra e costringerla alla resa. Contrariamente a quanto previsto dall'ammiraglio Karl Dönitz, i sommergibilisti tedeschi non riuscirono a ribaltare il consolidato dominio anglo-americano sugli oceani e pagarono un costo in vite umane enorme. Sergio Valzania ricostruisce gli aspetti tecnici e militari della grande Battaglia dell'Atlantico, racconta le storie degli uomini, spesso giovanissimi, a bordo degli U-boote, descrivendone le terribili condizioni di vita e rivelando le incertezze strategiche di Hitler e dei suoi generali e il ritardo tecnologico della Germania.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.