Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Scrittori italiani

Un giorno, altrove

Un giorno, altrove

Federico Roncoroni

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 391

Filippo è un intellettuale che ha deciso di vivere in splendido ritiro, lontano da tutti. Dopo aver girato il mondo per insegnare ed essere scampato a un gravissimo linfoma, si è rifugiato per lavorare ai suoi libri in una casa sul lago. In questa solitudine, interrotta solo da qualche incontro galante, è convinto di aver raggiunto un accettabile equilibrio. Perciò, non è senza sconcerto che un giorno riceve una mail da parte di Isabella, la sua Isa, con cui non ha rapporti da sette anni. Tanto è il tempo passato da quando lei lo ha lasciato in un letto di ospedale. Sconcerto, e anche gioia e speranza, sentimenti che si accavallano, visto che Isabella continua a scrivergli, anche se non lo fa per parlare di sé, ma, parrebbe, per avere risposte alle tante domande rimaste in sospeso. Nei cinque mesi che trascorre mandando mail al suo amore ritrovato e aspettando di poter leggere le sue risposte, Filippo ha finalmente l'occasione di raccontare a Isa ciò che ha vissuto senza di lei e di riavviare l'interrotto discorso amoroso. Isabella, invece, è reticente a parlare di sé. Evasiva al punto da risultare ambigua, si mostra animata da un'estrema suscettibilità riguardo alle allusioni di Filippo ai loro trascorsi erotici e da una forte curiosità per il modo dell'uomo di relazionarsi con se stesso. Filippo vive male le ambiguità della donna, ambiguità che il rapporto inevitabilmente epistolare accentua, e che troveranno una spiegazione, se non una soluzione, solo a fine partita.
20,00

Del denaro o della gloria. Libri, editori e vanità nella Venezia del Cinquecento

Del denaro o della gloria. Libri, editori e vanità nella Venezia del Cinquecento

Laura Lepri

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 208

Venezia, primo Cinquecento. A pochi decenni dalla rivoluzione di Gutenberg, la città è una stamperia a cielo aperto. Mentre il numero di librai e tipografi è in euforico aumento - la concorrenza si fa feroce e i torchi macinano pagine senza tregua -, si affaccia con urgenza sulla scena il problema della qualità dei testi. Per garantire l'"onore" dei libri pubblicati, gli stampatori si circondano di un fitto pulviscolo di collaboratori: chierici e laici che correggono, limano, "bulinano" scrupolosamente i testi da editare. Vengono detti, appunto, "correttori": oggi si chiamano redattori, editor. Fra tutti spicca Giovan Francesco Valier, chierico veneziano amico di importanti letterati e artisti, dal Bembo a Raffaello, da Bernardo Tasso all'Ariosto che ne parla con gratitudine perfino nell'"Orlando Furioso". Mondano e colto, brillante raccontatore di storie boccaccesche e conoscitore del migliore italiano letterario, il Valier verrà scelto dagli eredi di Aldo Manuzio per intervenire su un libro che diventerà un bestseller, il "Cortigiano" di Baldassar Castiglione. Ma Monsignor Valier, uomo intraprendente e all'occorrenza assai spregiudicato, vanta parecchi contatti anche sul fronte della politica, veneziana e italica. In tal senso coltiva alcune ambizioni pericolose; talmente rischiose che, sullo sfondo di un intrigo internazionale, lo condurranno a una fine tragica e sconvolgente.
19,00

Cavalli bizzosi in mare aperto

Cavalli bizzosi in mare aperto

Enrico Groppali

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 311

Anna de Roberti, famosa attrice di teatro, accusata di oltraggio al pudore, nonostante venga assolta con formula piena, lascia il palcoscenico per rifugiarsi in uno sperduto villaggio tra la montagna e il cielo. Dove, involontariamente, entra in contatto con voci e corpi di un passato ancestrale che la precipitano in un mondo ideale col quale è destinata a confrontarsi, a coincidere e a identificarsi sdoppiandosi in allarmanti identità. Assistiamo così, dopo il suo incontro col seducente capo indiano Alanienouidet, seguito a ruota dall'archeologa Clarissa O'Keefe, alle sue peregrinazioni nei secoli passati. Dove si incontra e scontra, in un ideale universo parallelo, con la medium Eusapia Palladino e mademoiselle Montansier, confidente e intima amica di Maria Antonietta. Prima di approdare alla Londra di Edmund Kean, il grande attore romantico, di cui si innamora prima che quest'ultimo si tramuti in una bizzarra creatura di vetro che, a ogni passo, trema per la sua sopravvivenza. A questo punto Anna, disperata, si reca alla corte di George Sand a Nohant prima di sottostare all'ultima mutazione. Che avverrà, complice Casanova, a Venezia: la città dove le ombre si ricongiungono nell'eternità del mito.
22,00

Il golf e l'arte di orientarsi con il naso

Il golf e l'arte di orientarsi con il naso

Paolo Maurensig

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 142

Sin dal suo primo swing, realizzato quasi per caso sulla soglia dei cinquant'anni, Paolo Maurensig è stato immediatamente contagiato dall'inguaribile passione per il golf. Chi l'ha detto, poi, che si tratta di uno sport solo per ricchi o per anziani? Del resto, forza fisica sì, bisogna averne, ma il golf richiede soprattutto forza mentale, fatta di calma, concentrazione, fiducia interiore... e "naso". Da esperto amatore, Maurensig mette a punto la sua strategia di allineamento usando il naso come mirino e, con il passo del narratore - lucido e intuitivo nell'osservazione delle nostre più profonde pulsioni così come della tecnica di gioco -, ci accompagna sul green. Una partita di golf diventa così un'avventura nel verde che conduce nei prati segreti dell'animo. E, se ci lasceremo guidare dal nostro naso, la meta è assicurata.
18,00

La mia isola è Las Vegas

La mia isola è Las Vegas

Vincenzo Consolo

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 248

Come i suoi maestri Vittorini e Sciascia, Consolo si è dedicato a un'instancabile attività militante, su quotidiani e periodici. Questo volume raccoglie cinquantadue brevi scritti, tra cui alcuni preziosi inediti, racconti - come li definiva l'autore - che coprono un arco di più di cinquant'anni, ripercorrendo il suo itinerario di scrittore e toccando tutti i temi a lui più cari. In un'intensa galleria sfilano davanti ai nostri occhi vividi quadri dell'infanzia in Sicilia e della giovinezza a Milano, ritratti ironici o feroci della società e del mondo culturale italiano; viaggi nella storia, nel paesaggio, nell'arte di una Sicilia amata con dolorosa consapevolezza; interventi precisi, affilati sul nostro tempo, che testimoniano un appassionato impegno civile. I lettori di Consolo troveranno pagine sorprendenti per freschezza e immediatezza e testi che gettano nuova luce sui suoi capolavori: l'articolo su Aleister Crowley che è la lontana premessa a "Nottetempo, casa per casa"; la rievocazione della Mozia di Retablo scoperta nel primo affacciarsi alla vita adulta; il ricordo di quella Palermo martoriata che è al centro dello Spasimo; lo sguardo critico sul Risorgimento che informa "Il sorriso dell'ignoto marinaio". Chi si avvicina per la prima volta a Consolo scoprirà la sua lingua ricca di storia e di sapori e il ritmo musicale della sua prosa, la sua capacità di raccontare la società italiana attraverso la lente di un giorno come gli altri...
19,00

Otranto

Otranto

Roberto Cotroneo

Libro: libro varia

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 268

Otranto, città inquietante magica e simbolica, centro culturale di grande importanza per tutto il Medioevo. Il 12 agosto 1480, ottocento citadini che avevano rifiutato di convertirsi all'Islam, furono giustiziati dai saraceni: i martiri di Otranto. La leggenda vuole che i loro corpi, benché lasciati inseppelliti, non si decomponessero. Da allora Otranto è considerata città di fantasmi, di apparizioni. Alle prese con il restauro del mosaico che ricopre il pavimento della celebre cattedrale, la giovane olandese protagonista del romanzo, vivrà una storia d'amore sospesa tra la realtà e il sogno.
13,94

La malalegna

La malalegna

Rosa Ventrella

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 272

Teresa e Angelina sono sorelle diverse in tutto: tanto delicata, schiva e silenziosa è Teresa, la voce narrante di questa storia, quanto vitale, curiosa e impertinente è Angelina, la sorella più piccola. Siamo all'inizio degli anni Quaranta a Copertino, nelle Terre d'Arneo, un'immensa distesa di campi coltivati nel cuore della Puglia. Qui, Teresa e Angelina crescono in una famiglia di braccianti, povera ma allegra e piena di risorse: i nonni sono dei grandi narratori, briganti, lupi e masciare diventano vivi nei loro racconti davanti al camino, mentre la madre Caterina ha ricevuto in sorte una bellezza moresca, fiera, che cattura gli sguardi di tutti gli uomini, compreso quello del barone Personè, il latifondista più potente del paese. "La tua bellezza è una condanna" le dice sempre nonna Assunta. Una bellezza – e una condanna – che sono toccate in eredità ad Angelina. Quando il padre parte per la guerra lasciando sole le tre donne, Caterina per mantenere le figlie non ha altre armi se non quella bellezza, ed è costretta a cedere a un terribile compromesso. O, forse, a un inconfessabile desiderio. È qui che comincia a essere braccata dalla malalegna , il chiacchiericcio velenoso delle malelingue, un concerto di bisbigli che serpeggia da un uscio all'altro e la segue ovunque. Questa vergogna, che infetta tutta la famiglia, avrà su Angelina l'effetto opposto: lei, che non sopporta di vivere nella miseria, inseguirà sfacciatamente l'amore delle favole. Anche a costo di rimanerne vittima. Sono la nostalgia e il rimpianto a muovere con passo delicato la voce di Teresa, che, ricostruendo la parabola di una famiglia, ci riconsegna un capitolo di storia italiana, dalla Seconda guerra mondiale alle lotte dei contadini salentini per strappare le terre ai padroni nel 1950.
18,00

La relazione

La relazione

Andrea Camilleri

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 177

Mauro Assante è, prima di ogni altra cosa, un uomo serio: ha sempre lavorato con scrupolo estremo, guadagnandosi incarichi di crescente responsabilità nell'istituzione in cui presta servizio, l'authority preposta al controllo della trasparenza delle banche italiane. Si è sposato tardi, con la sola donna che sia riuscita ad aprire una breccia nel suo temperamento ombroso, e ha un figlio piccolo, che trascorre i mesi estivi con la madre, in montagna. Questa estate Mauro si trattiene in città perché gli è stato affidato il compito di stilare una relazione particolarmente delicata su di un istituto bancario che con ogni probabilità verrà commissariato in seguito alla sua ispezione. Ma proprio durante queste solitarie giornate di lavoro, nella sua prevedibile esistenza iniziano ad aprirsi minuscole crepe. Dimentica aperta la porta di casa, riceve una telefonata beffarda, si convince di essere seguito da un uomo in motorino. Soprattutto, riceve la visita di una meravigliosa ragazza che evidentemente ha sbagliato indirizzo. Strano, ci dev'essere stato un errore. Ma dalla vita di Mauro Assante gli errori erano sempre stati banditi; così come sarebbe bandito il batticuore che invece lui prova quando, poche sere dopo, rincontra per caso quella stessa ragazza bionda... L'estate avanza, le temperature aumentano, la stesura della relazione si fa più complessa e con essa l'ansia di consegnare tutto senza sbavature, senza condizionamenti.
17,00

Voyeur. I segreti di uno sguardo. Romanzo per immagini

Voyeur. I segreti di uno sguardo. Romanzo per immagini

Flavio Caroli

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 135

"Voyeur" è la storia di un fotografo che, nel corso di una vita, perfeziona lo sguardo come "strumento filosofico" per la comprensione del mondo. L'eros e la bellezza, o viceversa l'orrore delle guerre (vissute in prima persona) dell'ultimo mezzo secolo, sembrano raccogliere il loro senso nella vita sempre essenziale delle forme in cui si manifestano le cose. Ma l'ultima verità, sul limite estremo dell'esistenza, porta bellezze e consapevolezze che lo sguardo non aveva saputo cogliere, interpretare, e forse neppure godere...
15,00

Il libro dell'amore proibito

Il libro dell'amore proibito

Mario Desiati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 197

"L'amore per crescere ha bisogno di muri, proprio come l'edera." Nonna Comasia ha insegnato questo a Francesco, detto Veleno, e lui lo ricorda ogni giorno. Timido e solitario, fino ai quattordici anni è vissuto immaginando vite eroiche e ammirando i coetanei più intraprendenti. Il suo universo quotidiano, nel paese pugliese dove vive, è quello della scuola, con regole e muri che sembrano fatti per essere invalicabili, non certo per nascondere gioie proibite. Fino all'incontro con Donatella Telesca, professoressa di Educazione tecnica. Lei ha il doppio degli anni di Veleno, eppure veste in modo più simile a lui e ai suoi amici Mimmo e Nappi che alle altre insegnanti. Ha la pelle candida, ma nasconde un'ombra che agisce come una calamita sui suoi giovani allievi: somiglia forse a quella che abita ogni adolescenza, presto dimenticata negli anni in cui si cresce e si impara a adeguarsi alle leggi del mondo. La Telesca siede tra i banchi, ascolta i ragazzi, li guarda come nessuno ha mai fatto prima. Nasce un'attrazione irresistibile, destinata a essere scoperta nel clamore dello scandalo. Un'attrazione imperdonabile, interrotta con la massima violenza. Per ristabilire l'ordine ognuno deve essere rimesso nella casella che gli spetta: Nappi, Mimmo e Veleno, ragazzi plagiati da raddrizzare e "reinserire"; Donatella, la plagiatrice da punire.
17,50

La padrona

La padrona

Alessandra Borghese

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 180

È il maggio del 1605, il cardinale Camillo Borghese è appena diventato papa con il nome di Paolo V, per lo Stato Pontificio e per la sua capitale si apre uno dei periodi di più intenso e rigoglioso sviluppo. Su questo sfondo Alessandra Borghese, che di Paolo V è una discendente, disegna, attingendoli dalle intense pagine di un diario intimo, i tratti della sua protagonista: una donna di nobili natali che, ferita per l'inspiegabile abbandono del padre e sconvolta da una prima esperienza sentimentale, decide di prostituirsi, quasi a cercare una vendetta per il dolore subito. Per anni agisce nella più torbida ed oscura trasgressività, nella penombra dei palazzi del potere. Indossa una maschera e recita il ruolo della Padrona, impartendo dolore e umiliazione agli uomini che incontra, e ricevendone in cambio una sorta di venerazione. Di giorno legge, studia, scrive e si occupa di opere di bene. Di notte invece incontra i suoi clienti, lasciando spazio a quella parte della sua anima marchiata dal dolore. Ma in lei convive un'altra parte, quella di una donna che si è sempre interrogata e non si è mai arresa. Sarà proprio quella parte di anima a portare la Padrona a riscoprire l'immensità dell'amore vero e a spingerla ad intraprendere un percorso di redenzione che la condurrà a mutare radicalmente e a incrociare di nuovo l'uomo che più di ogni altro ha segnato la sua esistenza.
18,00

Come vendere un milione di copie e vivere felici

Come vendere un milione di copie e vivere felici

Antonio D'Orrico

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 303

Per diventare scrittori dovete imparare a rubare": è questo uno degli insegnamenti fondamentali che il professor Federico Sicoli impartisce ai suoi allievi della Scuola superiore di scrittura "C. Pavese". Perché se ne convincano, durante le lezioni fa addirittura indossare loro delle mascherine nere, come quelle della Banda Bassotti. Vittorio Campari di quel principio fa subito tesoro. Non a caso è l'allievo prediletto. Forse è proprio lui quello destinato a diventare l'autore del bestseller da un milione di copie, come promette il titolo del corso e come non è ancora mai avvenuto. In realtà un allievo c'era, che possedeva tutte le qualità necessarie per diventare autore di bestseller: lo scaltro e spregiudicato Kashmir Paolazzi. Ma era talmente privo di scrupoli che aveva tentato di trafugare dal cassetto della scrivania di Sicoli il manoscritto del suo romanzo inedito ed era stato espulso dalla scuola. Allora, a forza di falsi scoop e vere cialtronate, da ottimo allievo si era trasformato in giornalista di successo, presenza fissa e acclamata in salotti e talk-show, prima firma del "quotidiano più autorevole e diffuso del Paese", nonché prima causa dei travasi di bile di Vittorio Campari. Il quale, però, nel frattempo ne ha fatta di strada. I guai però ricominciano quando si mette a scrivere un romanzo-verità su Cosa Nostra dove rivela alcuni segreti di famiglia del boss Nini Ussorio...
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.