Mursia: Biblioteca del mare
Guida ai Musei del mare e della marineria d’Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 120
Tutti i colori del mare
Donatella Zanello
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 144
«La nave bianca divenne la mia casa e tutta la mia vita mise radici nel mare.» Sulle sponde del Golfo dei Poeti si snodano i racconti di tre generazioni, tutte, in un modo o nell’altro, legate dal mare. Sul filo dei ricordi si naviga lungo un secolo di storia, tra marittimi con il cuore a terra e i piedi saldati sul ponte delle navi commerciali che all’inizio del Novecento facevano la spola con l’America. Si attraversano le onde burrascose della Prima e della Seconda guerra mondiale e poi gli anni del Dopoguerra e del benessere che fanno sprofondare i valori del mare antico. Il mare che cambia ed è sempre uguale, su cui uomini e donne navigano in un lungo viaggio tra passato e futuro.
La barca. Guida all'acquisto e al restauro low cost
Stefano Ricci Labischi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 180
Un manuale per chi desidera acquistare e restaurare la barca dei suoi sogni, ma dispone di un budget limitato. Chi ama profondamente il mare ha sempre avuto in cuor suo il desiderio di possedere una barca, anche se piccola, per poter trascorrere in totale serenità i propri preziosi momenti di relax. Questo manuale ha il duplice scopo di far intraprendere la strada giusta a chi, anche se inesperto in materia, vuol trasformare in realtà il proprio sogno; si propone altresí di salvare il maggior numero di imbarcazioni da diporto, altrimenti destinate alla rovina. Troverete tutte le indicazioni per comprare una barca e restaurarla: da come scegliere l’imbarcazione a come organizzare i lavori, dalle normative alle attrezzature necessarie, dal piano dei lavori all’esecuzione. Tutto con un occhio al portafoglio, per acquistare ciò che serve a costi contenuti e sfruttando tutte le occasioni.
Senza bussola fra i ghiacci. Avventura nell'Artico
Giovanni Acquarone, Salvatore Magri
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 272
I primi italiani a vela lungo la rotta di Ámundsen. Il Passaggio a Nord Ovest, la difficilissima rotta tra i ghiacci dell’Artico che collega l’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico, è il mito di tutti i navigatori. Nel 2012 un equipaggio tutto italiano, per la prima volta, ha compiuto l’impresa: ottomila miglia sulla rotta di Ámundsen, tra ghiacci e tempeste, acque insidiose e panorami mozzafiato, al limite della fatica e dell’emozione. Questo diario di bordo ripercorre tutta l’avventura, dall’idea iniziale alla preparazione, dalle navigazioni di allenamento nell’Artico agli incontri con le persone più diverse e con gli animali più affascinanti, dallo Stretto di Bering e il passaggio a Nord Ovest alla lunga galoppata fino all’Alaska. Un libro avventuroso con fotografie e mappe e schede storiche sull’esplorazione del passaggio tra i due oceani nell’Artico, sia a Est che a Ovest e con l’elenco ufficiale delle imbarcazioni che sono transitate da Ámundsen al 2016. Giovanni (Nanni) Acquarone nasce ad Alassio (Savona) nel 1942 in una famiglia di antiche radici marinare. Dopo anni di navigazione al nord su Best Explorer, nel 2012 porta a termine il leggendario Passaggio a Nord Ovest. Da allora, attraversato il Pacifico, si trova in Indonesia e nella primavera del 2018 raggiungerà il Giappone da cui proseguirà per completare, entro l’ottobre del 2018, la circumnavigazione dell’Artico fino alla Norvegia passando a nord della Siberia. Salvatore Magri, nipote e figlio di marinai, nasce a Napoli nel 1956 e vive a Roma dal 1976. Massimo esperto di servizi e sistemi di pagamento, il lavoro lo porterebbe altrove ma lui naviga a vela dal 1985.
Caccia ai pirati somali
Gualtiero Mattesi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 100
I mercantili sotto attacco, la sala operativa del caccia Andrea Doria, i barchini somali che si dirigono con i kalashnikov puntati verso una facile preda, gli abbordi: la guerra di contrasto alla pirateria nel Golfo di Aden e nell’Oceano Indiano raccontata da un ufficiale della Marina Militare italiana al comando di un gruppo di navi della NATO nell’operazione «Ocean Shield». Un racconto in presa diretta, teso e avvincente, che porta il lettore nel cuore di un mondo dove agiscono bande di criminali agli ordini di capiclan, arruolati da finanziatori residenti in Europa e in Medio Oriente. Un’organizzazione tentacolare che, nel solo 2011, ha incassato riscatti per 150 milioni di dollari. In queste pagine ci sono le cronache di mesi passati in mare, «occhi negli occhi con i pirati», spesso giovani adolescenti, manovalanza a basso costo di un sistema criminale, su cui si allunga l’ombra dei terroristi di Al Shabaab, che ha preso in ostaggio un intero Paese, la Somalia.
Moitessier, Dei e draghi
Gérard Janichon
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 288
Le navigazioni e i libri di Bernard Moitessier hanno ispirato tutta una generazione, e non soltanto gli appassionati di vela. Sul punto di vincere la prima regata intorno al mondo in solitario e senza scalo, Moitessier decise di non tornare in Europa, rinunciò alla vittoria e proseguì la sua rotta verso la Polinesia. Vent’anni dopo la sua morte, questa Lunga Rotta e tutte le navigazioni della sua esistenza continuano a ispirare nuovi navigatori e gli animi assetati di libertà. Gérard Janichon incontrò per la prima volta Moitessier nel 1968. Poco dopo partì con l’amico Jérôme Poncet per una navigazione di cinque anni e di 55.000 miglia, dal Polo Nord al Polo Sud passando per l’Amazzonia, a bordo del loro cutter di 10 metri Damien. La biografia di Moitessier scritta da Janichon è come un racconto d’avventura che attinge ai ricordi dei loro incontri, dalla loro corrispondenza e su un’importante documentazione. A vent’anni di intervallo, le similitudini dei loro percorsi costituiscono di per sé una storia: quella degli «dei e draghi» che hanno illuminato o tormentato la loro esistenza, il prolungamento letterario delle rotte di due uomini che sognavano di realizzare la loro vita in mare. Una storia di destini incrociati.
Leggende e fantasmi del mare
Giancarlo Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 364
L’Olandese Volante, il marinaio senza testa, il fantasma assassino, la piovra gigante e i pesci monaci ma anche i sortilegi per calmare la tempesta e gli incantesimi per chiamare il vento: storie di strani personaggi e incredibili creature, superstizioni che gli uomini di mare si sono tramandati per secoli nelle lunghe ore di navigazione o durante le soste nei porti. Le paure e le speranze dei marinai davanti all’immensità del mare si sono trasformate in leggende, miti e credenze che ancora oggi incantano, spaventano e fanno sognare.
Il barcè
Pierlorenzo Gatti
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 132
Il barcè è una piccola barca con una grande storia e una gloriosa tradizione. Per secoli questa gondola di fiume ha navigato lungo il Ticino, arrivando spesso fino al lago Maggiore, in compagnia di imbarcazioni più grandi che trasportavano ghiaia, sabbia e legname. Simbolo di un passato in cui il fiume Ticino era un'arteria fondamentale nei commerci, il barcè è un piccolo museo galleggiante che conserva le memorie di antichi maestri d'ascia, di tecniche remiere, come la vogata pavese di punta o a due remi. Questo libro raccoglie le storie di questa piccola barca e contiene anche gli schemi per la costruzione di un barcè o di un modello in scala.
Il grande libro delle impiombature
Alfredo Mosso
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 276
Nel bagaglio tecnico di ogni marinaio saper fare nodi e impiombature è da sempre un punto d'onore e con la comparsa di nuovi materiali, le cosiddette fibre esotiche, questa tecnica è ritornata indispensabile. Per attrezzare una manovra, oltre alla manualità, è necessaria una specifica conoscenza per individuare il tipo di cavo più adatto, quali attrezzi impiegare e come prendere le misure per utilizzare la giusta quantità di materiale. In questo libro sono forniti tutti gli strumenti necessari per la realizzazione di impiombature con cavi prodotti con fibre in poliestere e con fibre esotiche di ultima generazione. Nella parte dedicata ai lavori di attrezzistica, le singole manovre correnti sono state analizzate e descritte con l'indicazione dei vari tipi di impiombatura necessari alla loro produzione, compresi quelli per i cavi da ormeggio e per stroppi e loop ad alto carico. È proposta, inoltre, una serie di tecniche speciali originali dell'autore per far fronte alle richieste dei moderni marinai, sempre alla ricerca dell'innovazione.
Barchette di carta. La lunga rotta di un giornalista tra storie, sfide e personaggi della nautica internazionale
Vincenzo Zaccagnino
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 234
Mezzo secolo passato a raccontare il mare, le barche, le navi, ma soprattutto i personaggi famosi che amano navigare per semplice piacere o passione sportiva. L'autobiografia di un veterano del giornalismo nautico che svela i segreti dei vip in barca: dai sovrani, Juan Carlos di Spagna, Alberto di Monaco, gli sceicchi del Golfo, agli stilisti, come Giorgio Armani, Dolce e Gabbana, Alberta Ferretti, Diego della Valle. La lunga rotta di un decano del giornalismo attraverso la storia della nautica italiana e internazionale.
Il mare dei corsari. Russi, francesi e inglesi in Adriatico 1797-1815
Giacomo Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 272
Un capitolo sconosciuto della grande epopea napoleonica. All'alba dell'Ottocento in Adriatico si combatte una cruenta guerra corsara tra la flotta franco-italiana contro russi e inglesi determinati, con i loro alleati bocchesi e dalmati, a fermare il sogno di dominio marittimo di Napoleone. Storie di battaglie, di violenze, di eroismi, di lupi di mare di tutte le nazionalità si intrecciano con la politica, gli affari e la diplomazia delle grandi potenze dell'epoca. Un grande affresco storico che si dipana da Venezia alla Dalmazia meridionale fino al litorale del Montenegro, da Lissa, divenuta la Gibilterra di questo mare-lago e covo dei corsari assoldati dagli inglesi, alle Bocche di Cattaro, rifugio dei russi e dei loro alleati bocchesi. Rigoroso come un saggio storico e avvincente come un romanzo di filibustieri ambientato nelle città, nei porti, nelle baie, nei canali, sulle isole e sulle isolette dell'Adriatico.
Lezioni di impiombature. Corso base per principianti
Alfredo Mosso
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 96
Nell'attrezzistica attuale le impiombature sono da preferire ai nodi perché mantengono integre le caratteristiche meccaniche delle cime. Ma da dove cominciare per fare impiombature corrette? Grazie a un linguaggio chiaro, all'aiuto di molte immagini e a consigli pratici, questo manuale guida il neofita alla conoscenza dell'antica arte marinaresca. Dalla descrizione delle diverse caratteristiche e dei diversi usi delle fibre sintetiche e naturali ai diversi tipi di cavo (piano, a doppia treccia, scalzato); dalla scelta degli attrezzi alle legature e alle cuciture, dalle impalmature ai grilli tessili. In un unico volume i fondamentali per far fronte ai problemi più comuni di una barca a vela.