Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore: I compendi superiori

Compendio di diritto penale. Parte speciale

Compendio di diritto penale. Parte speciale

Roberto Garofoli

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2018

pagine: XIV-799

L'idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici - una preparazione solida recante una trattazione esaustiva non solo degli istituti, ma anche dei principali orientamenti giurisprudenziali e dei relativi dibattiti dottrinali riportati in modo schematico. I compendi si connotano per: chiarezza nella forma, completezza della trattazione, esposizione schematica "per punti" delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche, selezione della più significativa giurisprudenza. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi. Aggiornato a: D.Lgs. 11 maggio 2018, n. 63, Modifiche al codice penale in materia di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice e in materia di rivelazione di segreti scientifici o industriali; D.Lgs. 10 aprile 2018, n. 36, Procedibilità per taluni reati; D.Lgs. 1 marzo 2018, n. 21, c.d. Riserva di codice.. Con la collaborazione di Stefano Cavallini.
65,00

Kit 2 compendi superiori. Penale generale. Penale speciale
115,00

Compendio di contabilità pubblica (contabilità di Stato e degli enti pubblici)

Compendio di contabilità pubblica (contabilità di Stato e degli enti pubblici)

Marco Fratini

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2018

pagine: 551

Il Compendio Superiore di Contabilità Pubblica è strutturato appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso per magistrato della Corte dei Conti e dei concorsi pubblici per i quali è richiesta una conoscenza approfondita della contabilità dello Stato e egli enti pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare una preparazione solida, attraverso un volume che, in maniera sintetica, rechi una trattazione esaustiva non solo degli istituti, ma anche delle correlate tesi dottrinali ed elaborazioni giurisprudenziali, riportate in modo schematico. Il presente volume si connota per: chiarezza nella forma; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Il volume affronta le seguenti tematiche: le nozioni di contabilità, finanza ed economia pubblica; il bilancio finanziario dello Stato, alla luce delle riforme del 2016 (e del diritto dell'Unione europea, della Costituzione e della disciplina normativa primaria, con particolare riguardo ai seguenti profili: caratteri, principi e funzioni del bilancio statale; la struttura del bilancio; la manovra di bilancio; le variazioni al bilancio e la copertura delle spese; la contabilità economica e il budget dello Stato; il conto economico consolidato; il controllo e il monitoraggio dei conti pubblici; l'analisi e la valutazione della spesa (spending review); l'organizzazione finanziaria e contabile dello Stato); la gestione finanziaria delle Regioni e degli Enti locali, alla luce delle riforme del 2016 (con particolare riguardo all'autonomia finanziaria; al patto di stabilità interno e all'equilibrio di bilancio; alla gestione finanziaria delle Regioni; alla gestione finanziaria degli Enti locali; all'armonizzazione dei bilanci; alla finanza derivata); la gestione patrimoniale dello Stato e degli enti pubblici (beni pubblici, contratti pubblici, servizi pubblici e impresa pubblica, analisi economica); i controlli (i controlli interni, il controllo preventivo di legittimità, il controllo successivo di legittimità, il controllo sugli enti sovvenzionati, il controllo successivo sulla gestione, il controllo concomitante, il controllo sulle gestioni fuori bilancio, il controllo sulla contrattazione collettiva, il giudizio di parifica, i controlli della Corte dei conti nei confronti delle regioni e degli enti locali, ii controllo sulle spese dei gruppi consiliari regionali, il controllo sugli incarichi di ricerca, studio e consulenza, l'attività consultiva); la responsabilità amministrativa e contabile (natura, caratteri, struttura, elemento soggettivo, danno erariale, fattispecie tipiche, prescrizione); la giurisdizione della Corte dei conti; il processo contabile, alla luce del nuovo codice.
54,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Roberto Garofoli

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 1152

Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi.
65,00

Compendio di diritto penale. Parte speciale

Compendio di diritto penale. Parte speciale

Roberto Garofoli

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2017

pagine: XIII-800

La collana "Compendi superiori" è stata ideata per affiancare ai "Manuali superiori" volumi più sintetici e compatti. La collana è strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici – una preparazione solida recante una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I compendi si connotano per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi.
64,00

Compendio di diritto penale. Parte generale

Compendio di diritto penale. Parte generale

Roberto Garofoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2017

pagine: XIII-752

I Compendi si connotano per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi.
64,00

Kit 2 compendi superiori

Kit 2 compendi superiori

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2017

115,00

Compendio di contabilità pubblica (contabilità di Stato e degli enti pubblici)

Compendio di contabilità pubblica (contabilità di Stato e degli enti pubblici)

Marco Fratini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2017

pagine: XIX-536

Il Compendio Superiore di Contabilità Pubblica è strutturato appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso per magistrato della Corte dei Conti e dei concorsi pubblici per i quali è richiesta una conoscenza approfondita della contabilità dello Stato e degli enti pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare una preparazione solida, attraverso un volume che, in maniera sintetica, rechi una trattazione esaustiva non solo degli istituti, ma anche delle correlate tesi dottrinali ed elaborazioni giurisprudenziali, riportate in modo schematico. Il presente volume si connota per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Il volume affronta le seguenti tematiche: le nozioni di contabilità, finanza ed economia pubblica; il bilancio finanziario dello Stato, alla luce delle riforme del 2016 (e del diritto dell'Unione europea, della Costituzione e della disciplina normativa primaria, con particolare riguardo ai seguenti profili: caratteri, principi e funzioni del bilancio statale; la struttura del bilancio; la manovra di bilancio; le variazioni al bilancio e la copertura delle spese; la contabilità economica e il budget dello Stato; il conto economico consolidato; il controllo e il monitoraggio dei conti pubblici; l'analisi e la valutazione della spesa (spending review); l’organizzazione finanziaria e contabile dello Stato); la gestione finanziaria delle Regioni e degli Enti locali, alla luce delle riforme del 2016 (con particolare riguardo alrautonomia finanziaria; al patto di stabilità interno e all'equilibrio di bilancio; alla gestione finanziaria delle Regioni; alla gestione finanziaria degli Enti locali; all'armonizzazione dei bilanci: alla finanza derivata); la gestione patrimoniale dello Stato e degli enti pubblici (beni pubblici, contratti pubblici, servizi pubblici e impresa pubblica, analisi economica); 1 controlli (i controlli interni, il controllo preventivo di legittimità, il controllo successivo di legittimità, il controllo sugli enti sovvenzionati, il controllo successivo sulla gestione, il controllo concomitante, il controllo sulle gestioni fuori bilancio, il controllo sulla contrattazione collettiva, il giudizio di parifica, i controlli della Corte dei conti nei confronti delle regioni e degli enti locali, il controllo sulle spese dei gruppi consiliari regionali, il controllo sugli incarichi di ricerca, studio e consulenza, l'attività consultiva); la responsabilità amministrativa e contabile (natura, caratteri, struttura, elemento soggettivo, danno erariale, fattispecie tipiche, prescrizione); la giurisdizione della Corte dei conti; il processo contabile, alla luce del nuovo codice. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate delle tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi.
54,00

Compendio di diritto civile

Compendio di diritto civile

Marco Fratini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2016

pagine: XXXIII-1081

La collana "I Compendi Superiori" è stata ideata per affiancare i "Manuali Superiori" volumi più sintetici e compatti. La collana è strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici - una preparazione solida recante una trattazione esaustiva non solo degli istituti, ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali riportate in modo schematico. I Compendi si connotano per: chiarezza nella forma; completezza della trattazione; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi.
64,00

Compendio di diritto amministrativo-Compendio di diritto civile-Compendio di diritto penale. Parte generale-Compendio di diritto penale. Parte speciale

Compendio di diritto amministrativo-Compendio di diritto civile-Compendio di diritto penale. Parte generale-Compendio di diritto penale. Parte speciale

Roberto Garofoli

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 3592

Il Kit comprende: Compendio di Diritto Civile 2016 Superiore, Compendio di Diritto Penale 2016 Superiore. Parte Generale, Compendio di Diritto Penale 2016 Superiore. Parte Speciale, Compendio di Diritto Amministrativo 2016.
210,00

Compendio di diritto penale. Parte generale

Compendio di diritto penale. Parte generale

Roberto Garofoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2016

pagine: XIV-703

I Compendi si connotano per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.