Neldiritto Editore: I compendi superiori
Compendio di diritto amministrativo
Roberto Garofoli
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 1051
I Compendi si connotano per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi.
Compendio di diritto penale. Parte speciale
Roberto Garofoli
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 784
Compendio di diritto amministrativo
Roberto Garofoli
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 1058
Il compendio è aggiornato a: L. 7 agosto 2015, n. 124, Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche; L. 6 agosto 2015, n. 125, legge di conversione del D.L. 19 giugno 2015, n. 78, Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali; disposizioni per garantire la continuità dei dispositivi di sicurezza e di controllo del territorio; razionalizzatone delle spese del Servizio sanitario nazionale nonché norme in materia di rifiuti e di emissioni industriali; L. 27 febbraio 2015, n. 18, Disciplina della responsabilità civile dei magistrati; D.L. 31 dicembre 2014, n. 192, convertito, con modificazioni, in L. 27 febbraio 2015, n. 11, Proroga di termini previsti da disposizioni legislative: cd. decreto Milleproroghe 2015); L. 30 dicembre 2014, n. 190, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2015) e alla più recente giurisprudenza 2015.
Compendio di diritto civile
Marco Fratini
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 1017
L'opera è aggiornata a: L. 6 agosto 2015, n. 132, conversione del D.L. del 27 giugno 2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria); D.L. 6 agosto 2015, n. 130 (Recepimento della direttiva 2013/11/UE del 21 maggio 2013 sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori); L. 29 luglio 2015, n. 115 (Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea Legge europea 2014 recante modifiche al decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79); L. 11 maggio 2015, n. 55 (Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi); L. 27 febbraio 2015, n. 18 (Disciplina della responsabilità civile dei magistrati) e alla più recente giurisprudenza 2015.
Compendio di diritto penale. Parte speciale
Roberto Garofoli
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: XIII-636
L'opera è aggiornata ai recenti interventi normativi: L. 27 maggio 2015, n. 69 - Modifica dei reati contro la pubblica amministrazione e del falso in bilancio; L. 22 maggio 2015, n. 68 - Introduzione dei nuovi reati di disastro ambientale e inquinamento ambientale; D.L. 18 febbraio 2015, n. 7 coordinato con la legge di conversione 17 aprile 2015, n. 43; Misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale e alla più recente giurisprudenza 2014-2015; Cass. Pen., SS.UU., 26 febbraio 2015, n. 29316, sulla sorte delle tabelle ministeriali che contengono l'elenco delle sostanze stupefacenti all'indomani della sentenza della Corte cost.; Cass. Pen., SS.UU., 16 dicembre 2014, n. 52117, sulla consumazione del delitto di furto nel supermercato; Cass. Pen., SS.UU., 25 settembre 2014, n. 51824, sulla subornazione del consulente tecnico del Pubblico ministero; Cass. Pen., SS.UU., 13 giugno 2014, n. 25191, sul delitto di associazione mafiosa come reato presupposto del riciclaggio; Cass. Pen., SS.UU., 29 maggio 2014, n. 42858, sulla possibilità di rideterminare la pena in seguito alla declaratoria di illegittimità costituzionale di una norma sostanziale diversa da quella incriminatrice; Cass. Pen., SS.UU., 14 aprile 2014, n. 16207, sul delitto di "prostituzione minorile".
Compendio di diritto penale. Parte generale
Roberto Garofoli
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 680
La collana "I Compendi Superiori" è strutturata per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare con volumi snelli e sintetici - una preparazione solida recante una trattazione esaustiva non solo degli istituti, ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali riportate in modo schematico. I Compendi si connotano per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi.
Compendio di diritto amministrativo
Roberto Garofoli
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 1001
La collana è strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici - una preparazione solida recante una trattazione esaustiva non solo degli istituti, ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali riportate in modo schematico. I Compendi si connotano per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi.
Compendio di contabilità pubblica (contabilità di Stato e degli enti pubblici)
Marco Fratini
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 525
Il compendio superiore di contabilità pubblica è strutturato appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso per magistrato della Corte dei Conti e dei concorsi pubblici per i quali è richiesta una conoscenza approfondita della contabilità dello Stato e degli enti pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare una preparazione solida, attraverso un volume che, in maniera sintetica, rechi una trattazione esaustiva non solo degli istituti, ma anche delle correlate tesi dottrinali ed elaborazioni giurisprudenziali, riportate in modo schematico. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi.
Compendio di diritto penale. Parte speciale
Roberto Garofoli
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 608
Compendio di diritto penale. Parte generale
Roberto Garofoli
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 666
La collana "I Compendi Superiori" è strutturata per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare con volumi snelli e sintetici - una preparazione solida recante una trattazione esaustiva non solo degli istituti, ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali riportate in modo schematico. I Compendi si connotano per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi.