Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Newton Compton Editori: Universale Storica Newton

Gli uomini che hanno cambiato il mondo

Gli uomini che hanno cambiato il mondo

Michael Hart

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 480

Tra i miliardi di esseri umani che hanno popolato il pianeta, quali sono quelli che hanno maggiormente influenzato il corso della storia universale? Quali gli uomini che hanno condizionato il nostro destino con le loro opere, con le loro parole, con le loro imprese? Che hanno lasciato ai posteri l'eredità più preziosa o più pesante, comunque più evidente? Quali gli uomini che hanno cambiato il mondo? Secondo Michael Hart - e non è detto che la sua scelta non sia destinata a suscitare polemiche - sono centoventi leader politici e religiosi, scienziati, scrittori, filosofi, artisti, musicisti, esploratori di ogni tempo e Paese. Uomini di ingegno, di genio, di cultura o di carisma, che hanno lasciato tracce indelebili del loro passaggio, segnando le sorti di tutti noi. Da Asoka a Zoroastro, ecco sfilare in queste pagine nomi come Alessandro Magno e Aristotele, Bach e Beethoven, Buddha e Calvino, Carlo Magno e Cristoforo Colombo, Einstein e Fermi, Galilei e Gandhi, Gesù Cristo e Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e Giulio Cesare, Che Guevara e Hitler, Kennedy e Martin Luther King, Lenin e Leonardo da Vinci, Machiavelli e Maometto, Mao Tse-Tung e Mussolini, Napoleone e Nietzsche. Non si tratta sempre di personaggi "grandi" o meritevoli, quanto di personalità "influenti". Il criterio adottato da Hart è infatti la valutazione dell'impatto avuto da ciascuno di essi sulla vita quotidiana dell'umanità.
10,00

Brigate Rosse: la vera storia. Gli episodi e le azioni della più nota organizzazione armata dagli «anni di piombo» fino ai giorni nostri

Brigate Rosse: la vera storia. Gli episodi e le azioni della più nota organizzazione armata dagli «anni di piombo» fino ai giorni nostri

Pino Casamassima

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 431

"Come potevano essere così sicure le BR che in quel giorno, a quell'ora e in quel momento, mio marito sarebbe passato da via Fani?": una domanda che Eleonora Moro pone più volte nei tribunali e nelle commissioni parlamentari d'inchiesta, ribadendo che il percorso automobilistico veniva stabilito giorno per giorno. Una domanda alla quale le BR, per bocca di diversi esponenti, anche antagonisti fra loro, hanno dato risposta sgombrando il campo da ogni illazione: quell'iniziale tratto di strada, il corteo delle vetture avrebbe dovuto percorrerlo comunque. Come hanno dato concorde risposta pure su tanti altri punti "inquietanti", compresa quella via Gradoli entrata nella mitologia del caso Moro. Possibile che si siano messi tutti d'accordo, seppur sentiti separatamente, e non solo divisi, ma addirittura "l'un contro l'altro armati"? Seguendo l'iter cronologico delle Brigate Rosse, che agli inizi furono sottovalutate e sbeffeggiate per avere identificato come madre di tutti i mali quel SIM (Sistema Imperialista delle Multinazionali) la cui esistenza è stata accertata solo di recente dai serivizi segreti, questo libro, oltre a riportare documenti, atti parlamentari, giudiziari, giornalistici, unitamente alle testimonianze dei protagonisti, contestualizza gli avvenimenti, dal 1970 fino alla sparatoria su un treno nel 2003 ad opera delle cosiddette nuove Brigate Rosse, responsabili degli omicidi D'Antona e Biagi, restituendo il clima politico, sociale, economico e culturale di trent'anni di storia.
11,00

La Chiesa e la mafia. Viaggio dentro le sagrestie di cosa nostra

La Chiesa e la mafia. Viaggio dentro le sagrestie di cosa nostra

Vincenzo Ceruso

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 270

Sicari in crisi mistica e teologi con la lupara in mano, ecclesiastici infedeli e assassini devoti, padrini che citano il vangelo prima di far uccidere e sacerdoti come padre Puglisi, che muoiono su ordine di Cosa nostra, per non aver tradito quello stesso vangelo. Questo libro racconta la storia del "tenebroso sodalizio" del mafiosi con preti e religiosi. Un'inchiesta sulla mafia sub specie ecclesiae: attraverso i palazzi arcivescovili e le chiese di campagna, tra una festa popolare e la processione di un santo patrono, lungo le chiese della desolata periferia di Palermo e le navate dello splendido duomo normanno di Monreale, Cosa nostra è una confraternita criminale con le sue tradizioni e i suoi segreti. Per il mafioso, battesimi, cresime, matrimoni e ogni altro genere di sacramenti non fanno parte di un cammino di fede ma entrano in un sistema di alleanze e di giochi di potere interni alla consorteria. Le vie delle sagrestie, allora, si intrecciano con quelle dell'eroina e la religione diventa uno strumento funzionale alla morte e al predominio criminale. Il giudice Giovanni Falcone diceva che "entrare a far parte della mafia equivale a convertirsi ad una religione", e per questo introdursi nelle sagrestie di Cosa nostra equivale a conoscere i dogmi e i riti di questa setta violenta e spietata. Per conoscere la mafia dall'interno. E per affrettarne la sconfitta.
9,00

Il mistero del tesoro dei templari

Il mistero del tesoro dei templari

Lionel Fanthorpe, Patricia Fanthorpe

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 344

La storia di Rennes-le-Chàteau, che queste pagine esaminano in tutti i suoi aspetti, sembra uscita dalla penna di un eccentrico romanziere: un tesoro nascosto, omicidi irrisolti, poteri sovrannaturali, codici disegnati su pergamene e pietre tombali, arcani simbolismi celati nei dipinti e nelle statue, preti enigmatici arricchitisi in modo misterioso, legami con confraternite dell'occulto e tradizioni segrete. "Il mistero del tesoro dei Templari", la cui nuova edizione vanta la premessa di uno dei maggiori scrittori di cose esoteriche, Tim Wallace-Murphy, è certamente uno del libri più importanti tra quelli che oggi si occupano del Graal, del lignaggio di Cristo e dei luoghi legati alle antiche leggende. Con l'eccezione forse di Rosslyn, non esiste sulla terra un luogo altrettanto carico di simbolismi esoterici e mistero come Rennes-le-Chàteau.
11,00

La linea di sangue del Santo Graal. La storia segreta dei discendenti del Graal

La linea di sangue del Santo Graal. La storia segreta dei discendenti del Graal

Laurence Gardner

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 416

Questo libro unico, straordinario e controverso, ha inizio dove gli altri finiscono. Grazie alla possibilità di accedere agli archivi dei sovrani e dei nobili europei, Laurence Gardner fornisce prove, per la prima volta, di una linea di discendenza del sangue reale che da Gesù e dai suoi figli giunge fino ai giorni nostri. Queste pagine gettano una nuova luce sulla storia biblica, sulle figure di Giuseppe di Arimatea e Maria Maddalena, sulla leggenda di Re Artù e del Santo Graal e sull'avvincente storia dei Cavalieri Templari di Gerusalemme. Quella di Gardner è una rivelazione di eccezionale importanza per la storia della Chiesa, emersa dopo anni di studi e ricerche storiografiche, e destinata - senza dubbio - a sollevare discussioni e polemiche.
11,00

Il fascismo. Origini, storia e declino delle dittature che si sono imposte tra le due guerre

Il fascismo. Origini, storia e declino delle dittature che si sono imposte tra le due guerre

Stanley G. Payne

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 608

Questa è la prima storia completa del fascismo come fenomeno europeo ed extra europeo, nel periodo tra le due guerre mondiali. Passa in rassegna tutti i maggiori movimenti fascisti così come le altre forme di nazionalismo autoritario: dunque non solo il fascismo italiano, ma anche il nazismo tedesco, il socialismo reale nei Paesi dell'Est fino al franchismo spagnolo e al salazarismo portoghese, senza trascurare l'analogo movimento giapponese. Stanley G. Payne interpreta il fascismo come una forma di ultranazionalismo rivoluzionario, una sorta di programma di rinascita nazionale basato su una filosofia vitalista, su un elitarismo estremo, sulla mobilitazione delle masse, la promozione della violenza e delle virtù militari. Le origini del fenomeno vengono rintracciate attraverso la storia delle idee, dei principali movimenti politici e degli avvenimenti della prima guerra mondiale. Payne esamina in particolare il ruolo della violenza nell'ideologia fascista ed esplora le ragioni sia dei limiti dell'attrazione del fascismo sia della trascendenza storica delibera fascista". Il parallelo con le altre forme di nazionalismo assolutista fornisce ulteriori elementi alla definizione più ampia dell'autoritarismo. Il ritorno del fascismo sotto nuove e differenti forme in Europa, in Asia e in Africa rende quest'opera estremamente attuale.
11,00

Italia criminale. Personaggi, fatti e avvenimenti di un'Italia violenta

Italia criminale. Personaggi, fatti e avvenimenti di un'Italia violenta

Cristiano Armati

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 347

Li chiamano "duristi", "bravi ragazzi" o, più semplicemente, rapinatori. Con le armi in pugno hanno sfidato le forze dell'ordine ma anche le logiche mafiose di controllo e sfruttamento del territorio. Qualcuno è rimasto un cane sciolto, altri si sono associati in batterie o in vere e proprie bande: quando sono scesi a patti con poteri ambigui hanno lasciato impronte sporche di sangue sui luoghi delle stragi. Testimonianza di un Paese ribelle e disperato, "Italia criminale" è un'indagine sui grandi nomi del banditismo contemporaneo. Da Salvatore Giuliano a Renato Vallanzasca, dalla banda della Magliana alla mafia del Brenta, sessant'anni di cronaca nera raccontati dai protagonisti della malavita "indipendente" in un contesto in cui il delitto si intreccia con i misteri di Stato: Danilo Abbruciati e l'omicidio Pecorelli, Francis Turatello e il memoriale di Aldo Moro, la gang dei Marsigliesi e Gladio. Tra "rapine del secolo" ed evasioni clamorose, sequestri di persona e omicidi, spaccio della droga e attentati, vicende come quelle del "solista del mitra" o del "rapinatore gentile" compongono un libro sulle passioni e sui destini di un pugno di uomini in costante lotta con la legge, scritto come un romanzo dove ogni riferimento a cose o a persone non è puramente casuale ma fa parte di una storia vera.
11,00

Il libro che lo Stato italiano non ti farebbe mai leggere. Stragi punite e impunite all'ombra dei servizi segreti

Il libro che lo Stato italiano non ti farebbe mai leggere. Stragi punite e impunite all'ombra dei servizi segreti

Gianni Flamini

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 188

Secondo la Costituzione "L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro" ma, una volta trovato il coraggio di immergersi nella storia segreta del Belpaese, il terribile sospetto è che, al di là delle intenzioni dei padri della Patria, il nuovo ordine repubblicano sia stato mantenuto con le mistificazioni, i depistaggi e, soprattutto, con le stragi. Dall'eccidio di Portella della Ginestra allo stragismo mafioso degli anni Novanta, Gianni Flamini affronta il lato oscuro della cronaca nera, proponendo un viaggio nel cuore degli anni di piombo e della strategia della tensione alla ricerca di nuove ipotesi sui mandanti morali e sugli esecutori materiali delle stragi che hanno insanguinato l'Italia.
11,00

I servizi segreti delle SS. Nascita ed evoluzione, difficoltà e successi delle organizzazioni spionistiche più temibili del mondo

I servizi segreti delle SS. Nascita ed evoluzione, difficoltà e successi delle organizzazioni spionistiche più temibili del mondo

Edmund L. Blandford

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 287

All'inizio degli anni Trenta, Hitler comprese che per soddisfare le proprie ambizioni di potere in Europa sarebbe stato assolutamente necessario riuscire ad avere il controllo totale sulla situazione interna della Germania. Affidò dunque questo delicato compito a Heinrich Himmler, il capo delle SS, che intuì le potenzialità di un servizio segreto di informazioni interno che controllasse i membri del partito nazista e le fazioni antinaziste. Il Sicherheitsdienst (SD) nacque proprio con questo scopo. Il suo artefice fu Reinhard Heydrich: sotto la sua direzione scrupolosa, precisa e spietata il SD divenne uno dei servizi spionistici più temibili del mondo. Questo volume ne ricostruisce la nascita, la lotta contro le organizzazioni rivali, fino ai trionfali successi in Europa, comprese le fortunate operazioni di spionaggio nei Paesi Alleati. Particolarmente interessanti risultano alcuni eventi accaduti alla fine dell'estate del 1940, allorché Hitler individuò negli esuli Duca di Windsor e Wallis Simpson dei potenziali alleati nella sua battaglia contro la Gran Bretagna. Fu quindi elaborato un piano per riuscire a fermare la coppia in Portogallo prima che la loro nave salpasse per l'Atlantico. Si tratta di un episodio molto avvincente, che coinvolse gli agenti di Hitler, la Spagna, il Portogallo, Churchill e il Servizio Segreto Britannico. Il libro rivela molti particolari inediti ed è destinato ad appassionare tutti gli studiosi della storia del Terzo Reich e di spionaggio.
11,00

L'assedio della Mecca. La rivolta dimenticata, la nascita di Al Qaeda e la genesi del terrore

L'assedio della Mecca. La rivolta dimenticata, la nascita di Al Qaeda e la genesi del terrore

Yaroslav Trofimov

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 284

Il 20 novembre del 1979 l'attenzione del mondo è concentrata su Teheran e sulla crisi degli ostaggi americani, entrata ormai nella terza settimana. Quella mattina, la prima di un nuovo secolo per i musulmani, centinaia di fondamentalisti occupano il massimo luogo sacro dell'islam, la moschea della Mecca. Questi uomini, provenienti da una dozzina di paesi diversi e armati fino ai denti, realizzano il primo tentativo di "jihad globale" dell'era moderna. Guidati da un predicatore di nome Juhayman al Uteybi, i ribelli, che tengono in ostaggio oltre centomila fedeli, accusano la famiglia reale saudita di essere divenuta schiava degli infedeli americani e auspicano un ritorno a un islam rigido e inflessibile. Il sanguinoso assedio della Mecca dura due settimane, infiamma la rabbia dei musulmani nei confronti degli Stati Uniti e provoca centinaia di morti. La famiglia reale saudita, nonostante l'appoggio degli USA, si dimostra incapace di gestire la situazione mentre dall'Iran l'ayatollah Khomeini pianifica l'assalto alle ambasciate del "grande Satana" americano in Pakistan e in Libia. Solo l'intervento dei servizi segreti francesi consente di uscire dall'empasse, ma l'Arabia Saudita finisce per cedere alle richieste dell'integralismo fermando il processo di modernizzazione e sostenendo economicamente l'esportazione del ramo violento dell'islam nel mondo.
11,00

Cardinali e cortigiane

Cardinali e cortigiane

Claudio Rendina

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 313

Le vicende qui raccontate, che si dipanano nel corso di secoli e secoli di storia, rispecchiano la stretta connessione tra potere e dissolutezza. I cardinali di cui si racconta sono i "principi della Chiesa", poiché il papa è il re della corte a cui appartengono anche vescovi e monsignori; cardinali quindi come uomini di corte, come tali ammessi presso gli altri sovrani, in veste di nunzi apostolici e perfino ministri. Le cortigiane sono le favorite del sovrano, ovvero amanti di nobili laici ed ecclesiastici, tra i quali appunto i cardinali. Nelle regge e nelle splendide dimore private dei protagonisti rivivono avventure galanti, ma anche complotti e mercimoni che mettono a nudo l'esistenza di vescovi e diaconi gaudenti, donnaioli e omosessuali a fronte di donne affascinanti votate a un'esistenza libertina.
10,00

I personaggi più malvagi della storia. Un agghiacciante catalogo degli orrori che gli esseri umani sono capaci di commettere

I personaggi più malvagi della storia. Un agghiacciante catalogo degli orrori che gli esseri umani sono capaci di commettere

Shelley Klein, Miranda Twiss

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 577

Il male fa parte della vita. È un fatto. Si manifesta non solo sotto dittature efferate come quelle di Hitler o di Stalin ma nella vita di tutti giorni: uccisioni, rapine, stupri, crimini violenti di tutti i generi. Per non parlare dei milioni di persone che hanno sofferto e soffrono a causa dell'oppressione politica o religiosa, della tortura, della povertà, delle malattie o della fame. Questo libro racconta la vita di 41 personaggi che si sono "distinti" per i loro crimini e le loro efferatezze: despoti e dittatori come Erode, Nerone, Hitler, Stalin, ma anche uomini e donne "comuni", come l'inquisitore Torquemada, Rasputin o, in tempi recenti, Karla Homolka, violentatrice e assassina di adolescenti, Ne risulta un quadro inquietante che terrorizza e fa riflettere: un agghiacciante catalogo degli orrori che gli esseri umani sono capaci di commettere.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.