Newton Compton Editori: Universale Storica Newton
Storia degli Stati Uniti e il sistema politico americano
Massimo Teodori
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 231
Conoscere gli Stati Uniti, ormai unica superpotenza del pianeta, è oggi più che mai indispensabile. Questo volume consente di affrontare in maniera semplice ma rigorosa la storia e il sistema politico ed elettorale degli USA, attraverso analisi, interpretazioni e documentazioni aggiornate fino alla vigilia delle presidenziali 2008. Nella prima parte Massimo Teodori ripercorre l'intera storia nordamericana dall'Indipendenza e dalla Costituzione fino alla guerra in Iraq. Nella seconda parte viene analizzato il sistema politico americano considerato il modello democratico di uno Stato funzionante e di una società libera che rappresenta un punto di riferimento per tutto il mondo. La terza parte chiarisce i complessi meccanismi dell'elezione presidenziale per scegliere l'uomo più potente della terra e comprende una nuova sezione sulle elezioni del 2008 con tuuto quello che si deve sapere per capire la sfida tra il democratico Obama e il repubblicano McCain.
Genghiz Khan e l'impero dei mongoli. L'epopea di un antico popolo guerriero guidato da uno dei più grandi conquistatori della storia
E. D. Phillips
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 158
Tra i più grandi conquistatori di tutti i tempi, Genghiz khan ha guidato i suoi guerrieri nell'Asia del Medioevo, facendo della Mongolia un impero immenso e temibile. Fonti cinesi e persiane, relazioni di missionari cattolici, reperti portati alla luce da archeologi russi - in particolare in prossimità dei luoghi dove sorgevano la città imperiale Karakorum e Sarai sul Volga, la capitale dell'Orda d'Oro che governò la Russia - hanno contribuito nei secoli a illuminare le fasi della conquista mongola; ed è proprio sulla base di tali elementi storici e archeologici che Phillips ricostruisce questa straordinaria vicenda, offrendo un quadro completo dell'organizzazione sociale, politica e militare, degli usi, della religione, della vita quotidiana, delle imprese di un popolo nomade che, con una forza schiacciante, ha saputo guadagnarsi il suo posto nella storia.
I soldati ebrei di Hitler
Bryan M. Rigg
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 394
Nell'attuare la sua criminale politica della 'purezza razziale', Hitler dovette fronteggiare alcuni imprevisti. Nella società tedesca, dopo alcuni secoli di integrazione e matrimoni misti, l'eliminazione degli ebrei presentava difficoltà che Hitler non aveva valutato. Come mostra l'autore in questo studio, in nessun settore l'odioso processo di pulizia etnica era più confuso e contraddittorio che all'interno dell'esercito. Contrariamente a quanto si crede, dopo le leggi razziali un numero assai alto di militari fu classificato dai nazisti come 'parzialmente ebreo'. Rigg dimostra che si trattò di oltre 150.000 uomini, tra cui c'erano veterani decorati e molti alti ufficiali, come generali e ammiragli.
Il mistero della tomba di Cristo
Martin Biddle
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 191
Cosa sappiamo della tomba di Cristo, della sua forma e della struttura originaria, nonché delle costruzioni in cui è stata inserita successivamente? Ci si domanda innanzitutto se sia autentica, se sia la stessa in cui il corpo di Gesù venne deposto la sera della crocifissione, Giace nella cosiddetta "edicola" all'interno della chiesa del Santo Sepolcro, nel cuore di Gerusalemme, visitata ogni giorno da migliaia di pellegrini. Registrando in tre dimensioni, usando sofisticate tecniche di fotogrammetria, Biddle è riuscito a rilevare particolari che ci illustra in queste pagine.
I manoscritti del Mar Morto
Stephen Hodge
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 223
Scoperti nel 1947 nelle grotte di cui sono costellate le rive del Mar Morto, a Qumran, e raccolti poi sistematicamente a partire dal 1949, questi celebri manoscritti non hanno mai cessato dì suscitare dibattiti e sollevare interrogativi. Chi è il loro autore? Qual è il loro vero significato? Perché furono scritti? Che importanza hanno dal punto di vista religioso: fanno parte dell'ebraisrno ortodosso o forniscono una chiave per capire le origini del cristianesimo? Hodge analizza le teorie dei maggiori esperti dei manoscritti, mettendone in rilievo gli aspetti più convincenti e gli eventuali punti deboli.
Tito. L'imperatore che distrusse Gerusalemme
Vittorangelo Croce
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 134
Il 20 dicembre del 69 d.C. Vespasiano era unico imperatore, nasceva la dinastia imperiale dei Flavi e Roma usciva finalmente dal fosco periodo di lotte seguito alla morte di Nerone. La carriera di Tito aveva inizio proprio quando, ottenuto il comando delle operazioni belliche in Giudea, pose l'assedio a Gerusalemme. Dopo cinque mesi, la città fu espugnata e passata a ferro e fuoco, furono crocifissi i prigionieri, fu incendiato e distrutto il tempio. Tito portò con sé a Roma un bottino enorme, e la bella principessa Berenice. La storia della loro sfortunata passione, osteggiata dai Romani che costrinsero Tito ad allontanare la sua amata, avrebbe ispirato in seguito Corneille e Racine in due delle migliori prove della tragedia francese del Seicento. Quando poi Tito vestì la porpora di imperatore, due grandi calamità si abbatterono sul suo regno: l'eruzione del Vesuvio nel 79, che seppellì le ricche Pompei ed Ercolano, e poi un terribile incendio a Roma nell'80. Alla sua intenzione di ricostruire la città si deve tra l'altro quel grandioso monumento che è l'anfiteatro Flavio, passato alla storia con il nome di Colosseo e divenuto simbolo intramontabile della romanità. Con la morte del suo successore, il fratello Domiziano, assassinato in una congiura, sarebbe tristemente calato il sipario sulla dinastia dei Flavi, durata appena 27 anni, anni di imprese belliche e grandi passioni, disastri naturali e monumenti imperituri.
Nostradamus e il segreto dei Templari
Rudy Cambier
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 223
Le ricerche e le analisi condotte dall'autore sulle profezie di Nostradamus hanno dimostrato che la lingua dei versi in cui sono composte non risale al XVI secolo e nemmeno alla regione d'origine del visonario francese. Secondo l'autore, infatti, l'idioma è tipico delle regione ai confini fra Belgio e Francia del XIV secolo e non della Provenza francese del XVI. Composte fra il 1323 e il 1328 dal monaco Yves de Lessines, priore dell'abbazia cistercense di Cambron, svelerebbero l'ubicazione del tesoro dei Templari. Decifrata la chiave di lettura dei versi, Cambier ritiene che de Lessines avesse auspicato la venuta di un uomo che avrebbe recuperato il tesoro, rendendo nota la sua ubicazione in versi misteriosi, ritrovati duecento anni dopo da Nostradamus.
La linea di sangue del Santo Graal. La storia segreta dei discendenti del Graal
Laurence Gardner
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 416
Questo libro nasce dalle ricerche condotte dall'autore negli archivi dei sovrani e delle famiglie nobili europee. Una ricerca che lo ha condotto a una serie di prove circa una linea di discendenza del sangue reale che, da Gesù, giunge fino ai nostri giorni, interpretando alla luce di questa teoria le vicende bibliche e le leggende sul Santo Graal e i Templari.
Le grandi invasioni del Medioevo
Ludovico Gatto
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 176
Quando si parla di invasioni barbariche ci si riferisce di solito a quelle relative ai secoli IV-VI, in cui l'Europa fu al centro di drammatiche trasmigrazioni di popoli. Questo volume esamina la situazione creatasi tra il VII e il XV secolo, quando il continente fu interessato da una serie di aggressioni partite dal Nord con i Normanni, dal Sud con gli Arabi e dall'Est con gli Slavi e gli Ungheri. Questa ondata di invasioni è stata a lungo considerata il momento più buio della storia medievale e quello di maggior crisi della civiltà occidentale. Si trattò però di un periodo di fermenti innovatori e di grandi trasformazioni, in cui si individuano i primi bagliori della rinascita politica ed economica che caratterizzò il nuovo millennio.
La Repubblica di Venezia. La storia secolare di questa città straordinaria, le circostanze che la resero grande e le cause che ne provocarono la decadenza
Charles Diehl
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 271
Nel complesso succedersi delle forme politiche realizzatesi di volta in volta in Europa, Venezia occupa un posto particolare. La sua Costituzione è una delle creazioni più originali e straordinarie che la storia delle istituzioni abbia visto nascere. Essa offre un modello di governo puramente aristocratico, di una repubblica patrizia, in cui il potere si concentra nelle mani di un'oligarchia poco numerosa, chiusa in se stessa e particolarmente gelosa dei propri privilegi. Ma ciò che più stupisce è che questa opera politica, per molti aspetti artificiale, è divenuta, per via della ferrea volontà di coloro che la presiedettero, un'opera duratura, che ha resistito per quasi mille anni e ha fatto di Venezia una grande potenza mondiale.
Alla scoperta di Troia. La rivelazione archeologica del mondo omerico
Heinrich Schliemann
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 286
L'avventura dell'archeologo tedesco sembra modellarsi su quella degli eroi omerici. Nell'"Iliade" e nell'"Odissea" vide risplendere, fin da ragazzo, un'epoca mitica; più tardi alla luce degli scavi, mura ciclopiche e acropoli emerse dal buio e dalle fantasie della leggenda, resero concreta un'antica e remota civiltà e permisero di comporre una pagina fondamentale della storia dell'archeologia. Dai tesori di Troia agli splendidi ornamenti delle tombe di Micene, le meravigliose scoperte della "realtà" omerica sono registrate in queste pagine, capaci di restituirci il clima di entusiasmo in cui uno dei pionieri della moderna archeologia le compose.
La civiltà dell'antica Roma
Pierre Grimal
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 352
La civiltà è un insieme di costumi, tecniche, regole sociali esplicite o implicite, gusti, stili di vita e modi di stare al mondo, in cui si fronteggiano aspirazioni spirituali e necessità materiali. A Roma tradizione e innovazione sembrano essere in equilibrio, producendo un continuo fiorire di nuove idee che però non rinnega il passato. Con le sue luci e le sue ombre la civiltà romana rappresenta uno dei grandi momenti della storia dell'umanità.