Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Heinrich Schliemann

Alla ricerca di Omero. Autobiografia di un dilettante di genio

Alla ricerca di Omero. Autobiografia di un dilettante di genio

Heinrich Schliemann

Libro: Libro in brossura

editore: Iduna

anno edizione: 2023

pagine: 250

Grazie al buon numero di taccuini su cui annotava giornalmente gli avvenimenti grandi e piccoli della sua vita e, durante le campagne di scavo, le fatiche e le emozioni e le delusioni di quelle memorande giornate, possiamo ricostruire in diretta la sua appassionante scoperta delle rovine del mondo classico. Oltre all'innegabile abilità dello scrittore, ogni pagina ci regala l'emozione schietta e viva dello scavatore, scritta dopo una giornata di polvere, calura, emozioni o sulla collina di Hissarlik o fra le tombe di Micene o alla ricerca di altri inesistenti tesori ad Argo, a Tirinto, ad Orcomeno. Introduzione di Maurizio Pasquero.
20,00

La scoperta di Troia

La scoperta di Troia

Heinrich Schliemann

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

13,00

La scoperta di Troia

La scoperta di Troia

Heinrich Schliemann

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

Con la città riportata alla luce a Hissarlik dal 1870 in poi e con i risultati degli scavi fatti a Micene, Orcomeno e Tirinto, Schliemann ha lasciato un esempio impressionante di ricerche archeologiche condotte su vasta scala. Questi suoi diari riportano le avventure più inverosimili, esposte senza aggiunte superflue o ornamenti letterari e vi si sostengono teorie con la candida testardaggine di chi, in età matura, ha ritrovato un sogno infantile e lo vuole realizzare. Originale imprenditore dell'impero bismarckiano, spregiudicato e ruvidamente romantico, Schliemann, nonostante lo scetticismo del mondo scientifico, ha legato il proprio nome alla moderna archeologia.
12,00

Alla scoperta di Troia. La rivelazione archeologica del mondo omerico

Alla scoperta di Troia. La rivelazione archeologica del mondo omerico

Heinrich Schliemann

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 286

L'avventura dell'archeologo tedesco sembra modellarsi su quella degli eroi omerici. Nell'"Iliade" e nell'"Odissea" vide risplendere, fin da ragazzo, un'epoca mitica; più tardi alla luce degli scavi, mura ciclopiche e acropoli emerse dal buio e dalle fantasie della leggenda, resero concreta un'antica e remota civiltà e permisero di comporre una pagina fondamentale della storia dell'archeologia. Dai tesori di Troia agli splendidi ornamenti delle tombe di Micene, le meravigliose scoperte della "realtà" omerica sono registrate in queste pagine, capaci di restituirci il clima di entusiasmo in cui uno dei pionieri della moderna archeologia le compose.
7,90

La scoperta di Troia. Per la Scuola media

La scoperta di Troia. Per la Scuola media

Heinrich Schliemann

Libro

editore: Einaudi Scuola

anno edizione: 1998

pagine: 234

9,66

I tesori di Troia. Gli scavi di Schlieman a Troia, Micene, Tirinto
7,75

La scoperta di Troia

La scoperta di Troia

Heinrich Schliemann

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1995

pagine: 248

Con la città riportata alla luce a Hissarlik dal 1870 in poi e con i risultati degli scavi fatti a Micene, Orcomeno e Tirinto, Schliemann ha lasciato un esempio impressionante di ricerche archeologiche condotte su vasta scala. Questi suoi diari riportano le avventure più inverosimili, esposte senza aggiunte superflue o ornamenti letterari e vi si sostengono teorie con la candida testardaggine di chi, in età matura, ha ritrovato un sogno infantile e lo vuole realizzare. Originale imprenditore dell'impero bismarckiano, spregiudicato e ruvidamente romantico, Schliemann, nonostante lo scetticismo del mondo scientifico, ha legato il proprio nome alla moderna archeologia.
8,50

La scoperta di Troia
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.