Nistri-Lischi: Saggi di varia umanità. Nuova serie
Foscolo. Persuasione e retorica
Lanfranco Caretti
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1996
pagine: 154
L'invenzione della realtà. Studi verghiani
Gino Tellini
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1993
pagine: 309
Cultura letteraria e società civile nell'Italia unita
Roberto Fedi
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1984
pagine: 320
Aspetti e figure della cultura ottocentesca
Sebastiano Timpanaro
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1981
pagine: 488
La ragione letteraria. Saggio sul giovane Vittorini
Alba Andreini
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1979
pagine: 224
La cenere dei sogni. Studi dannunziani
Giorgio Luti
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1973
pagine: 194
La tela di fumo. Saggio su Tozzi novelliere
Gino Tellini
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1972
pagine: 184
Stile e società nella formazione del Parini
Luigi Poma
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1967
pagine: 134
Nuovi studi sul nostro Ottocento
Sebastiano Timpanaro
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1995
pagine: 272
Tra i temi: ancora sul padre Cesari, per un giudizio equilibrato; un'operetta di Pietro Borsieri ed una di Pietro Giordani; le lettere di Pietro Giordani e Antonio Papadopoli; Pietro Gioia, Pietro Giordani e i tumulti piacentini del 1846; due cospiratori che negarono di aver cospirato; il Leopardi e la Rivoluzione francese; Epicuro, Lucrezio e Leopardi; De Amicis di fronte a Manzoni e a Leopardi.