Nova Delphi Libri: Effeci
Ideario Berlinguer. Passioni e parole di un leader scomodo
Emiliano Sbaraglia
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2024
pagine: 152
Ultimo grande segretario del Pci, Enrico Berlinguer è ancora oggi uno degli uomini politici ricordati con maggiore affetto per la tensione morale che seppe imprimere al suo percorso politico. Estrapolando passaggi verbali emblematici contenuti nei suoi numerosi discorsi, nelle interviste e nei dibattiti, con questo libro si vuole proporre un agile compendio del suo pensiero. A come austerità, B come Brigate Rosse, C come compromesso storico, sono soltanto le prime lettere di quello che a tutti gli effetti possiamo ritenere un “ideario” etico e filosofico dello storico leader comunista. Con un'intervista a Luciana Castellina e scritti di Emanuele Macaluso e Giovanni Berlinguer.
Storia della colonna infame
Alessandro Manzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2023
pagine: 192
La vicenda ricostruisce il processo intentato a Milano, durante la peste del 1630, contro dei presunti untori. La sentenza portò alla condanna a morte, dopo atroci torture, di diversi innocenti; a uno di essi, un barbiere, venne distrutta la bottega e sulle macerie fu eretta una colonna a memoria delle supposte infamanti azioni dei condannati: la "colonna infame", appunto. Due secoli dopo, attraverso un'analisi storica, giuridica e psicologica, Alessandro Manzoni riesamina i fatti e mette in rilievo l'abuso esercitato dai giudici che, per compiacere una folla superstiziosa e ignorante, misero a morte degli innocenti. Ma intolleranza, pregiudizi e stereotipi abitano ancora le nostre società, forse ora più che mai. Un insegnate e scrittore, Emiliano Sbaraglia, prende spunto dalla propria esperienza nelle periferie "difficili" di Roma e dal testo manzoniano per riflettere con il rapper Francesco "Kento" Carlo, da sempre impegnato all'interno delle carceri minorili, sul senso di una giustizia che anche oggi appare cieca di fronte alle diseguaglianze, al classismo e al razzismo che regolano l'istituzione carceraria e in particolare gli istituti minorili, "dove ci finisce non chi è più colpevole degli altri, ma chi non ha soldi, chi non ha una casa, chi non ha una famiglia". A completare il libro le corrosive illustrazioni di Andro Malis.
La Roma di Pasolini. Dizionario urbano
Dario Pontuale
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2022
pagine: 320
Pasolini e Roma si incontrano il 28 gennaio 1950 sui binari della stazione Termini. Da allora inizia con la città un rapporto tormentato, destinato a lasciare tracce profonde in tutta la produzione artistica del poeta. Per la prima volta, raccolti in volume e ordinati per lemmi, troverete i film, le raccolte poetiche e i romanzi, così come i bar e i ristoranti frequentati con gli amici di sempre, i quartieri prediletti e le immancabili borgate dove si muovono i “ragazzi di vita” descritti nelle sue opere. Dalla “A” di Accattone, girato al Pigneto, alla “V” di Valle Giulia, teatro degli scontri fra studenti e polizia, una guida ragionata sulle tracce di Pier Paolo Pasolini, figlio elettivo di questa “stupenda e misera città”. Introduzione di Simona Zecchi.
Con le migliori intenzioni. Una bomba a San Pietro
Enzo Di Brango
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2019
pagine: 248
Il 25 giugno 1933 la basilica di San Pietro è teatro di un attentato dinamitardo. Le cronache dell’epoca riportano un bilancio di alcuni feriti. Non ci sono vittime, pochi i danni materiali. I tre responsabili, pedinati e arrestati qualche tempo dopo, si rivelano strumenti inconsapevoli al servizio di un complotto ordito dall’Ovra, la potente polizia politica fascista, con l’obiettivo di incastrare come mandanti alcuni tra gli antifascisti più conosciuti nel mondo del fuoriuscitismo: Gaetano Salvemini, Carlo Rosselli e Alberto Cianca. Ma non tutto va come previsto...
Più forte della vita. 11 storie mondiali
Federico Gallo, Gianni Tarquini
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2018
pagine: 260
“Il calcio è la cosa che mi piace di più, forse anche più della vita” diceva Ferenc Puskás dopo una esistenza trascorsa sui campi di tutto il mondo. Parole che suonano come una dichiarazione d’amore, magica e definitiva, nei confronti di uno sport entrato prepotentemente nell’immaginario collettivo. Undici storie che raccontano uomini e vicende indimenticabili, invenzioni geniali, grandi gesti di altruismo e coraggio, ma anche vigliaccherie e crudeltà, che pure fanno parte di una storia lunga e piena di contraddizioni come quella del football. Lo schiaffo alla Germania nazista dell’austriaco Matthias Sindelar, i mondiali del 1978 in Argentina e le migliaia di desaparecidos di cui nessuno sembrava accorgersi, la Colombia e la “generazione d’oro” di Valderrama e Higuita che chiuderà la sua parabola a USA 94 con il successivo assassinio di Andrés Escobar a Medellín, l’Unione Sovietica guidata dal colonnello Lobanovs'ky, capace di una finale europea nel 1988 prima della dissoluzione del proprio stato nazionale. Il calcio come metafora dei tempi, quindi, specchio di vicende umane e collettive che si spingono al di là di una semplice partita, al di là, forse, del calcio stesso.
Segnali. Verità e giustizia per José Garramón: la testimonianza di una madre
Maria Laura Bulanti
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2016
pagine: 220
Dopo oltre trent’anni, grazie alla trasmissione "Chi l’ha visto?", si riaccende l’interesse attorno al caso di José Garramón, il dodicenne uruguaiano travolto e ucciso da un furgone nei pressi della pineta di Castel Porziano nel dicembre del 1983. Recentemente l'uomo alla guida dell'automezzo ha dichiarato di essere coinvolto anche nella scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, avvenuta a Roma in quello stesso anno. Che cosa lega i due casi? E perché non si è arrivati ancora alla verità? "Segnali" nasce da un'intervista a María Laura Bulanti, madre di José, che da allora non ha mai smesso di reclamare giustizia per suo figlio e comprende articoli e testimonianze che aiutano a meglio definire i contorni della vicenda.