Ultimo grande segretario del Pci, Enrico Berlinguer è ancora oggi uno degli uomini politici ricordati con maggiore affetto per la tensione morale che seppe imprimere al suo percorso politico. Estrapolando passaggi verbali emblematici contenuti nei suoi numerosi discorsi, nelle interviste e nei dibattiti, con questo libro si vuole proporre un agile compendio del suo pensiero. A come austerità, B come Brigate Rosse, C come compromesso storico, sono soltanto le prime lettere di quello che a tutti gli effetti possiamo ritenere un “ideario” etico e filosofico dello storico leader comunista. Con un'intervista a Luciana Castellina e scritti di Emanuele Macaluso e Giovanni Berlinguer.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Ideario Berlinguer. Passioni e parole di un leader scomodo
Ideario Berlinguer. Passioni e parole di un leader scomodo
Titolo | Ideario Berlinguer. Passioni e parole di un leader scomodo |
Autore | Emiliano Sbaraglia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Effeci |
Editore | Nova Delphi Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 05/2024 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9791280097736 |
Libri dello stesso autore
Incontrando Berlinguer. Passioni e parole di un leader scomodo
Emiliano Sbaraglia
Nonluoghi Libere Edizioni
€8,50
Cento domande a Piero Gobetti. Un'intervista immaginata
Emiliano Sbaraglia
Nonluoghi Libere Edizioni
€8,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00