Nuovi Autori: Narrativa
La musica
Euro Orciani
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 40
Avrei voluto essere padre
Laura Marinaro
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 67
... Se perdi certi momenti importanti della vita con tuo figlio, sei un genitore di serie B. Non potere tutte le sere rimboccargli le coperte, stargli accanto, parlargli, tifare magari per la stessa squadra. ... ... La legge sull'affido condiviso è di alto profilo, ma applicata in maniera ipocrita. E alla fine discrimina i papà. ... I padri possono - e forse devono - cambiare i pannolini ma non possono quasi mai avere l'affido dei figli. ... voglio mettere a disposizione la mia popolarità per aiutare chi non ha la possibilità di farsi sentire, ascoltare. Voglio dare una mano a quelli che si trovano in mezzo a una strada a causa di un sistema che in caso di separazione privilegia le donne. ...In Italia, nel 95% dei casi il figlio viene collocato con la madre. ...Le madri hanno l'affidamento del figlio nove volte su dieci. E con il bambino ottengono anche la casa. Il padre invece dopo avere lavorato una vita si trova all'improvviso senza un figlio, senza una casa. ... si deve decidere senza pregiudizi. Cominciare cioè ad affidare i bambini anche ai padri. Invece adesso gli ex mariti servono solo per pagare. Dei papà-bancomat. Tutto questo deve cambiare. Ci metto la faccia e il cuore. Ma la situazione dev'essere modificata. Per i figli. E per la famiglia. Credo nella famiglia. E nel ruolo di padre. Per questo continuerò a battermi. Contro una legge nobile interpretata con ipocrisia.
Sguardi in controluce
Francesco Staglianò
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 119
L'opera di Francesco Staglianò potrebbe essere definita un "diario di memorie", dove l'autore indaga le emozioni e le percezioni dell'anima, sul filo dei ricordi personali, in rapporto ai propri sentimenti e al proprio vissuto. L'autore intreccia una serie di conversazioni ideali con il lettore, proponendo di volta in volta un tema e cerca di penetrare l'essenza delle cose, nell'ottica di una società egoista e indifferente, che mira solo a obiettivi materiali quali il successo e la carriera. Riflette sui temi universali della vita: l'amore, la morte, il dolore e il male di vivere con profonda partecipazione personale, grande rispetto e in una totale sospensione di giudizio per le scelte altrui.
Allora vi racconto...
Romano Vlahov
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 251
Ricordi, aneddoti, esperienze di vita vissuta e riflessioni scorrono lungo la trama del romanzo di Romano Vlahov. Cittadino triestino, la sua esistenza è stata attraversata da avvenimenti personali e storici molto significativi, a partire dai suoi primi giorni di vita. Ha avuto un'infanzia felice, ma segnata dagli orrori e dalle atrocità della seconda guerra mondiale, un'adolescenza trascorsa lontano dalla famiglia, per ottenere un titolo di studio, che lo ha calato in una realtà sociale e politica, il sud, opposta alla sua e infine, sposatosi molto giovane e in cerca di lavoro, decide con coraggio e determinazione di tentare la fortuna in un paese lontanissimo dai suoi affetti e dalla sua amata città: il Sudafrica. Sono immagini toccanti quelle sulla sua vita privata, ma il sentimento che esce prorompente dal cuore dell'autore e che fa vibrare le pagine del libro è il suo profondo amore per l'Italia e soprattutto per la sua città, Trieste, che negli anni di guerra e quelli successivi ha dovuto subire l'occupazione di forze straniere e vessazioni di ogni tipo, fino alla liberazione e al ricongiungimento alla madre patria. È un romanzo denso di avvenimenti, di avventure anche divertenti, ma soprattutto di insegnamento al rispetto delle idee e dei valori etici e morali, dai quali non si deve mai prescindere.
L'altalena rossa
Serenella Pignalosa Mullè
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 187
Un'altalena, come quella della sua amica tedesca, questo è il sogno di una bimba dolce e sensibile, che nel giorno della Befana vede il proprio desiderio concretizzarsi: il suo papà le regala una splendida altalena rossa.È la felicità. Raffaella sale, si dondola, prima lentamente e poi sempre più forte, sempre più in alto, con maggiore slancio... fino a provare un brivido di paura.E così, nella vita di donna adulta, Raffaella sfida il proprio tempo in un'altalenarsi di momenti di gioia, amore, dubbi, difficoltà, incomprensioni, delusioni.L'altalena è l'emblema della vita della protagonista, una donna tenace, che non teme l'incognita, una donna che osa, che non si lascia intimidire, una persona che combatte con tutta se stessa e riesce a godere appieno degli affetti conquistati, saldi e duraturi nel tempo.
La donna negata
Paola Vasta
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 168
La donna negata si compone di due parti: nella prima viene descritta la vita di una famiglia siciliana emigrata a Tobruk, in Libia, e costretta con la caduta del fascismo a tornare in patria. La seconda trae spunto da una vicenda reale, nella quale si narra la storia di Paciuzza, giovane fanciulla cresciuta nella Sicilia del primo Novecento. Il romanzo è tenuto saldamente insieme dalla figura di questa donna che, piano piano, pagina per pagina, acquista sempre più spessore. Nella prima parte può essere considerata un elemento importante ma collaterale, nella seconda emerge con impeto e intensità coinvolgendo il lettore nella sua drammatica vicenda. È una storia d'amore tragica, disperata ma soprattutto di riscatto da un'esistenza buia e senza futuro, nella quale la protagonista finisce per essere "un'eroina". Ma è anche una manifestazione d'amore dell'autrice per la sua Sicilia, isola meravigliosa in cui paesaggi, sapori, odori avvolgono i sensi e dove, ancora oggi, usi, costumi e tradizioni sono radicati profondamente nella società.
L'unica verità
Ilario Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 40
È una triste e dolorosa notte, quella che si appresta a vivere il professor Luca Persini, protagonista della pièce "L'unica verità". Vedovo da poco, non si dà pace per la morte della sua adorata moglie Anna e cerca con la fuga di evadere dall'angoscia che lo attanaglia, allontanandosi anche da Dio. Durante il viaggio, però, incontrerà una persona veramente speciale che, come la pecorella smarrita, lo riporterà all'ovile. In poche, ma dense pagine, l'autore Ilario Greco riesce a connotare i caratteri dei due protagonisti con sensibilità ed empatia, con grande attenzione anche al paesaggio circostante. Il testo è corredato da alcune poesie, attraversate da un lirismo istintivo ed elegiaco. Il cuore è volto al passato, il dolore è inseparabile dalla nostalgia. L'esperienza assume così un valore positivo e la parola scritta diventa l'unico modo per trovare sfogo e consolazione.
Oceano di silenzi. Il Titanic
Matteo Vighi
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 104
Io e te a spasso nell'universo cielo
Francesco Musella
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 103
Io e te a spasso nell'universo cielo è il titolo contenitore di una storia d'amore, a senso unico. Il racconto è costituito da quattro parti, l'una dentro l'altra, a mo' di matriosca. Cesco, il protagonista, è l'italiano tipo dei nostri giorni, l'indigeno di un paese che invecchia, età tra i cinquanta e i sessanta anni, pensionato o pensionando in fuga non solo dalla sua condizione di uomo al capolinea, ma anche dal conformismo che gli imporrebbe un fine vita tranquillo, ma grigio. Egli è certamente disilluso dai suoi miti giovanili, e tuttavia rimane ancorato a quel remoto idealismo che riversa, appunto, nella ricerca estrema di un amore unico e universale.
Il giardino cinese
Luciana Volponi Massei
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 140
Due sorelle separate dagli anni e dalla vita. Un evento inaspettato, destinato, forse, a cambiare le loro esistenze. Sullo sfondo il giardino cinese "misterioso, segreto, un mondo limpido, perfetto, mutevole nelle stagioni, fatto di aria, acqua, roccia, quasi sintesi, rappresentazione vivente dell'animo umano... il luogo a cui, da sempre, inconsapevolmente, ti fossi diretto per trovare l'equilibrio, la pace cercata e mai raggiunta".
L'ultimo romanzo. Cronaca obiettiva del futuro del mondo
Angiobelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 104
"Lo so bene che, in fatto di profezie bibliche, esistono molti altri studiosi che danno interpretazioni diverse, anche contrastanti dalla mia. Solitamente, ciascuno di loro dà una diversa lettura perché frutto di personali conoscenze, particolari esperienze, peculiari congetture. [...] So anche di sembrare sfacciatamente presuntuoso se dico che il mio lavoro è invece frutto di un "dono di Dio", dello Spirito profetico che aiuta a comprendere anche le cose profonde di Dio, lo stesso che fu negli antichi profeti di Dio e di Cristo. È alla "scuola di Dio", nell'umile sottomissione, che lo può ricevere. L'orgoglio e la presunzione, comuni tare dello spirito umano, sono le sole che impediscono di riceverlo. Questa scuola speciale dovrebbe essere, da tutti, ben più accreditata di molti titoli accademici umani, anche i più apprezzati. Se non parlassi così, farei un grave torto a colui che me lo ha donato. È con questo aiuto che ho potuto fare le scoperte stupende che rivelo nei miei libri. Lo scopo dei miei libri è quello di condividere queste mie esperienze con chi ha, sinceramente, desiderio di conoscere i segreti che la Bibbia contiene e di ottenere, come me e come molti altri prima e dopo di me, questo dono di Dio."
Pietre livide e mantelli new age. Nomina sunt conseguentia rerum
Raffaella Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 133
Un manto, un presagio, una semplice osservazione dei fatti e della realtà, l'uomo del terzo millennio si sente la nuova maledizione di Dio sulla testa, per le tante disubbidienze e azioni scellerate compiute. C'è da chiedersi se potremmo, una volta cacciati dal paradiso terrestre, rifare il percorso dei nostri progenitori che, con il sudore della fronte e la fatica delle braccia, riuscirono a fare della terra inospitale il loro nuovo paradiso terrestre. Sarebbe il caso di fermarci un momento a pensare. Sarebbe il caso di chiederci se "la bella vita" non stia finendo sul nostro pianeta. Sarebbe il caso di tentare di arginare "le falle" e colmare "i buchi" per rallentare, se non impedire, la disfatta sociale. Interrogandoci semplicemente, agendo con buona volontà, potremmo sperare che la bella vita possa continuare. Dovremmo necessariamente rimboccarci le maniche e metterci alacremente al lavoro come fecero Adamo ed Eva quando si ritrovarono tra i rovi e i cardi per ricostruirsi il loro habitat.