Odoya: Odoya cult music
Le biciclette bianche. La mia musica e gli anni Sessanta
Joe Boyd
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2010
pagine: 320
"Gli anni Sessanta iniziarono nell'estate del 1956, finirono nell'ottobre del 1973 e raggiunsero il loro apice poco prima dell'alba del 10 luglio 1967, durante una esibizione dei Tomorrow all'UFO Club di Londra. lo e John Hopkins avevamo lanciato le serate settimanali dell'UFO in una balera irlandese a Tottenham Court poco prima del Natale del 1966 ed erano diventate velocemente il centro della Londra psichedelica." Ospiti fissi erano i Pink Floyd. Settimana dopo settimana, la psichedelia usciva dai circuiti underground per diventare un fenomeno sempre più ampio, con la conseguente esplosione di nuove mode, nuove droghe e nuovi ritrovi. E una sempre maggior attenzione da parte della polizia... Quando Muddy Waters suona a Londra, all'inizio degli anni Sessanta, il suo tour manager è Joe Boyd; quando Dylan passa alla chitarra elettrica al Newport Festival, Boyd la collega alla presa; quando l'estate dell'amore sta per arrivare, è lui che anima i club più cool di Londra; è il produttore dei Pink Floyd quando incidono il primo singolo e, quando Nick Drake gira col suo demo in tasca, è Joe Boyd che sta cercando. Un viaggio nei favolosi anni Sessanta in compagnia di uno dei suoi più importanti protagonisti. Un'occasione per rivivere i momenti cruciali di una delle più memorabili svolte musicali e culturali del secolo scorso.
Frank Zappa. Il Don Chisciotte elettrico
Neil Slaven
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2010
pagine: 400
"Il don Chisciotte elettrico" è una biografia che intende dire l'ultima parola sul fenomeno Frank Zappa. Litigioso, irascibile, dotato di un sarcasmo irriverente, ma al tempo stesso eloquente, acuto e stakanovista, Zappa ha lottato con la sua musica "diabolicamente complicata" e con i suoi testi fortemente dissacranti contro mulini a vento ben più consistenti di quelli descritti da Cervantes: la censura, il perbenismo, le contraddizioni dell'America.
P. J. Harvey. Musiche. Maschere. Vita
Stefano Solventi
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2009
pagine: 144
La sua musica è una sferzata misteriosa e misteriosamente liberatoria. Un'ossessione blues sbocciata nella culla del Dorset, cresciuta tra inquietudini adolescenziali e una incontenibile brama di mondo. Quando infine è esplosa, lo ha fatto col piglio travolgente dei predestinati. Dei suoi primi quaranta anni, Polly Jean Harvey ne ha dedicati venti a tracciare una parabola fatta di musica, maschere e vita. Non necessariamente in quest'ordine. O forse sì.