Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Olschki: Strumenti di lessicografia lett. ital.

Concordanza delle poesie di Vincenzo Cardarelli. Concordanza, lista di frequenza, indici
48,00

Lessicografia letteraria e metodo concordanziale

Lessicografia letteraria e metodo concordanziale

Giuseppe Savoca

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: 308

43,00

Concordanza del Canzoniere di Francesco Petrarca: Testo critico, liste di frequenza, indici-Concordanza

Concordanza del Canzoniere di Francesco Petrarca: Testo critico, liste di frequenza, indici-Concordanza

Giuseppe Savoca, Bartolo Calderone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 2011

pagine: XXVI-782

Quest'opera presenta nel primo tomo il testo del Canzoniere, così come pubblicato nella recente edizione critica (curata da Savoca), la quale ha comportato un netto miglioramento rispetto alla lezione di tutte le stampe precedenti, sia sul terreno della punteggiatura che su quello lessicale. La concordanza, integrale, lemmatizzata e classificata grammaticalmente e statisticamente, riporta i contesti preceduti dalle sigle CM o CP (per indicare Copia di Malpaghini o Copia di Petrarca).
98,00

Vocabolario della poesia di Giacomo Leopardi. Vocabolario, liste e statistiche

Vocabolario della poesia di Giacomo Leopardi. Vocabolario, liste e statistiche

Giuseppe Savoca

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2010

pagine: XXVIII-522

Vo Primo esempio di un nuovo strumento lessicografico per lo studio di autori e testi, questo vocabolario riguarda i lemmi, le forme e le occorrenze delle parole di tutti i versi del Leopardi (comprese le traduzioni). Esso completa le quattro concordanze leopardiane già edite nella stessa serie, e insieme le rimpiazza. D'ora in avanti chiunque vorrà studiare la lingua poetica leopardiana vi troverà gli elementi essenziali per affrontarne l'analisi testuale e quantitativa.
90,00

Concordanza delle poesie di Leonardo Sinisgalli. Concordanza, lista di frequenza, indici

Concordanza delle poesie di Leonardo Sinisgalli. Concordanza, lista di frequenza, indici

Giuseppe Savoca, Antonio Di Silvestro

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

Questa concordanza esce alla vigilia del centenario della nascita di Leonardo Sinisgalli (1908-1981), un poeta 'minore' ma inconfondibile tra ermetismo e astrazione lirica, tra primitivismo e idealismo magnogreco. Il lavoro lessicografico è stato condotto sulla base di una puntuale ricognizione bibliografico-testuale da cui potrà prendere le mosse un'auspicabile edizione di tutte le poesie sinisgalliane. Il saggio introduttivo di Antonio Di Silvestro ricostruisce temi e forme dell'"unico libro" a cui aspirava il poeta.
69,00

Concordanza dei «Versi puerili» e delle poesie varie di Giacomo Leopardi. Concordanza, lista di frequenza, indici

Concordanza dei «Versi puerili» e delle poesie varie di Giacomo Leopardi. Concordanza, lista di frequenza, indici

Giuseppe Savoca, Annunziata Saccà

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: LXXVIII-594

Con questa concordanza, relativa ai versi del Leopardi "minore", si completa il lavoro lessicografico sulla lingua poetica leopardiana avviato nel 1994. I testi concordati, preannunziando la poesia dei Canti, si configurano come esercizi essenziali per la formazione e la ricostruzione critica della carriera leopardiana. Il saggio introduttivo ripercorre i termini fondamentali della storia del Leopardi che, dalla lezione degli antichi, approda a una originale teoria della poesia ingenua e a una straordinaria rifondazione poetica dell'idillio.
81,00

Tema e metafora in testi poetici di Leopardi, Montale e Magrelli. Saggi di lessicografia letteraria
21,00

Concordanza delle poesie di Clemente Rebora. Concordanza, liste di frequenza, indici

Concordanza delle poesie di Clemente Rebora. Concordanza, liste di frequenza, indici

Giuseppe Savoca, M. Caterina Paino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 2001

pagine: C-546

93,00

Concordanza dei «Canti orfici» di Dino Campana. Testo, concordanza, liste di frequenza, indici

Concordanza dei «Canti orfici» di Dino Campana. Testo, concordanza, liste di frequenza, indici

Giuseppe Savoca

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1999

pagine: XX-290

L'opera, preceduta da una premessa critica di M. Petrucciani e dalla rproduzione del "Canti Orfici", si offre come uno strumento insostituibile per l'interpretazine di uno dei testi chiave della poesia italiana ed europea del Novecento.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.