Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Onirica: Sogni

Dall'altare della gloria

Dall'altare della gloria

Marco Pellegrino

Libro: Copertina morbida

editore: Onirica

anno edizione: 2012

pagine: 90

Trentadue colonne per edificare un grande tempio in onore di quell'amore che condusse al tanto anelato altare della gloria, dove non giunge chi detiene il potere economico o politico, chi vince guerre o chi soggioga il proprio simile, bensì chi sa riconoscere l'emozione di un cuore che palpita, chi scopre dentro di sé quel "Tesoro degli dei" proclamato dall'Oracolo di Delfi. Questa silloge è un inno corale all'amore, unico mezzo possibile per il raggiungimento della gloria, articolata in 32 percorsi che accompagneranno lentamente il lettore sino al sacro altare.
12,00

Cronache dall'Armistizio

Cronache dall'Armistizio

Fernando Della Posta

Libro: Libro rilegato

editore: Onirica

anno edizione: 2017

pagine: 80

Ciò che giunge a chi legge questo 'canzoniere dell’armistizio' è un’alternanza fruttuosa di ballate, ironiche o dolenti, e di forme brevi, quasi illuminazioni, di memoria e proiezione a lungo termine così come di epifania dalla sorprendente sapidità.
10,00

Chirurgia d'affetto

Chirurgia d'affetto

Emanuela Carniti Merini

Libro: Libro in brossura

editore: Onirica

anno edizione: 2014

pagine: 98

Una stridente "inctura", una freddezza calda, una tormenta placida, quasi un ossimoro dell'anima, un canto rumoroso che giunge dalle caverne della quotidianità e diventa verbo gravido, che cresce, come lo spazio dello sguardo che si volge all'universo e lo contempla, lasciando da parte il cinismo e dando estensione soltanto all'infinità di essere. Oltre che allo stupore di esserne parte. La silloge di Emanuela Carniti ha la caratteristica di essere donna: profondamente, densamente, mortalmente donna.
12,00

Archè

Archè

Daniela Cattani Rusich

Libro: Copertina morbida

editore: Onirica

anno edizione: 2014

pagine: 90

Un viaggio. Questo libro è un percorso interiore d'inaudito coraggio. Fra valli inesplorate, scoscese, buie o abbacinate, allucinate e lucidissime. La testimonianza, dura e cruda, di un'anima. A nudo, in croce. Per la salvezza: propria e di tutti. Un itinerario di spine e sangue e calore e silenzio e grida. Un'epopea. Un'odissea. Ogigia e Itaca. Il Paese del Loto. Il risveglio. Una distorsione munchiana, in un andirivieni senza tregua nei fiordi incogniti. Una passeggiata ai bordi del Maelstrom. Una savana infuocata, primordiale, dove la vita conta niente, dove la vita è tutto. In principio era... O della fine dei tempi. Hic et nunc. Qui e ora... Una lacrima, una carezza, un'aura fra le foglie di alberi musicali, una pira, cenere che sarà nuova carne e linfa, e il suo fumo che va alle nubi che corrono all'orizzonte, là dove nascono gli arcobaleni, le sorgenti, i sogni, la poesia di Daniela.
10,00

Stanze del Nord

Stanze del Nord

Federica Galetto

Libro: Libro in brossura

editore: Onirica

anno edizione: 2012

pagine: 86

Le stanze posseggono la luce soffusa dei timori e al contempo sono culla, sono accoglienza per ogni dopo. Nelle stanze del nord si offuscano i toni; voluttà del non colore dove il tema del dolore sembra concedersi spazio e vita da esaudire. Eppure in questo vivere appartato tutto è contenuto in una dimensione di comunanza. L'io poetico si nutre di questo pascolo domestico con venerazione, ama le infinite minuzie e le vastità ariose che da lì si prospettano, è un ascolto continuo, inesauribile che attraversa i giorni e le notti, inscindibile dal respiro.
10,00

Poesismi

Poesismi

Donato Di Poce

Libro: Libro in brossura

editore: Onirica

anno edizione: 2012

pagine: 68

A tre anni di distanza da Nuvole di inchiostro, Donato Di Poce esce con un nuovo testo di aforismi dove già a partire dal titolo, "Poesismi", viene posto l'accento su quella che è l'identità e l'essenza della sua scrittura.
9,00

Perdonate il bianco e il nero

Perdonate il bianco e il nero

Federica Sabbatini

Libro: Libro in brossura

editore: Onirica

anno edizione: 2012

pagine: 78

Un percorso di donna, arduo, fatto di scelte difficili, di dolori inconfessabili, di ricerca della propria libertà e della propria dimensione. Un libro che aiuta chi non ce l'ha ancora fatta e in cui si potrà riconoscere chi invece è riuscito a ritrovare (o a scoprire) il vero "se stesso". Tra poesia e prosa poetica, Federica Sabbatini, si destreggia con abilità, magia, tensione lirica e quotidianità. Il suo è un perfetto esempio di storia con tratti autobiografici che si fa storia universale, in cui tutti possiamo rimanere coinvolti, oltre ad avere il privilegio di assaporare una scrittura poetica intensamente vibrante.
9,00

Premiata officina di parole e pensieri. P.O.P. e. P.

Premiata officina di parole e pensieri. P.O.P. e. P.

Elio Delmonaco

Libro: Libro in brossura

editore: Onirica

anno edizione: 2011

pagine: 124

La "Premiata officina di parole e pensieri" è il racconto di un cammino aperto, di un percorso che riscopre il suo significato più denso nell'erranza e nell'assenza di un tracciato ben definito: la cifra dell'esserci qui ed ora è, quindi, la via e non più il traguardo o la meta raggiunta; un'idea quest'ultima, che Delmonaco condivide con Antonio Machado (il brillante interprete spagnolo della "metafisica pragmatica") per il quale l'uomo è un viandante che non può possedere altro cammino che non sia l'andare stesso.
12,00

La caduta dalla giovinezza

La caduta dalla giovinezza

Antonio V. Guarino

Libro: Copertina morbida

editore: Onirica

anno edizione: 2011

L'utopia di Lazzaro. Una rinascita oltre le ceneri. La silloge di Guarino si nutre dei padri della letteratura e della letteratura dei padri; dallo pseudo-rovesciamento biblico al maledettismo, dalla doppia visione omerica di sostanza e di immagine - al marxismo eretico, la narrazione scomposta, nervosa, delle sezioni del libro vibra tra nostalgia e rassegnazione in una sorta di desiderio dell'inattuale (quale meravigliosa utopia, verrebbe da dire, la caduta della giovinezza consapevole, drammaticamente rumorosa) tale da filtrare l'immediato e la sua contingenza, scomponendo il poetabile in una visione bergsoniana del tempo.
9,00

Modernità

Modernità

Italo Zingoni

Libro: Copertina morbida

editore: Onirica

anno edizione: 2011

pagine: 96

Quando il Poeta osserva il mondo e scava nella proprio io interiore, non esiste avvicendamento temporale ma uno sviluppo intellettuale che, nel suo pellegrinare nei tumulti fondamentali profondi, filtra anche la movimentazione sociale. Spesso il poeta, in questo caso Italo Zingoni, raccoglie nel suo isolamento, l'ampio bagaglio dei ricordi, come a fermare il tempo nell'esigenza, sottilmente masochistica, del ricordo. È nel tempo presente però, colui che incalza la strana sorte del fiore reciso, come a determinare la condizione di un auto rifiuto. Rendersi separati per il poeta può, in parte, essere un presupposto per discutersi, edificando un contatto a volte estraneo ma esistente nel suo personale rammarico mai realmente doloroso di ciò che non è stato ma poteva essere. Una concretizzazione compensativa quindi, sublimata dall'autore, nella realizzazione poetica.
12,00

Segreta

Segreta

Daniela Cattani Rusich

Libro: Copertina morbida

editore: Onirica

anno edizione: 2010

pagine: 80

"Un libro in continua evoluzione, multiforme e poliedrico, una dichiarazione di poetica che tratteggia un intento riformulativo del linguaggio secondo schemi mai fissi o dati e che, come tale, rivela altro: ovvero un progetto di estensione del poetabile a ogni aspetto della realtà. In tal senso la voce della Rusich si allinea a un movimento di scrittura contemporaneo che contempla altri nomi nuovi di spessore, con i quali l'autrice condivide il gusto per la rottura-ricostruzione del tessuto poetico in forme liriche diverse e lo scavo delle potenzialità espressive insite nella sensazione del dolore-mancanza; infine rinascita o marchio impresso a fuoco. Ciò che la differenzia e la rende voce originale, a me pare sia soprattutto la varietas, da intendersi nel contesto come analisi a tutto tondo dell'emotivo e, contemporaneamente, come forza di sintesi quasi epigrafica, attraverso cui molti testi chiudono in modo netto ma tremendamente dolce la situazione poetica. La sua è una poesia-sfida per il lettore che vuole ferirsi e rinascere, oltre le banalizzazioni del presente e, nel contempo, dono e splendida minaccia, labirinto in cui perdersi alla ricerca di una via d'uscita."
8,50

Lembi

Lembi

Federica Volpe

Libro: Copertina morbida

editore: Onirica

anno edizione: 2010

pagine: 78

L'arte è libertà, l'arte è sentimento. In quanto libertà, essa non deve porsi limiti, non deve essere arginata da scelte. Limiti e scelte sono castranti, uccidono la libertà, e im-molano l'arte. Non esiste solo l'ordine armonico, o il rorido disordine. Non solo l'aroma della rima, non solo il serpeggiare del suono. Non esiste solo il verso che semplice scivola, o quello che corteggia il complesso. Non solo il versicolo svelto, non solo l'incalcolabile verso. Non è necessario scegliere quale tra Apollo e Bacco sia il migliore amante. L'amore per entrambi rappresenta la vera libertà, la pura arte. In quanto sentimento, essa deve rimanere rilegata all'attimo, raccontare il momento del parto.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.