Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Giuridica: I pratici Pacini

Start up innovative. Requisiti legali, incentivi fiscali, crowdfunding, rapporti di lavoro, marchi e brevetti

Start up innovative. Requisiti legali, incentivi fiscali, crowdfunding, rapporti di lavoro, marchi e brevetti

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: 200

I prossimi tre anni segneranno il boom del mercato delle start up, alcune andranno ad exit, altre scaleranno, altre ancora sorgeranno, grazie alla nuova normativa, grazie anche ad un mutato clima culturale, soprattutto, grazie ad una nuova generazione di liberi professionisti formati e skillati. Questo testo vuol essere un valido strumento per chi fonda e guida una start up, come pure per tutta ha nuova generazione di liberi professionisti che il mercato richiede per l'economia dello digital innovation. II testo analizza profili fiscali, civilistici, giuslavorativi e legati alle tematiche della raccolta fondi. Con un professionista esperto e responsabile al proprio fianco, sarà più facile per uno start up raccogliere fondi e puntare in alto. I professionisti che hanno contribuito al testo, sono essi stessi fondatori e investitori in varie start up di successo.
24,00

Opposizione alle sanzioni per la violazione delle norme stradali

Opposizione alle sanzioni per la violazione delle norme stradali

Manuela Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: 180

Aggiornato alle leggi n. 132 e 145 del 2018, al nuovo codice della strada e alla giurisprudenza più recente. Le multe stradali sono l'incubo di ogni automobilista; conoscere il modo di difendersi è necessario sia per gli operatori del diritto, che ogni giorno combattono nelle aule di giustizia, che per il semplice cittadino/automobilista. Svariate sono le casistiche per cui è possibile contestare una multa e procedere, quindi, con il ricorso come ad esempio la mancata notifica del verbale entro 90 giorni (dalla data dell'infrazione, non del successivo accertamento) o 150 giorni (se residente all'estero). Lo scopo del presente testo è quello di voler fornire ed offrire al lettore una puntuale ed aggiornata analisi della materia, partendo anzitutto dalla normativa fino alla raccolta della giurisprudenza più recente sul punto, con ampi e doverosi richiami sia a quella di legittimità che di merito.
20,00

Misure di prevenzione. Profili di diritto sostanziale e processuale

Misure di prevenzione. Profili di diritto sostanziale e processuale

Giuseppe Macrina

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: 192

Le misure di prevenzione sono nate in risposta alla volontà dell'ordinamento giuridico di sottrarre all'area del penalmente rilevante quelle condotte che si intendevano punire per la loro pericolosità, pur in mancanza di un'offesa concreta ad un bene giuridico. Dagli anni '80 dello scorso secolo tali misure si arricchiscono di una funzione nuova, quella volta al contrasto della criminalità organizzata di stampo mafioso, diventando il principale strumento a ciò deputato. E anche oggi conservano la loro attualità ché anzi la platea dei possibili destinatari nel tempo è diventata ampia ed eterogenea. Divenuto un autonomo corpus normativo nell'ambito del diritto penale, il diritto della prevenzione è raccolto nel "codice antimafia" rinnovellato dalla I. 161/2017, cui già sono state apportate modifiche. Con il presente lavoro si intende offrire un'analisi puntuale ed aggiornata della materia, corredata di ampi riferimenti alla giurisprudenza sia nazionale che della CEDU nonché di recentissime indicazioni ministeriali. Aggiornato al d.l. 4 ottobre 2018, n.113 (c.d. «decreto sicurezza», convertito con modificazioni dalla l. 1 dicembre 2018, n.132).
23,00

Il rendiconto condominiale. Impugnazioni e responsabilità civile e penale dell'amministratore

Il rendiconto condominiale. Impugnazioni e responsabilità civile e penale dell'amministratore

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 208

Il legislatore del 2012, con la riforma del Condominio - operata dalla I. 11 dicembre 2012, n. 220 -, ha introdotto alcune previsioni relative alla tenuta della contabilità e alla redazione del rendiconto da parte dell'amministratore di Condominio. La disciplina codicistica precedente alla riforma prevedeva poche disposizioni in tema di contabilità e rendiconto. L'opera analizza, quindi, le novità introdotte dalla suddetta legge e, dopo aver passato in rassegna le criticità delle nuove disposizioni, si concentra, in particolare, oltre che sulla invalidità del rendiconto condominiale, sui suoi profili fiscali e sulla sua impugnabilità per carenza di forma e contenuto, sui danni che possono subire il condominio e i condomini laddove questo sia errato. Il volume contiene, inoltre, una parte più generica sulla responsabilità dell'amministratore e sulla sua revoca.
24,00

Il rating di legalità. Requisiti, procedure e vantaggi per le imprese virtuose

Il rating di legalità. Requisiti, procedure e vantaggi per le imprese virtuose

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 184

Il volume, muovendo dall'analisi dei provvedimenti normativi che ne hanno accompagnato l’introduzione, ed in particolare dal regolamento attuativo emanato dall'AGCM nella versione appena aggiornata, fornisce una riflessione organica e un ragionato compendio dei tratti e delle caratteristiche essenziali della nuova figura del rating di legalità. Vengono esaminati dettagliatamente i presupposti per la sua concessione, i criteri premiali, le regole procedimentali, le vicende modificative o estintive (revoca, sospensione, annullamento) e i vantaggi per le imprese. Testo di comprensione, consultazione e riflessione, costituisce un supporto per le imprese, i professionisti e gli operatori del settore che sono chiamati a confrontarsi con il nuovo strumento e con i problemi interpretativi e applicativi che esso pone.
23,00

Espropriazioni immobiliari. Delega, pubblicità e vendita. Con formulario

Espropriazioni immobiliari. Delega, pubblicità e vendita. Con formulario

Alfonso Cerrato

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: 222

La monografia esamina i profili e l'evoluzione normativa dell'istituto della delega ai professionisti delle operazioni di vendita nell'espropriazione forzata immobiliare ex artt. 591 bis. e ter. c.p.c.; nonché pubblicità degli atti che compongono il processo esecutivo immobiliare, ed il ricorso alle modalità telematiche nella vendita forzata. Oltre a richiamare la dottrina e la più recente giurisprudenza di merito e di legittimità formatasi sugli istituti appena richiamati, l'opera presenta anche un profilo pratico di agevole lettura con il suo ampio formulario. Infine l'opera è aggiornata alla L 11 febbraio 2019, n. 12, di conversione con modificazioni del d.l. 14 dicembre 2018, n. 135 recante "Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e la pubblica amministrazione" meglio noto come "Decreto semplificazioni".
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.