Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pequod: Portosepolto

La stessa persona

La stessa persona

Antonio Fiori

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2024

pagine: 60

«Le poesie di questa raccolta sono state scritte tra il 2018 e il 2023 (Quando salirò sopra quel treno, Li cerco sulla rete e li rivedo, Ho un padre salvato da un angelo Ci incontreremo ancora, sono apparse sul bimestrale «L'immaginazione» n. 330, luglio-agosto 2022). Frutto di una selezione condotta insieme a Luca Pizzolitto, hanno la modesta ambizione di dar conto della poesia di chi, in questi anni, si è spesso cercato nella poesia degli altri» (Antonio Fiori)
15,00

100 poesie

100 poesie

Franca Alaimo

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2024

pagine: 116

«Le cento poesie che compongono la nuova raccolta di Franca Alaimo evocano, sul piano letterario, uno spazio incantato: un luogo che congiunge gli spazi della casa all'epifania di una moltitudine di delicati elementi di natura, vegetale, animale, minerale ("la mia anima è tutta minerale")» (dall'introduzione di Alessandro Fo)
15,00

Sul fianco del mattino

Sul fianco del mattino

Nadia Scappini

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2024

pagine: 136

Raccolta di poesie.
15,00

Foglia e radice

Foglia e radice

Ilaria Amodio

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2024

pagine: 58

«Foglia e Radice è la prima prova poetica di Ilaria Amodio, una prova che si fa subito solida sin dai primi testi che troverete in questa raccolta. L'autrice emerge nei versi tra un io e un noi che si fa strada tra la terra, i vicoli e le finestre, quasi fossero un unico nucleo condiviso. Un territorio onnipresente che racchiude la geografia dei sentimenti; attraverso la terra, tra queste foglie e queste radici, troviamo la mappa dell'esistenza». Presentazione di Clery Celeste.
14,00

Per fede essi chiusero le fauci dei leoni

Per fede essi chiusero le fauci dei leoni

Eleonora Nitti Capone

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 106

«Questo libro ha già nel titolo la sua profezia, perché imprese come quella di chiudere le fauci dei leoni, ovvero di renderli non più aggressivi, ma mansueti (come solo i santi sanno fare, ammansire le bestie feroci, promessa che si realizza nei cuori che hanno coltivato la pace) equivalgono all'impresa di esse poeti fino in fondo, e di farsi strumento per libri come questo, che sono capaci di indicare una via di luce, una via nella bellezza, in questo mondo dove le tenebre sono ben in vista e alla portata di tutti. Insomma per tutto questo, serve la fede. Leggere questo libro non è (e non dovrebbe esserlo mai!) un passatempo, una distrazione, ma un'esperienza. Se ne esce trasformati.» (Massimiliano Bardotti)
15,00

La solitudine del passo

La solitudine del passo

Mirella Vercelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 120

Raccolta di poesie.
15,00

Cronache dalle rovine

Cronache dalle rovine

Emiliano Cribari

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 106

«ha piovuto il sentiero è sparito / spariti gli uomini il bosco / tornato più prossimo a Dio / se muoio qui di introspezione / verranno a prendermi i cinghiali / eccoli in branco ingrugnire / sotto cieli rovinati dai caccia americani / sotto cieli disumani / sono a un passo / oltre le eriche ritorte / affamate / li ho chiamati / se muoio qui di silenzio o di senso / verranno a prendermi gli uccelli a brevi voli / un canto funebre per echi e lontananze / omelia di foglie accese dai venti / c'è più pace fra i selvaggi / più speranza di pietà / in mezzo ai monti.»
15,00

D'altra luce

D'altra luce

Ezio Settembri

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 98

«È la sua una scrittura in versi colta e umile al tempo stesso — così è del resto l'autore — attentissima alle possibilità del dialogo intertestuale con scrittori e poeti importanti della tradizione italiana e marchigiana — dall'amato e compianto Francesco Scarabicchi a Ferruccio Benzoni, da Vasco Pratolini a Guido Garufi a Sandro Penna e altri — poeti tutti letti e studiati par coeur con lucida passione e la cui comune lezione di limpida esposizione del dato umano sia storico che autobiografico sa qui concertarsi in una compiuta rapsodia di ritratti, istanti, miraggi.» (dalla prefazione di Giancarlo Sissa)
15,00

Luce del più vasto giorno

Luce del più vasto giorno

Biagio Accardo

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2022

15,00

Vista parco

Vista parco

Manuel Lantignotti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 77

«È sorprendente come le parole a volte leghino quel che è stato al momento presente, a quel che saremo, come ci stiano accanto in attesa di essere scritte da occhi differenti in grado di scomporre e ricomporre quel dialogo incessante e muto tra l'individuo e le cose. Ecco, è questo il mestiere di Manuel Lantignotti, essere differente: la sua lingua fatta di strappi e carezze ci restituisce la complessità di questo mondo/di chi vi abita andando dritta al punto e oltre, gettando le fondamenta per nuovi ponti di senso, discostandosi in maniera netta e consapevole dalle tendenze poetiche del panorama italiano di questi tempi. Questo suo accentare la vita è spinto da una corrente di risacca che si è formata attraverso l'assimilazione di ciò che è stato detto prima di oggi e dalla ferma volontà di non genuflettersi in alcun modo all'altare dell'immediatezza: di testo in testo la si può osservare questa forza che si muove in direzione contraria, trasportando il lettore lontano da qualsivoglia porto sicuro dove poter percepire e non comprendere mai. E un dettato intimo con riflessi di universalità quello di Lantignotti, un ardito ed eccitante ménage à trois dove soggetto, oggetto e affettività necessitano di una continua compenetrazione reciproca per definirsi pienamente; un lavoro tanto misurato quanto potente che ci consegna una voce impastata di tradizione e contemporaneità, uno sguardo rivolto all'impossibile, un urlo di poesia in piena faccia.» (Gabriele Borgna)
14,00

Feriti dall'acqua

Feriti dall'acqua

Pietro Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 93

Acque di confine agli amen del vento,/ in voi si dirada la lontananza, viso/ di madre che spezza il nostro dormire./ L'ho vista tornare alla sua veglia,/ riconoscermi figlio, poi andare./ Negata alla vita, dissetare il respiro. Adesso che ogni altrove si è spento/ e ogni volto è qui convocato, addormentate questi occhi devoti/ alle candele: destatevi nelle voci/ di dentro.
14,00

Nell'ora dell'aurora

Daìta Martinez

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

«La poesia rincorre complessità e contiguità, sperimenta le multiformi versioni della vita, idealmente è capace di sottrarsi al bagliore eterno della morte. Di contro l'umano fallisce dubitando di ogni cosa, teme di non trovare stili sufficienti a capire il mondo, ma gli stili concernono imitazione e dunque spinta a ricominciare da capo. Dentro questi dilemmi e queste equazioni irrisolvibili Daìta Martinez scrive da sempre partiture che posa a terra, stagione dopo stagione, mischiandole alle pietre laviche fonda una lingua che evita di capire il mondo ma ne inventa uno molto simile alla casa temporale: dimora paterna, dove si concentrano tutte le ore del giorno, e del giorno nelle stagioni, e delle stagioni negli anni.» (Dall'introduzione di Elio Grasso).
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.