Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Postcart Edizioni: Postwords

Un mondo di libri. Riflessioni sui progetti editoriali fotografici d’autore

Un mondo di libri. Riflessioni sui progetti editoriali fotografici d’autore

Luciano Zuccaccia

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 164

«Il dono più grande che si può ricevere nel fare un libro di fotografia, nell’assoluta definitività e fissità della sequenza posta nelle immagini, credo stia nelle infinite aperture che questa definitività e fissità dischiudono» (Giovanni Chiaramonte). «Due fotografie accostate non sono più la stessa cosa, poiché suscitano una terza immagine che non è né l’una né l’altra. Nell’impaginazione del libro si avranno delle correzioni e cesure, delle interruzioni, così come potrebbe essere un testo letterario con delle virgole, punti, però sempre con l’idea del flusso continuo» (Guido Guidi). Nel saggio "Un mondo di libri", Luciano Zuccaccia analizza il rapporto dei fotografi con il libro fotografico, divenuto ormai elemento portante della vicenda storica della fotografia, al quale gli autori affidano per sempre le loro opere. "Un mondo di libri. Riflessioni sui progetti editoriali fotografici d’autore" raccoglie interviste realizzate negli ultimi dieci anni a Gianni Berengo Gardin, Mimmo Jodice, Guido Guidi, Roberto Salbitani, Giovanni Chiaramonte, Vincenzo Castella, Nicola Lorusso, Antonio Biasiucci, Raffaela Mariniello, Leonardo Sonnoli, Lucia Baldini e Paolo Ventura.
13,90

A tu per tu. Fotografi a confronto. Volume Vol. 4

A tu per tu. Fotografi a confronto. Volume Vol. 4

Libro

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 168

13,50

Racconti jazz. incontri fotografici in 7/8

Racconti jazz. incontri fotografici in 7/8

Pino Ninfa

Libro

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 168

13,50

Catturare il tempo. Lentezza e rapidità nella fotografia

Catturare il tempo. Lentezza e rapidità nella fotografia

Diego Mormorio

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 187

Dall'antica Grecia in poi, la nostra cultura vive nell'angoscia di vedere scomparire tutto: dai più intimi affetti a tutti gli oggetti. Instancabile, come il peggiore dei mostri, il tempo ci appare come il fagocitatore di tutto. Con la fotografia, l'Occidente ha arginato una parte di questa angoscia che deriva dal nichilismo sul quale si fonda. La fotografia ha dato all'individuo occidentale la possibilità di creare un frammento di eternità, senza dovere abbandonare la convinzione che niente è eterno. In questa edizione ampliata, Diego Mormorio torna ad affrontare il tema della storia della fotografia attraverso i tempi di posa - un approccio insolito e originale. Un'intensa carrellata di immagini guida il lettore dall'origine greca della fotografia fino alle immagini ad illuminazione stroboscopica di Edgerton, alle sperimentazioni di Gjon Mili, passando per il suggestivo mondo del primo reportage, realizzato nel 1843 da David Octavius Hill e Robert Adamson, nel villaggio di pescatori di Newhaven, ora parte di Edimburgo.
13,90

Il fotografo e lo sciamano. Dialoghi da un metro all'infinito
13,50

L'inganno del vero. Tracce di un percorso in soggettiva
13,50

Il dragone d'acciaio. Interviste a dieci artisti cinesi contemporanei

Il dragone d'acciaio. Interviste a dieci artisti cinesi contemporanei

Annarita Curcio

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 172

L’ingresso della Cina nel mercato globale ha imposto questo Paese all’attenzione del mondo. Non ultimo, assistiamo a un fenomeno sul piano artistico che merita una attenta disamina: la presenza sempre maggiore di artisti cinesi sulla scena del mercato internazionale dell’arte. Questo libro raccoglie dieci interviste ad altrettanti artisti cinesi affermati, tutti accomunati da una disinibita inclinazione alla sperimentazione trasversale di stili, tecniche e generi. Attraverso la forma dell’intervista, l’autrice ha scelto di ripercorrere assieme a ciascun artista le principali tappe del suo percorso creativo, influenzato dai complessi mutamenti politici, culturali e sociali in atto nella Cina degli ultimi trent’anni. Gli artisti intervistati sono: Liu Bolin, Gao Brothers, Zhang Dali, Weng Fen, Zhang Huan, Wang Qingsong, Huang Rui, Lin Tianmiao, Li Wei, Zhang Wei.
13,50

Rock in camera. Storie di un fotografo in blues

Rock in camera. Storie di un fotografo in blues

Luciano Viti

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 204

C'era un tempo in cui la fotografia spingeva direttamente i musicisti sulla strada del mito. Ritratti come totem, immagini come feticci, photo-session come analisi di gruppo. Tutto il mondo vibrava all'unisono con la musica dei suoi idoli accompagnata dalle icone create dai grandi fotografi del rock. In questo volume dalla copertina dorata come il mondo della musica rock, Luciano Viti tira fuori dal suo magico obiettivo gli scatti che lo hanno reso famoso, raccontando con ironia, tenerezza, divertimento e passione gli incontri musicali più importanti della sua più che trentennale carriera.
13,50

Contatti. Provini d'autore. Volume Vol. 2

Contatti. Provini d'autore. Volume Vol. 2

Libro

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 216

12,50

La vertigine dello sguardo. La fotografia nel cinema, tra narrazione e filosofia dell'immagine

La vertigine dello sguardo. La fotografia nel cinema, tra narrazione e filosofia dell'immagine

Maurizio G. De Bonis

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

Lontano dai tecnicismi e dagli stereotipi, un libro incentrato sull'analisi dei lungometraggi più importanti dal punto di vista dei rapporti tra fotografia, cinema, storia e narrazione. Un percorso narrativo su una filmografia ragionata, per riflettere ancora una volta sulle infinite possibilità dello sguardo.
12,50

A tu per tu con gli artisti che usano la fotografia. Volume Vol. 3

A tu per tu con gli artisti che usano la fotografia. Volume Vol. 3

Manuela De Leonardis

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 176

Attraverso la voce diretta dei protagonisti, A" tu per tu con gli artisti che usano la fotografia", terzo volume di interviste a cura di Manuela De Leonardis, esplora nuovi territori dell'arte, entrando in diretto contatto con gli artisti che ne vivono le complessità e le contaminazioni.
12,50

Luci sulla ribalta. Una fotografia in viaggio tra musica, teatro, danza e improvvisazione

Luci sulla ribalta. Una fotografia in viaggio tra musica, teatro, danza e improvvisazione

Lucia Baldini

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 204

Un lungo e intrigante viaggio, vissuto tra musica, teatro, cinema, danza e improvvisazione. Lucia Baldini, fotografa da oltre venticinque anni, fa della scena il suo luogo di narrazione, creando visioni oniriche e astratte, rivelazioni, conoscenze. Una "capitana coraggiosa" capace di cogliere sempre il momento illuminante in un mondo eclettico, esplosivo e di grandi energie. Attraverso le sue immagini e riflessioni personali sulla fotografia di spettacolo, l'autrice ci mostra i protagonisti del palcoscenico e dei set cinematografici, che si raccontano in un dialogo in cui immagini e parole si legano in una profonda complicità.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.