Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit: Briciole

A testa in giù. Buoni e cattivi

A testa in giù. Buoni e cattivi

Anna Baccelliere

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2021

pagine: 72

Un viaggio divertente e pieno di sorprendenti colpi di scena nel mondo delle fiabe. I buoni e i cattivi sono in sciopero e, stufi dei loro ruoli tradizionali, sconvolgono la pacata e sonnolenta tranquillità di luoghi magici e incantati e di rarefatte atmosfere di sogno, mettendo in atto comportamenti inconsueti e sperimentando modi di vita alternativi. Un orco vegetariano, una strega pia, una principessa ineducata, un lupo tenerone, un drago pompiere e altri personaggi, liberi dai vincoli tradizionali, si muovono senza inibizioni in spazi e ambienti ravvivati da pennellate di modernità. Quadretti esilaranti che si snodano ritmicamente tra allitterazioni, assonanze, nonsense e gustosi giochi di parole. Dieci protagonisti e antagonisti delle fiabe che decidono, dunque, di stare... a testa in giù, stufi della noia e della monotonia dei soliti intrecci. Una vera e propria rivoluzione che scoppietta con forza in ogni strofa, in ogni verso, in ogni rima.
14,00

Nonnilario. Dizionario dell'amore nonnesco

Nonnilario. Dizionario dell'amore nonnesco

Anna Baccelliere

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2021

pagine: 56

Un libro divertente e fuori dalle righe, a metà strada tra un dizionario e un alfabetiere, che offre le dritte per orientarsi nella magica lingua utilizzata dai nonni con i nipotini. Uno speciale linguaggio d'amore fatto di vezzeggiativi, accrescitivi, diminutivi e dispregiativi con cui vengono delineate in modo simpatico le situazioni più disparate in cui possono venire a trovarsi le due generazioni. Una serie di parole, sistemate in ordine rigorosamente alfabetico, dalla A alla Z, sono illustrate e spiegate in brevi e gustose filastrocche a rima baciata che sintetizzano in modo efficace e ironico il profondo sentimento che lega i nonni ai propri nipoti. Ogni lemma è affiancato da un'illustrazione che non rappresenta un corredo a margine da "leggere" a parte, ma una vera e propria storia parallela al testo scritto che interseca e vivifica le parole dell'autrice completandole. Un piccolo e prezioso scrigno illustrato in cui le emozioni indicibili dei nonni vengono modulate e descritte da suffissi di diverso genere, ma tutti ugualmente pregni di un amore incommensurabile. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

La strada dell'acqua

La strada dell'acqua

Anna Baccelliere

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2020

pagine: 44

La piccola Anouket, come tutti gli abitanti del suo villaggio, deve fare tanta strada per raggiungere il pozzo e attingere l'acqua. Il cammino è lungo e faticoso, ma la bambina lo affronta con grande gioia perché vuole mantenere la promessa che ha fatto alla sua capra Nubia prima della partenza. Il racconto parallelo fatto per immagini da Chiara Gobbo esalta le parole di Anna Baccelliere. Una storia delicata e commovente per riflettere su un bene prezioso che per molti bambini è scontato, ma per molti altri è fatica e conquista. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Sano come un pesce

Sano come un pesce

Valeria Marra

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2020

pagine: 64

Tre storie adatte al linguaggio dei piccoli lettori ma, allo stesso tempo, rivolte anche al pubblico adulto. L’attenzione verso l’ambiente e la sua salvaguardia dipendono dall’educazione impartita ai giovani. Perciò è necessario essere buoni educatori e riconoscere come errore anche il semplice gesto di gettare la cicca per terra: un bambino che osserva, infatti, ripeterà il gesto da adulto senza pensarci o chiedersi perché non può farlo. “Io amo la terra, perciò la rispetto” dovrebbe essere lo slogan quotidiano al quale fare riferimento. Il filo conduttore dei tre racconti è la speranza che, se affidiamo ai bambini, educandoli correttamente, il compito di rispettare l’ambiente, creeremo una generazione in grado di riparare alle mancanze e all’incuria di chi all’ambiente ha fatto solo danni. Per volere dell’autrice i diritti rivenienti da tale raccolta verranno devoluti interamente al WWF. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Oltre i muri. Quando i confini diventano orizzonti

Oltre i muri. Quando i confini diventano orizzonti

Lara Carbonara

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2019

pagine: 44

Occhi che si alzano al cielo e guardano dovrebbero incontrare orizzonti. Invece scoprono e inciampano in confini. E confini, barriere, frontiere sono quelli che intravede il bambino che l’autrice mette davanti al finestrino di un immaginario treno. Il convoglio viaggia lungo e attraverso i muri che l’uomo ha edificato in ogni angolo del mondo e racconta di sofferenze, privazioni, limitazioni, catene: in Cina come in Corea, nei Balcani come negli Stati Uniti, in Brasile come a Gerusalemme. Scorre la storia tragica di luoghi rinchiusi mentre il piccolo viaggiatore riflette sulle violenze e le sopraffazioni, le esclusioni e segregazioni con cui l’uomo ha deciso di occupare, segnare il mondo, appropriandosi degli spazi. Qual è la patria da abitare? Chi dice quale terra dobbiamo calpestare? Quali muri dovrà erigere l’uomo per sentirsi al sicuro dall’altro uomo? Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Natale tra le dita. Storie, filastrocche, attività, ricette

Natale tra le dita. Storie, filastrocche, attività, ricette

Anna Baccelliere, Liliana Carone

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2019

pagine: 96

Quale delle renne ha il naso rosso e perché? Dove si trova la casa di Babbo Natale e com’è fatta? La Befana è realmente la moglie dell’arzillo vecchietto o la notizia è un’invenzione di qualche buontempone? Come e perché è nato l’agrifoglio? Chi ha costruito il primo presepe? Gli elfi vanno a scuola o stanno tutto il giorno in bottega a costruire giocattoli? Leggendo leggendo, avrai le risposte a queste e a mille altre domande. Filastrocche, racconti e curiosità ti faranno compagnia per il periodo natalizio, dal 1° dicembre al 6 gennaio e, giorno dopo giorno, ti aiuteranno a scoprire il fantastico mondo legato alla festa più bella dell’anno. Troverai inoltre divertenti proposte per attività laboratoriali che potrai realizzare a scuola o a casa, da solo o in compagnia dei tuoi amici. E se poi vorrai rendere più "appetitosi" i giorni del Natale, potrai consultare la golosissima appendice gastronomica con i preziosi suggerimenti per preparare gustose leccornie natalizie. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Sotterra. Le avventure di Crocchia & MezzoBaffo

Sotterra. Le avventure di Crocchia & MezzoBaffo

Irene Anna Stolfa

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2019

pagine: 108

Un uovo di cigno è rapito da un essere mostruoso e, per delle circostanze fortuite, finisce nel nido di un'oca. La sua diversità è una condanna: soprusi e violenze di ogni genere. Il piccolo cigno scappa ma diviene vittima di una sperimentazione di modificazione genetica in atto da tempo nella città di Sotterra, nelle viscere della Terra. In suo aiuto vengono due esseri che per natura dovrebbero essere antagonisti, ma che, invece, sono amici per "piume e pelo": un gatto arlecchino e un corvo occhialuto, vittime anch'essi della grettezza e del pregiudizio. Sono loro, in un susseguirsi vorticoso di avventure, i due personaggi che fanno sorridere, commuovere e riflettere. Il racconto è una riscrittura della famosa fiaba di Andersen, Il brutto anatroccolo, in cui si mescolano due mondi: umano e animale, uniti da un destino comune poiché "coinquilini" della Terra. Una fiaba che favorisce nei giovani una riflessione su ambiente, natura, diversità e sull'amicizia, pur nella varietà di idiomi, culture, generi. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

I giorni della balena

I giorni della balena

Vincenza Montenegro

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2019

pagine: 64

Annalisa, la balenottera della città di Bari, decide di raccontare la sua storia. Prende la parola e, con un linguaggio chiaro ed essenziale, racconta di quando il suo fossile è stato ritrovato da quattro grandi amici e portato in salvo con la complicità di tutta la cittadinanza. Avvicinando il lettore a questo gigante dei mari per esplorare la sua vita e sfatare miti letterari, il racconto di Annalisa esalta il potere dell’amicizia e del senso civico e l’amore per i luoghi in cui si vive. Il racconto, corredato da approfondimenti scientifici e giochi enigmistici, permette di approfondire le conoscenze sull’affascinante mondo delle balenottere e della paleontologia. Dopo "I giorni della balena" il lettore non potrà più guardare un fossile con gli stessi occhi di prima. Annalisa, la balenottera, fa bella mostra di sé presso il Museo di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Bari. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Re Matteuccio I. Il re bambino

Re Matteuccio I. Il re bambino

Janusz Korczak

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2019

pagine: 48

È una storia che ogni bambino vorrebbe raccontare. Un bambino che diventa Re prima del previsto e contro la sua volontà e che pian piano si riconosce in questo ruolo perché vede nella prematura ascesa al trono uno strumento di riscatto sociale a favore dei bambini, soprattutto di quelli meno fortunati, dei cui bisogni e diritti intende farsi portavoce. “Il Re non è semplicemente colui che porta la corona, ma colui che è degno di portarla perché è in grado di garantire la felicità al suo popolo” scrive Korczak per bocca del protagonista principale del suo romanzo. Ed è a partire da questa consapevolezza che Re Matteuccio comincia ad avviare riforme nel rispetto dei diritti delle fasce più deboli della popolazione, con particolare riferimento ai bambini. Altrove si è detto che questo romanzo di Korczak è un inno al potere di trasformazione del mondo e al rinnovamento dell’umanità attraverso l’unione e la solidarietà, che i bambini ancora conservano e coltivano per la finezza dei sentimenti.
16,00

Farinella e l'asteroide. Ediz. italiana e inglese

Farinella e l'asteroide. Ediz. italiana e inglese

Dino Parrotta

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2019

pagine: 76

"Quella mattina la città di Putignano si svegliò tra un gran vociare di gente, non erano le solite chiacchiere, ma voci assalite da una grande preoccupazione... stanno scomparendo i colori!" In un mondo diviso tra reale e virtuale, Farinella cercherà di risolvere questo strano fenomeno. Sarà una stella cadente a dargli la giusta intuizione. Farinella insieme al prof. Caap de Faaf costruirà un marchingegno per attraversare il sistema solare e atterrare su un piccolo e misterioso asteroide: il 7665. Ma la soluzione sarà su questo asteroide? Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Diritti e rovescio. Le storie degli altri

Diritti e rovescio. Le storie degli altri

Anna Bossi, Liliana Carone

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2018

pagine: 96

Come spiegare il tema complesso dei diritti laddove vengono sistematicamente negati a bambine e bambini anche molto piccoli? Realtà talvolta sconosciute, lontane o anche vicine, ma nascoste ai nostri occhi. Realtà sulle quali è faticoso soffermarsi a riflettere soprattutto se si è dei bambini, dei ragazzini. Ci pensa l'anziana maestra Carlotta Cardano insieme al pimpante e informatizzato Signor Diritto: in modo lieve, utilizzando delle storie per narrare verità del nostro tempo, guidano i bambini nella crescita e nella maturazione affinché possano essi stessi diventare e realizzare un futuro migliore per la società intera. Oltre alle storie, il libro comprende proposte operative e didattiche e, al termine, un capitolo dedicato agli adulti: genitori, insegnanti ed educatori. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Puglia magica terra

Puglia magica terra

Raffaella Cannone

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2018

pagine: 96

Può una terra o un paesaggio incantarci? Ne sono convinti i molti scrittori e poeti che nel tempo hanno scritto e raccontato delle emozioni provate visitando la Puglia. E ancor più ne è affascinata Raffaella Cannone. L’autrice guarda la regione più bella del mondo con gli occhi limpidi di un bimbo che scopre, nei colori, nella natura, nelle persone e negli scorci, quanto c'è di magico in questa terra. Ne esalta le bellezze paesaggistiche, paesi, borghi e città, camminando per sentieri, coste e colline dove l’uomo e la natura hanno inciso i loro segni, rispolverando ricordi che affondano nell’infanzia. Storie, racconti e leggende si fanno spazio anche nelle pagine riservate al folklore, alle tradizioni e alle feste. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.