Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit: Briciole

Favole lucane

Favole lucane

Manlio Triggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2016

pagine: 196

Questi racconti della tradizione e della cultura lucane mostrano, in filigrana, i valori di una comunità e lo spaccato di un mondo non ancora scomparso. È un miracolo che sopravvivano queste favole, visto come la Lucania è stata bistrattata dalla storia: con l’unità d’Italia il territorio subì una pesante repressione del brigantaggio che colpì con leggi vessatorie i “basilischi”. Tra Ottocento e Novecento, la regione conobbe un’emigrazione verso il “nuovo mondo” senza precedenti. Interi paesi sono oggi disabitati. Eppure, eccola rispuntare la civiltà dei Lucani da una sapienza antica che in storie e storielle argutamente sorride alla sorte. Fanno da corona fate, mostri, monacelli, angeli, bambini, principi azzurri, re e regine, zingare e draghi, lupi, volpi, uccelli, orchi e ragazze brave, cattive, povere, belle e fortunate. Il libro si rivolge a un pubblico di giovani perché forgino la propria identità e a un pubblico di adulti perché si riconoscano nel passato.
19,00

Non ci posso credere! Racconti e misteri dell'Altrove

Non ci posso credere! Racconti e misteri dell'Altrove

Cosimo Rodia

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2016

pagine: 176

Cinquanta racconti di fatti e fenomeni misteriosi di cui non riusciamo a dare una spiegazione logica, a cui tuttavia crediamo, benché pervasi di senso magico, parapsicologico, fiabesco. Tratti dalla tradizione orale, l'Autore recupera in essi quell'Altrove costitutivo della cultura popolare, fatto di gnomi, messe notturne, sogni premonitori, incontri con le anime dei defunti, guarigioni miracolose... Un mondo che nella civiltà contadina non è "altro" dalla realtà, ma realtà essa stessa. Una cascata di narrazioni in cui Rodia ci riporta al mondo delle fascinazioni, con delle punte di horror che catturano la mente dei soggetti in formazione e dei lettori.
16,00

Giocare al teatro

Giocare al teatro

Raffaella Cannone

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2016

pagine: 84

Per avvicinare i più piccoli al teatro e a fare teatro. Un cammino di "conoscenza" che l'autrice racconta, disegna e aiuta a disegnare attraverso parole, immagini, figure, scenografie. Un percorso ludico e didattico che coinvolge i bambini nel fantastico "gioco di ruolo", nell'esperienza della recitazione attraverso la presentazione di forme significative quali il teatro di strada, il teatrino dei burattini, l'arte del mimo, il teatro delle ombre, fino al grande teatro. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Il piccolo cittadino

Il piccolo cittadino

Leonardo Rinella

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2016

pagine: 84

Non è semplice saper descrivere le regole che fondano la nostra società e la convivenza, in un intreccio di azioni che caratterizzano la nostra vita. Non è semplice soprattutto oggi che alcuni valori e princìpi appaiono aver perso la forza imperativa che negli anni li aveva resi i punti di orientamento del nostro vivere. Il libro nasce da queste esigenze concrete di educazione e conoscenza, che si parano sempre più alla intelligenza e coscienza dei genitori ed educatori. Ma risponde agli interrogativi non in maniera barbosa e pedante, bensì quasi come in un gioco. Un nonno speciale, che per una vita ha amministrato la giustizia, e un nipote altrettanto speciale per la sua sete di conoscenza, chiacchierano amabilmente su temi come la legalità, i diritti e doveri, i reati e le pene, sulle istituzioni e gli organi che regolano la convivenza, su simboli come la bandiera o l'inno nazionale. Alla fine della chiacchierata ne escono entrambi rafforzati sui temi che hanno discusso e sulle loro convinzioni, sulla ferma volontà di voler e poter essere dei bravi cittadini. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Buon compleanno. Come preparare feste speciali in modo speciale

Buon compleanno. Come preparare feste speciali in modo speciale

Anna Bossi

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2016

pagine: 156

Ogni occasione rafforza l'usanza di festeggiare tutto di tutti: compleanni, onomastici, ma anche ricorrenze religiose e civili, traguardi personali: ognuno può vantare i suoi giorni speciali nei quali anche gli altri si radunano per condividere gioie, serenità e rafforzare il senso della socialità. La preparazione e il rito della festa si impongono ad adulti e bambini, bambini che a loro volta diventeranno genitori e poi nonni e continueranno a far girare all'infinito la ruota degli affetti e degli incontri. Proprio ai bambini si rivolgono le storie e le illustrazioni di questo libro in cui si narra che cosa è e come si organizza una festa di compleanno. Il pretesto sono gli epici preparativi nel Villaggio delle Marmotte per celebrare un millenario Gran Nonno. Nel corso dei giorni che precedono la data, la Gran Nonna evocherà ai suoi nipotini storie di compleanni strabilianti. Scorrono i racconti e i consigli pratici per le feste, in particolare il compleanno, guidando i giovani, i loro genitori e nonni, gli organizzatori di eventi, i docenti, con tutti quei suggerimenti e applicazioni (biglietti, inviti, addobbi, ricette, giochi ecc.) che possano renderle indimenticabili. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

La volta che il cielo sparì. La straordinaria avventura di Orkio e Scrich

La volta che il cielo sparì. La straordinaria avventura di Orkio e Scrich

Cristina Marsi

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2016

pagine: 52

In questo racconto due simpatici procioni sono alle prese con un terrificante mistero: la scomparsa del cielo. I due filosofeggiano sull'evento e cercano soluzioni concrete. Armati di coraggio e grande ingegno, costruiscono una macchinetta volante. Si lanciano verso l'ignoto, decisi a riconquistare il cielo che è stato scippato alla Terra. Attraversano lo spazio infinito, giungono su un pianeta che si rivelerà il responsabile della sciagura, avviano un contatto diplomatico con i suoi abitanti e sbrogliano la questione. Tornano sulla Terra mentre un nuovo cielo si sta ricomponendo intorno a loro. Diventano degli eroi con una fantastica avventura da raccontare. Nel racconto troviamo mistero, amicizia, ironia, riflessioni sulla vita, coraggio, amore per la Natura. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

I racconti dell'anno

I racconti dell'anno

Raffaella Cannone

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2015

pagine: 84

L'anno corre via, mese dopo mese. Ma i bambini, come vivono il passar del tempo? Con allegria, assaporando i cambiamenti che le stagioni presentano. Collegano i mesi a ricorrenze e festività. Interpretano il tempo come una bella "attesa", per le gioie, le emozioni, i divertimenti che arriveranno. I dodici racconti si ispirano ciascuno a un mese dell'anno, privilegiandone un particolare aspetto: ad esempio, Aprile è espressione della primavera, Ottobre rappresenta il mese delle zucche, tipiche della festa di Halloween, Dicembre narra del Natale, e così via. Tuttavia, i racconti vanno oltre la tipicità dei mesi e spaziano nel fantastico e nell'immaginifico, essendo tessuti da molteplici fili quali il sentimentale, il magico, il fantastico, l'intimistico e il reale. Un mondo affascinante fatto di poesia, di avventura, di ricordi e stati d'animo di cui i piccoli lettori esplorano i sentieri. I protagonisti delle singole storie, ognuno con le sue caratteristiche, danno vita nell'insieme a un universo fiabesco che la fantasia del bambino sarà capace di arricchire di ulteriori elementi.
15,00

Il cantasogni

Il cantasogni

Vittorio Stagnani

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il "Cantasogni" di Vittorio Stagnani ci racconta 12 storie atte a costruire un ponte tra un mondo fantastico, abitato da personaggi straordinari frutto della sua immaginazione, e il mondo reale, non sempre facile, non sempre semplice, di bambine e bambini che in poco o niente si distinguono dai nostri figli. In tal modo, l'infanzia può essere raccontata, cantata e ascoltata da molti punti di vista, sottolineandone, racconto per racconto, aspetti particolari che i nostri stessi piccoli uditori possono riconoscere e, così, imparare a meglio padroneggiare. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Mi chiamarono Brufolo Bill

Mi chiamarono Brufolo Bill

Margherita De Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2014

pagine: 120

Questa è la storia di un'invasione. No, non di ultracorpi, né di baccelloni extraterrestri. No, non è fantascienza, è realtà, il reale incontro/scontro di una giovane con i brufoli. Margherita ingaggia una battaglia senza esclusione di colpi per mettere alla porta gli indesiderati ospiti. Che accade quando ci si ritrova col volto "assediato" dall'acne negli anni in cui ci si apre alla vita? Cosa si prova nell'animo se un brutto giorno ci si sente chiamare "Brufolo Bill"? Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Facciamo che io ero?

Facciamo che io ero?

Anna Baccelliere, Liliana Carone

Libro: Libro rilegato

editore: Progedit

anno edizione: 2014

pagine: 32

L'albo presenta ai bambini, in modo semplice e naturale (alcune tavole a colori e un testo essenziale), il problema delle diverse abilità. Il piccolo protagonista della vicenda, infatti, con saggezza e maturità, accoglie un nuovo compagno di classe, un ragazzino sulla sedia a rotelle, integrandolo immediatamente nel gioco che sta facendo con gli altri compagni, e trasformando quindi quella disabilità in una risorsa. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

In un bicchier d'acqua

In un bicchier d'acqua

Anna Bossi, Liliana Carone

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2014

pagine: 96

In un bicchier d'acqua c'è la vita, il mondo, le nostre origini, la salvezza del pianeta. In questo libro l'acqua viene declinata come bene prezioso in quattro racconti: l'acqua per pulire; l'acqua per divertire; l'acqua per la sua azione purificatrice e spirituale, l'acqua come confine ma anche ponte tra terre diverse. Una fantastica avventura vissuta da quattro colorate streghette: Ester, circondata da un alone azzurro, Laura da un fumo rosso, Anna da un'aura violetta ed Ernestina da un bagliore verde smeraldo, che, decise a cambiare il mondo, unendo magia, impegno e sensibilità, ci accompagnano nella lettura con il motto "Ose ose. Oseremo e riusciremo. Per il bene ci batteremo". Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Fiabe e leggende di terra d'Otranto

Fiabe e leggende di terra d'Otranto

Cosimo Rodia

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2014

pagine: 200

"Fiabe e leggende di Terra d'Otranto" sono quarantacinque "cunti" raccolti dalla tradizione orale e trascritti, prima dell'inevitabile oblio, con una dose di contaminazione da parte dell'autore. Racconti legati fisicamente al territorio pugliese, i cui tratti identitari sono le masserie, le gravine, il mare, i muri a secco... richiamati qua e là.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.