Psiconline: Punti di vista
Maratoneti e ultrarunner. Aspetti psicologici di una sfida
Matteo Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2019
pagine: 243
La Resilienza e l’Autoefficacia sono concetti importanti nella psicologia dello sport, ma anche nella vita in generale, per raggiungere i propri obiettivi in qualsiasi campo. Il termine Resilienza deriva dalla metallurgia; indica la proprietà di un materiale di resistere a stress, ossia a sollecitazioni e urti, riprendendo la sua forma o posizione iniziale, così come le persone resilienti possono affrontare efficacemente momenti o periodi di stress o disagio. Così come avviene negli sport di endurance, resistere e andare avanti, lottare con il tempo cronologico e atmosferico, con se stessi, con i conflitti interni; a volte sei combattuto e indeciso, tentato a fermarti, a rinunciare. Gli atleti sentono di valere, di avere forza mentale, di saper prendere decisioni, di sentirsi leader, in sostanza aumenta l’autoefficacia personale nell’ambito sportivo, si sentono riconosciuti dagli altri, scoprono di possedere capacità insospettate: l’ultracorsa diventa una palestra di vita. Si impara a valutare che per ogni problema c’è almeno una soluzione; tale soluzione ti porterà al traguardo finale, ti permetterà di superare gli imprevisti e tollerare le sofferenze. La pratica dell’ultramaratona permette di conoscere e scoprire delle risorse interne, che in situazioni ordinarie sono insospettabili. L’adattamento graduale a situazioni di estremo stress psicofisico permettono di esprimere delle caratteristiche che hanno a che fare con la tenacia, la determinazione, la resilienza, che accrescono la forza mentale per andare avanti, per raggiungere un obiettivo prefissato, per superare eventuali crisi lungo il duro percorso.
Donne tra i due secoli
Giorgio Carnevale
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2018
pagine: 148
"[...]Questo saggio spazia tra gli aspetti storici della condizione femminile e l’attuale presa di coscienza della propria individualità e dunque è un lavoro che andrebbe letto da donne desiderose di riconoscere la propria forza e preminenza nel collettivo e nell’esistenza.È insieme un richiamo all’uomo perché la rispetti, ancor di più oggi che la violenza contro le donne sembra divenuta un’abitudine quotidiana, espressione dell’impotenza del maschio che non riesce a padroneggiare il dono della sua donna.Il lavoro di Carnevale, insieme alle sue frazioni scientifiche e di conoscenza, è un omaggio alla donna; di più, è un atto d’amore per lei e un insegnamento per gli uomini." (Ignazio Majore)
Psicologia dell’informazione e del giornalismo
Stefano Paolillo
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2017
pagine: 245
L’informazione è diventata uno dei pilastri delle società occidentali e intorno ad essa è cresciuta l’Opinione Pubblica, quindi la democrazia moderna. Il giornalismo si è progressivamente dilatato ed è passato da una dimensione artigianale ad una industriale e l’informazione come merce è diventata strettamente connessa con la pubblicità. L’informazione come mattone della consapevolezza è diventata preda della propaganda e di schiere di spin doctor ed è oggi diluita nel mare di internet, diventando ora controinformazione, ora bufala, ora ambito di un lavoro che diventa sempre meno remunerativo: quello del giornalista. La psicologia può aiutare, in questa fase, la costruzione del senso intorno a tutto il mondo che ci arriva su computer, smartphone, tv, giornali. Ma anche supportare tutti coloro che lavorano per l’informazione per migliorare la loro comprensione del mondo che abitano e di cui spesso smarriscono i link con le persone, con gli utenti. Nell’analisi proposta si possono scoprire scenari di evoluzioni del lavoro giornalistico, del lavoro psicologico e di tutte le attività che sono legate o influenzate dall’informazione e dal giornalismo.
Stress & performance atletica
Cesare Picco
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2017
pagine: 193
La qualità dei nostri risultati sportivi non dipende unicamente dalla pianificazione degli allenamenti e dall'attenzione dedicata alla cura dell'alimentazione. Un ruolo determinante è giocato dalla variabile mentale. Cosa significa avere "testa"? In cosa consiste l'aspetto mentale? Come allenare la nostra mente per avere una ricaduta a livello sportivo? Cesare Picco risponde a queste domande ponendo al centro della scena il concetto di stress e la sua gestione. Un'analisi dettagliata del rapporto tra livelli di stress e performance atletica e una comprensione del suo funzionamento può avere una concreta ricaduta sui risultati sportivi. In una cornice di unitarietà di mente e corpo l'autore individua 5 tipologie atletiche e ogni atleta potrà scoprire e riconoscere la propria. Attraverso questa consapevolezza sarà possibile sfruttare al meglio i propri livelli di stress sia per accrescere le performance sia per comprendere in quali fasi della preparazione sportiva (allenamento, pre-gara, gara, recupero) si incontrano le maggiori difficoltà.
Intelligenza emotiva e dialogo interiore. Come migliorare se stessi
Diego Fortunati
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2017
pagine: 130
Le nostre emozioni emergono dal dialogo interiore presente incessantemente in ciascuno di noi. Conoscerlo e saperlo valorizzare vuol dire parlare meglio a se stessi, favorendo la generazione di comportamenti emotivi adeguati ai contesti e modi di agire più produttivi. Obiettivo del libro è presentare un percorso di esplorazione e conoscenza delle emozioni attraversando la storia della pedagogia, ed il contributo dei maggiori studiosi dell’educazione e delle teorie sull’apprendimento e sull’intelligenza giungendo alla teoria dell’educazione razionale emotiva come ipotesi di metodo risolutivo. Lo scopo è di comprendere natura e funzionamento del nostro modo di vivere, sentire e parlare a noi stessi e al mondo che ci circonda, così da creare giusti contesti emotivi per affrontare in semplicità la nostra vita.Psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti, tutti coloro che vogliono migliorarsi
Il carattere della psicoanalisi. Considerazioni critiche sul metodo psicoterapeutico di Freud
Marco Nicastro
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2017
pagine: 140
L'obiettivo principale di questo lavoro è anzitutto quello di analizzare alcune caratteristiche della tecnica psicoanalitica - così come sono nate e si sono evolute - attraverso gli scritti di Freud che si riferiscono maggiormente ad essa, cercando di riportare, quando utili, le parole stesse del padre della psicoanalisi, molto più esemplificative di tante spiegazioni postume. Si tenterà di ipotizzare un legame tra le caratteristiche del metodo psicoanalitico e quelle idiosincrasie/preferenze del suo ideatore che potrebbero aver avuto un ruolo essenziale nel fare in modo che quel dispositivo di cura venisse ad assumere certe peculiarità piuttosto che altre possibili. Lo scopo di questo saggio è quello di spostare l'attenzione su aspetti della teoria della tecnica psicoanalitica meno noti a coloro che non hanno avuto modo di approfondire direttamente lo studio delle opere freudiane.
La terapia reichiana. Nuove ricerche e applicazioni
Fabio Nardelli
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2017
pagine: 145
Mentre le attuali correnti psicoanalitiche e psicoterapeutiche tendono a spostarsi sempre più su versanti deerotizzati mentali, allontanandosi dai principi economici, positivistici ed energetici che furono di Freud in ottemperanza alle correnti culturali e filosofiche dell’epoca, esistono per contro posizioni post-reichiane che si allontanano sempre di più dal Reich psicobiologico, vegetoterapeuta ed Orgonomista perdendo la peculiarità tipica, dirompente ed innovativa che Reich ci ha lasciato in eredità: cioè il superamento della dicotomia corpo-mente, il problema che da due millenni affligge la cultura medica, psichiatrica e filosofica occidentale. Questo scritto prosegue invece nella direzione indicata dal “cattivo maestro…” e dal più grande studioso e teorico reichiano, il partenopeo Federico Navarro; nel tentativo di superare il dualismo mente - corpo tramite il concetto di energia biologica, ormai in accordo con i più recenti studi nei campi della biofisica quantistica, della medicina olistica e della medicina orientale, che da sempre hanno questa concezione del vivente su basi energetiche.
A piccoli passi. La rivoluzione della formazione
Fabio Ianniello
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2017
pagine: 133
Il testo, frutto di circa cinque anni di ricerche, esperienze ed approfondimenti sul tema della formazione, in diversi ambiti e contesti, si propone di fornire al lettore una metodologia pragmatica e funzionale alla realizzazione di interventi formativi efficaci sia in ambito scolastico che extrascolastico. In tale cornice di riferimento l'autore illustra tutta una serie di esercizi, tecniche e strumenti elaborati nel corso degli anni, nella convinzione che "non c'è miglior teoria di una buona pratica". Il metodo proposto nel manuale si è sviluppato nell'ambito del progetto OPEN acronimo di Officina di Progetti Educativi Nonformali, un progetto di promozione sociale di territori svantaggiati realizzato attraverso attività di formazione non convenzionali, rivolte a bambini ed adolescenti dai nove anni in su. A dieci anni di distanza dalla fondazione del primo tentativo di rivoluzione sociale a partire dalla formazione, l'autore ha deciso di mettere nero su bianco le tecniche e gli strumenti sperimentati in prima persona durante svariati training di formazione ed applicati con successo al contesto di riferimento che è quello di un territorio pervaso dalla (non) cultura del disimpegno, del sopruso e della criminalità quale quello di Casal di Principe in provincia di Caserta.
Alla faccia delle diete! Vivere sani, forti e belli
Rosanna Bellanich
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2017
pagine: 115
Diete, regimi, prescrizioni. Ormai dappertutto si trovano consigli, molto spesso contradditori, su come mangiare e come agire in nome della nostra salute. Come fare a districarsi in questa confusione di notizie salutistiche e scegliere in modo chiaro e sicuro? Obiettivo dell'autrice, esperta di nutrizione clinica, è fare chiarezza tra informazione scientifica e disinformazione, ormai così diffusa. Il lettore acquisirà conoscenze che gli permetteranno di scegliere autonomamente, senza troppa fatica, un sano, adeguato e piacevole stile di vita alimentare. Questo manuale lo aiuterà a sfatare miti, credenze e leggende sull'alimentazione e sullo stile di vita e lo guiderà a gestire saggiamente nuove abitudini, più vantaggiose, senza mettere a rischio la propria salute.
Delirio. Composizione e scomposizione del pensiero delirante
Enrico Magni, Simon P. Scaccabarozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2016
pagine: 225
Il libro origina e prende forma dal contesto clinico di un dipartimento di salute mentale in cui il delirio è parte sostanziale della quotidianità. L'atto del "delirare" oltrepassa il controllo della ragione e mette in scacco il potere del sapere. Il libro conduce il lettore a scoprire come si forma e si struttura il delirio, come fa l'orologiaio che smonta e rimonta meccanismi ed ingranaggi delicatissimi senza mai perdersi tra rotelle e congegni e senza smarrire il senso ultimo del lavoro, che è comprendere come si muovono questi ingranaggi dell'orologio, scoprendo come il gioco del disordine nasconda un ordine. Se si confina il delirio nella sua incomprensibilità e stranezza come un pensiero inadeguato, come sostiene Spinoza, o come il frutto di un albero proibito da estirpare con diserbanti, si perde la dimensione dell'infinità dell'essere umano, si confonde la parte con il tutto o il tutto con la parte. Nel delirio ogni elemento di disordine scompare, tutto acquista una sua compostezza che toglie ogni ombra di angoscia. Solo conoscendo come si forma il delirio è possibile operare per rimodularlo.
#mywebidentity. Elementi piscosociologici dell'identità online
Anna Fata
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2016
pagine: 380
Tutti, consapevolmente o meno, abbiamo un'identità, un personal branding, cioè un "marchio" che sancisce il nostro essere e fare, i nostri talenti, risorse, unicità che ci distinguono dagli altri, nella vita privata e nel lavoro. Il personal branding è anche e soprattutto frutto della percezione che gli altri hanno di noi. Per questo è fondamentale essere consapevoli dell'immagine che trasmettiamo ed eventualmente modificarla per veicolare un messaggio autentico, coerente ed efficace di ciò che siamo e di quello che possiamo offrire, nella vita privata e nel lavoro. Questo libro offre le basi teoriche e pratiche, con le apposite sezioni #ComeFare per costruire giorno dopo giorno un'identità integrata, online e offline.
101 anagrammi zen. Storia di enigmistica, psicologia, cinema, politica
Marco Minelli
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2014
pagine: 261
Cosa accade quando uno psicologo, già impegnato nell'attività clinica di tutti i giorni, si appassiona anche all'enigmistica classica? Marco Minelli ha focalizzato la sua attenzione sugli anagrammi, ricavandone una piccola antologia e cercando di afferrare i nessi che si nascondono nell'esatto rimescolamento di lettere tra coppie o triadi di parole. Attraverso questo esercizio di stile l'autore passa in rassegna alcune delle maggiori teorie psicoanalitiche, modelli di psicologia sociale e temi della psicologia cognitiva; ognuno dei 101 anagrammi viene sviluppato con il contributo di riferimenti cinematografici e con uno sguardo alle vicende sociopolitiche italiane degli ultimi vent'anni. Gli anagrammi sono passati in rassegna e posti in relazione a memorie di attività clinica e compaiono diversi riferimenti alla attività peculiare dello psicologo: casi clinici, interventi nelle scuole e nei servizi per minori o per anziani. Il volume è dedicato a tutti coloro che almeno una volta nella vita hanno giocato ad anagrammare le parole che passavano nel cervello o nelle orecchie.