Qanat Production: I libri del sole
Sisili. Un viaggio al centro del mondo
Mariano Tarsilla
Libro: Libro in brossura
editore: Qanat Production
anno edizione: 1996
pagine: 80
Ustica casa del re
Sara Favarò, Giovanna Giarraffa
Libro
editore: Qanat Production
anno edizione: 1996
pagine: 60
"Un inno alla bellezza, all'amore, alla poesia, alla fiaba, al mare magico e meraviglioso di Ustica. Così potremmo definire questo poemetto polifonico fatto di parole e di immagini (suggestive foto d'arte), nato durante un mio workshop di scrittura a Palermo, dalla penna di due straordinarie autrici siciliane, Sara Favarò e Giovanna Giarraffa, una fiaba che ci parla del rapporto tra l'uomo e il mare, che ci parla dell'importanza e della necessità di ascoltare la voce della natura. Peppino, il protagonista della favola, sa ascoltare la voce della conchiglia che lo invita a riflettere su una pesca diventata indiscriminata. Ustica e i suoi abitanti hanno saputo ascoltare questa voce: così la nostra splendida isola è diventata Area Marina Protetta, è diventata la Casa del Re, del Re dei pesci. Forse, dopo aver letto questa favola, altre isole o altri luoghi di mare potranno diventare altrettante aree protette, altrettante Case del Re." (Livio Sossi)
Figli del mare. Storie di uomini, storie di mare
Carlo Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Qanat Production
anno edizione: 1996
pagine: 160
Questo libro è dedicato alle nuove generazioni di sub desiderose di conoscere le storie e le avventure di chi li ha preceduti nell'esplorazione del sesto continente. Le testimonianze e il ricordo di uomini che hanno amato il mare forse più di se stessi sono innumerevoli, ma l’alleanza tra questo immenso e ancora sconosciuto continente e l’uomo non finirà mai di sbalordirci anche attraverso i racconti e le esperienze che ogni subacqueo, vecchio o giovane, alla fine di un’immersione, ha il piacere di condividere con chi nutre la stessa passione.
La maîtresse du poète
Benedetta Tomasello
Libro
editore: Qanat Production
anno edizione: 1996
pagine: 120
L’amore brucia, consuma e riaccende, mentre passano gli istanti e gli anni e, forse, anche i secoli. "La maîtresse du poète" narra di una donna e di un poeta ed è un viaggio nella dimensione dell’essere. Nelle pagine del libro, narrazione e poesia divengono l’occasione per raccontare il buio di una cella e le parole di un’innamorata. Il cuore è la città antica: piazza Marina, ma anche Ballarò. Qui pietre antiche di secoli parlano di un silenzio che soltanto chi ha occhi e orecchie può intendere. Tutt'attorno c’è la moltitudine di coloro per i quali la vita scorre, ma che non vedono che nelle pieghe del proprio piccolo mondo.
L'urlo del corallo
Carlo Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Qanat Production
anno edizione: 1996
pagine: 32
Creatura marina di spettacolare e sacra bellezza, bianchi fiori che si muovono danzando lenti in balia della perenne corrente, delicati ed eleganti. Rosso vivo, prezioso e naturale che ogni istante si sviluppa e cresce su se stesso, seguendo un misterioso cammino. Forme infinite volte diverse, ma sempre naturalmente perfette. Animale, vegetale, minerale, sospettato nei millenni di essere l’uno o l’altro - secondo nuove teorie, studi e ricerche. Adorna da millenni uomini e donne con monili e sculture. Pescato senza alcun tipo di controllo o restrizione da sempre.
L'affondamento della Belwood 8 dicembre 1898. Il ritrovamento vent'anni dopo
Filippo Gebbia
Libro: Libro in brossura
editore: Qanat Production
anno edizione: 1996
pagine: 162
Un libro aperto su antiche culture e fluttuanti leggende, è per questo che, ancor oggi, essa attira la gente; turisti curiosi od eminenti studiosi, pescatori sportivi o subacquei virtuosi. Ha orli smerlati e fondali inviolati, gorgonie e coralli se ne contendono i fianchi, mentre frotte di salpe qui nuotano a branchi, tra ceppi, vasellame, monete, monili e paranchi.
Amami senza trucco. 100 modi per dirti che mi amo
Stefania Paternò
Libro
editore: Qanat Production
anno edizione: 2021
pagine: 56
Una raccolta di frasi che sono state dette per chiudere una storia o semplicemente per riempire la bocca di parole. Sono state dette a me e a tutte quelle persone che ho avuto il piacere di conoscere in questi due anni da quando ho cominciato a girare i teatri con lo spettacolo “Amami senza Trucco”. Sono frasi non d’amore, che fanno sorridere, proprio per la tragicità che si nasconde dietro ognuna di esse. Questo libro nasce proprio con l’intento di farvi sorridere e di farvi esorcizzare un dolore attraverso un sorriso. Dietro ogni frase contenuta in queste pagine c’è una storia, vera, di abbandono e di rinascita. L’assurdità di ogni singola frase vi strapperà una risata e vi mostrerà il lato più divertente del dolore, in modo da poterlo esorcizzare e poterlo vivere con maggiore distacco.
Quando il tram arrivava a Mondello. Storia dei ragazzi di via Papireto
Giuseppe Paternò
Libro: Libro in brossura
editore: Qanat Production
anno edizione: 2018
pagine: 236
La vita di un gruppo di ragazzi a partire dal primo Novecento - quando nel 1912 il tram arrivava a Mondello - con cronaca, fatti, ricordi, in un viaggio insieme alla storia e alla trasformazione del capoluogo. Esperienze umane, luoghi, ritmi di vita, fatti privati e grandi momenti storici vissuti da Giuseppe Paternò. Nel rivivere il passato dall'infanzia in poi, egli si abbandona al fluire di impressioni e ricordi che si collocano in una dimensione di esperienze vissute in momenti ora tristi, ora lieti. La drammatica condizione dei tempi in cui ha vissuto vedono sia il crollo del vecchio ma anche una nebulosa prefigurazione del nuovo. Fatalismo? No, ma speranza di chi ha fede e crede in una società che un giorno potrebbe cambiare ed essere migliore. Questi racconti rivelano la sua fede nella moralità, nella bellezza, nella verità. I sentimenti, i luoghi, gli affetti domestici, la santità della famiglia, il lavoro, restano i fondamenti di una vita vissuta per la comprensione di un mondo sempre in “fieri”. Prefazione di Leoluca Orlando.
Gli amanti di Magritte
Salvo Ales, Claudia Cincotta
Libro
editore: Qanat Production
anno edizione: 2018
pagine: 40
Due volti celati da un velo, resi immortali da René Magritte, danno vita a uno struggente dialogo dell’anima, fatto di versi e immagini. La loro decisione di uscire dal quadro aspira a una diversa esistenza: diventare un Altro e un’Altra e un giorno, forse, incontrarsi a svelare sentimenti profondi. Un testo che vaga tra due poli archetipici: maschile-femminile, velato-svelato, vita-morte, parola-silenzio, per approdare all’unica cornice che si addice ai due amanti: la poesia.
Storia di una famiglia di origine ebrea a Palermo
Alessandro Hoffmann
Libro: Libro in brossura
editore: Qanat Production
anno edizione: 2017
pagine: 244
Il racconto parla della Famiglia Hoffmann e in particolare di Alessandro e della sua liberazione; si snoda da Norderney, in Bassa Sassonia, a Palermo, in Sicilia, e passa da Campagna, in provincia di Salerno. Si svolge dal 1880 ai giorni nostri e si conclude con una storia a lieto fine. Il testo è arricchito da un quaderno fotografico che ne segna il percorso e ne fissa i volti della storia.
Il cielo sopra Palermo è sempre più grigio
Mari Albanese
Libro: Libro in brossura
editore: Qanat Production
anno edizione: 2014
pagine: 164
Fermiamoci per respirare a pieni polmoni i luoghi della memoria che urlano ancora il loro diritto ad esistere in una terra che fagocita ingorda le sue storie più amare e struggenti. Ascoltiamo in silenzio le vite e le storie che la Palermo popolare ci regala in maniera inattesa tra i profumi del cibo di strada, lo smog, le buttane, la povertà. Passeggiamo i suoi angoli più belli che non hanno paura di mostrare tutta la loro decadenza tra voglia di riscatto e arte di arrangiarsi. C’è Palermo, ma ci sono soprattutto i suoi attori invisibili, quelli che ogni mattina alzano il sipario rendendo viva questa città, permettendo al suo cuore di battere ancora e ancora.
A cu' apparteni? Una vita, tante storie
Pietro Piraino Papoff
Libro: Libro rilegato
editore: Qanat Production
anno edizione: 2012
pagine: 240
Prima da bambino, poi da adulto, ero e sono ossessionato da una frase in siciliano che, ancora oggi, mi viene rivolta tutte le volte che incontro un estraneo: "a cu' apparteni?".Tale frase, difficilissima da tradurre in italiano, potrebbe significare: chi sei, di quale famiglia fai parte, quali sono le tue origini, da dove vieni, etc. etc. Credo proprio che questa frase siciliana esprima il senso vero della parola: appartenenza, quindi proprietà. La domanda non tende a chiarire chi sei, cosa fai, da dove vieni, ma soltanto e semplicemente, a far conoscere notizie del tuo padrone, di chi può disporre della tua vita e la gestisce.

