Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

QED: Kosmos

Archeologia cromatica

Gianfranco Cefalì

Libro

editore: QED

anno edizione: 2025

È la storia di uno stupro e del tentativo di elaborazione attraverso una metanarrazione. Il libro inizia con due amiche, che nella loro solitudine condivisa hanno il desiderio di vedere il mare da vicino. Le due ragazzine trascorrono le loro giornate sul tetto aspettando il momento giusto per evadere dalla loro monotonia. Le due hanno un rapporto malsano tra di loro e con le loro famiglie. Riescono ad andare al mare e lì incontrano una ragazza senza nome, in realtà è la vera protagonista del libro. È una scrittrice che sta cercando di scrivere un romanzo per trovare, almeno nella finzione, la vendetta contro l’uomo che l’ha stuprata all’età di 14 anni. Vendetta che compirà uccidendo l’uomo. Diventa così un libro nel libro, le due storie si interpolano e quella che sembra la storia di un’amicizia e di un desiderio, si trasforma nel racconto prima di alcuni dei momenti più forti vissuti dall’autrice attraverso la lettura del suo manoscritto da parte delle due amiche, poi la parte autobiografica prende il sopravvento e diventa la storia della scrittrice senza nome. Il romanzo parla dello stupro e della sua impossibile elaborazione, parla anche di realtà e finzione, e del confine tra le due cose, e si interroga di conseguenza sul concetto di verità.
20,00

Via Malcontenti

Angelo Argondizzo

Libro

editore: QED

anno edizione: 2025

Francesco Uccello, un trentenne che si è perso tra le pieghe della vita, vive sospeso tra il ricordo di ciò che avrebbe potuto essere e il grigio del presente. Calvo, disilluso e mantenuto dal padre, vaga per una Bologna estiva, teatro di un’esistenza che sembra una commedia nera sull’incapacità di trovare il proprio posto nel mondo. Tra osservazioni taglienti sulla società contemporanea e incontri con figure eccentriche, Francesco si interroga su temi universali: la solitudine, il fallimento e il bisogno di autenticità in un’epoca dominata dall’apparenza. Un viaggio fatto di ironia, malinconia e rivelazioni, che culmina in un incontro surreale con Satana, riflesso delle sue paure più profonde. Con toni che richiamano Svevo e Houellebecq, il romanzo è un ritratto graffiante di una generazione alle prese con le sue fragilità e contraddizioni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.