Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ripostes: I tascabili

Dal suo epistolario

Dal suo epistolario

Anton Cechov

Libro: Libro in brossura

editore: Ripostes

anno edizione: 2017

pagine: 110

"A. Cechov. Dal suo epistolario", a cura di Aurelio Zanco fu pubblicato nel 1925 ed è formato di materia vitale: lettere autobiografiche, lettere ai familiari, lettere a personaggi illustri dell'epoca, lettere agli amici, lettere ai colleghi medici, etc. La sua scrittura era semplice, priva di retorica, sana, gustosa, umoristica, tragica, profonda come la vita. In quelle lettere raccolte amorosamente dopo la morte dell'artista, ogni parola è un segno che s'incide. Si evince che, il dramma dell'uomo sensibile sta tra il sorriso di un mattino chiaro e le lacrime di un bambino. Sta in nulla ed è tutta la nostra vita.
6,90

L'amante immortale

L'amante immortale

Charles Nodier

Libro: Libro in brossura

editore: Ripostes

anno edizione: 2017

pagine: 96

Charles Nodier (1783-1844) appartiene al primo romanticismo francese. Scrisse vari romanzi tra cui l'avventuroso "Les proscrit" (1821), il tenebroso "Lord Ruthwen, ou Les Vampires" (1820), molti racconti fantastici e il saggio "Du Fantastique en littérature" (1832). Fantastico è anche il racconto che qui presentiamo; un racconto che, visto il respiro più vasto, può a ragione definirsi un romanzo breve e nel quale gli elementi narrativi di Nodier - oscillanti tra l'orrorifico e il reale - raggiungono i punti più alti della sua arte.
6,90

Gaspar Ruiz

Gaspar Ruiz

Joseph Conrad

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2016

pagine: 90

L'amore come esperienza muta ed estrema che esaspera le passioni della guerra fino a svuotarle di senso, a ridurle a puro arbitrio: è quanto Joseph Conrad racconta in Gaspar Ruiz con sottintesa problematicità, con squarci di rara intensità poetica.
6,90

Il naufragio della Golden Mary

Il naufragio della Golden Mary

Charles Dickens

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2016

pagine: 94

Il naufragio della Golden Mary riproduce l'ambiente marinaresco di Portsmouth, la città natale di Dickens, e rivela il grande fascino del mare su di lui. Il breve romanzo, che pure non è dei maggiori, alquanto prodigo di particolari minuziosi, ci tiene ugualmente il respiro sospeso fino alla fine, creandone le condizioni già dall'inizio con la maestria che è di Dickens.
6,90

Freshwater

Freshwater

Virginia Woolf

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2016

pagine: 94

Farsa giocosa in due versioni (1923 e 1935), scritta per il gruppo di Bloomsbury, rappresentata per Bloomsbury nel 1935 da suoi membri, carica di allusioni alla carriera esistenziale e artistica del gruppo stesso, pur se imperniata sulla celebre fotografa vittoriana Julia Cameron prozia di Virginia. Attraverso i toni leggeri e umorosi della commedia s'insinua il tema della consunzione dell'arte e dell'artista e la dolente coscienza della fine dell'umano.
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.